Visualizzazione Stampabile
-
Qualche notizia su AMD e BTX:
http://www.techspot.com/story16412.html
http://www.theinquirer.net/?article=19969
http://news.hwupgrade.it/13660,1-20.html
Inoltre, anche se non è una novità, AMD ha confermato nuovamente di non volere adottare il formato BTX per motherboard/case sviluppato e supportato dal concorrente Intel. Il produttore di Sunnyvale annuncia che non rilascierà prodotti compatibili BTX per i suoi processori finché non riceverà una vera domanda degli utenti per questo tipo di prodotti.
:rolleyes:
-
Spero vivamente che il BTX si riveli un flop..
Non mi sembra poi che il btx sia questa gran soluzione per i "problemi" di raffreddamento... I prescott per esempio sono delle stufette... se li si sposta 10cm piu' in basso non diventano raffreddabili con un dissi passivo da chipset...:rolleyes:
E' l'ennesima strategia commerciale per far girare un po' piu' di soldi a spese di noi poveri utenti che ci troviamo costretti (tanto per cambiare) a dover sostituire sempre piu' roba del necessario per upgradare la nostra piattaforma..
Intel poi piu passa il tempo piu' mi sta sulle scatole... Basta pensare alla microsoft che sta ritardando l'uscita di winXP 64bit per parare il cul* appunto alla intel che non ha ancora pronti in volumi le nuove cpu @64bit.. Se riesce a far affermare il btx c'è da suicidarsi... l'unico case decente che lo supporta è lo stacker.. e guarda caso costa 180euro...
Povera amd (+linux..) prodotti ottimi che vengono ignorati dal 99% degli utenti (o utonti?) :(
scusate lo sfogo..
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Spero vivamente che il BTX si riveli un flop..
Non mi sembra poi che il btx sia questa gran soluzione per i "problemi" di raffreddamento... I prescott per esempio sono delle stufette... se li si sposta 10cm piu' in basso non diventano raffreddabili con un dissi passivo da chipset...:rolleyes:
E' l'ennesima strategia commerciale per far girare un po' piu' di soldi a spese di noi poveri utenti che ci troviamo costretti (tanto per cambiare) a dover sostituire sempre piu' roba del necessario per upgradare la nostra piattaforma..
Intel poi piu passa il tempo piu' mi sta sulle scatole... Basta pensare alla microsoft che sta ritardando l'uscita di winXP 64bit per parare il cul* appunto alla intel che non ha ancora pronti in volumi le nuove cpu @64bit.. Se riesce a far affermare il btx c'è da suicidarsi... l'unico case decente che lo supporta è lo stacker.. e guarda caso costa 180euro...
Povera amd (+linux..) prodotti ottimi che vengono ignorati dal 99% degli utenti (o utonti?) :(
scusate lo sfogo..
Concordo su tutta la linea!
Ciao:)
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Spero vivamente che il BTX si riveli un flop..
Non mi sembra poi che il btx sia questa gran soluzione per i "problemi" di raffreddamento... I prescott per esempio sono delle stufette... se li si sposta 10cm piu' in basso non diventano raffreddabili con un dissi passivo da chipset...:rolleyes:
E' l'ennesima strategia commerciale per far girare un po' piu' di soldi a spese di noi poveri utenti che ci troviamo costretti (tanto per cambiare) a dover sostituire sempre piu' roba del necessario per upgradare la nostra piattaforma..
Intel poi piu passa il tempo piu' mi sta sulle scatole... Basta pensare alla microsoft che sta ritardando l'uscita di winXP 64bit per parare il cul* appunto alla intel che non ha ancora pronti in volumi le nuove cpu @64bit.. Se riesce a far affermare il btx c'è da suicidarsi... l'unico case decente che lo supporta è lo stacker.. e guarda caso costa 180euro...
Povera amd (+linux..) prodotti ottimi che vengono ignorati dal 99% degli utenti (o utonti?) :(
scusate lo sfogo..
quoto, anche se forse le percentuali son volutamente provocatorie.....
se fosse davvero così, ci sarebbe solo intel, no?
ogni acquisto nostro o consigliato ai nostri amici rende più forte la tecnologia giusta....
proseguiamo così...
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
quoto, anche se forse le percentuali son volutamente provocatorie.....
se fosse davvero così, ci sarebbe solo intel, no?
si ovviamente!;)
Citazione:
sasadf ha scritto:
ogni acquisto nostro o consigliato ai nostri amici rende più forte la tecnologia giusta....
proseguiamo così...
Piu' che tecnologia "giusta" si fa in modo di diffondere un po' piu' di informazione con l'obbiettivo di poter fare effettuare l'acquisto piu' conveniente e "giustO" ai clienti diciamo entry level..
Bisognerebbe fare in modo quindi di portare amd e intel sullo stesso piano, (e questo discorso vale anche per molte altre marche..) in modo che ci sia una concorrenza spietata per piu' tempo possibile...:)
-
Mi permetto di dire la mia, anche se siamo andati OT rispetto al discorso su case e form factor.
Il problema non è tanto il mercato retail (in cui le due aziende sono praticamente alla pari), ma quello dei "PC di marca": fino a che DELL e soci proporranno solamente soluzioni Intel, la quota totale di mercato di AMD non potrà salire più di tanto (adesso è del 16,6%, contro l'82,2% della casa di Santa Clara);)
-
quoto in pieno..
In effetti siamo andati un po' OT... :D