Chissà se nel mercato dell'usato, i TV curvi arriveranno ad essete più economici dei loro controparte piatti, arrivando a dimostrare il terribile FLOP della tecnologia.
Al momento stanno sopra di 500€ in media sui 55 pollici...
Visualizzazione Stampabile
Chissà se nel mercato dell'usato, i TV curvi arriveranno ad essete più economici dei loro controparte piatti, arrivando a dimostrare il terribile FLOP della tecnologia.
Al momento stanno sopra di 500€ in media sui 55 pollici...
Ma che senso ha questo modello come via di mezzo fra il 7500 e l'8500? Non mi sembra ci fossero chissà quali differenze fra la serie 7 e il top di gamma tale da giustificare l'8200.
A questo punto era preferibile se avessero fatto un 8500 piatto e magari con formati più variegati tipo 50 e 48 pollici.
Così si, che avrebbe avuto senso.
In realtà con questo 8200 prendono x i fondelli i clienti che hanno acquistato l'8500 e danno importanza e costo del ONE CONNECT BOX....che devono vendere anche ai vecchi clienti ;).......sono poi convinto di una cosa che se potessero tornare indietro il 7500 non lo facevano uscire tanto i polli da batteria compravano il CURVO :Puke:
Io invece ho visto un LG curvo e non in 4k e devo dire che mi ha entusiasmato ma ovviamente non impressionato, il motivo che sono abituato bene con i plasma Panasonic. Io aspetto cmq un tv curvo e spero in un oled 4k Panasonic perché da quello che ho visto migliora nettamente la profondità di campo e il 3d rende meglio. Io lo guarderei da 2,5 mt.e in posizione centrale.Ovvio che se non sei centrale il curvo non serve a niente e peggiora tutto.Insomma io lo prendo per quello che devo fare io ma è un acquisto molto soggettivo.