Certo, ma partivo dal presupposto che l'upacaling non lo faccio fare al tv.
Visualizzazione Stampabile
Certo, ma partivo dal presupposto che l'upacaling non lo faccio fare al tv.
Nel caso dei Sony, ti converrebbe lasciarglielo fare :).
Partendo dal fatto che senza l'elettronica le tv non visualizerebbero un bel niente... quest'articolo, se confermato, sarebbe davvero un'ottima notizia...
Speriamo che Sony e Panasonic correggano le impostazioni di default di LG che danno delle abbaglianti Alte Luci.... un vero schifo..... le nuvole sono proprio macchie bianche.....
Ottima notizia, almeno per quelli come me che non passerebbero mai ad un lcd. Direte tutti che il pannello è lo stesso ed è vero, ma un pannello Oled ha schede di pilotaggio oltre alla main board essendo un pannello attivo è molto più simile ad un plasma (come funzionamento) che ad un lcd. Quindi credo che anche lo sviluppo delle schede drivers del pannello saranno Panasonic e Sony e questo non puo che farci ben sperare in miglioramenti, anche perché se non ce ne fossero non venderebbero nulla visto che di certo i giapponesi avranno prezzi più alti. Infine è un'ottima notizia in quanto avendo così sul mercato almeno 3 colossi che commercializzano Oled sarà più difficile imporre il monopolio degli lcd da parte di Samsung.
Spero tanto che sia come dite voi e che l'elettronica incida in maniera così significativa, al momento resto non dico "scettico" ma cauto. Vedremo. :)
La modalità gioco, ad esempio, "disattiva" l'elettronica sui tv per garantire un minor input-lag, eppure paragonando un tv sony ad uno LG si passa dai 10 ai 100 millisecondi, questo perché c'è cmq un'elettronica "di base" come accennavo prima, che serve in pratica per far funzionare la tv... Oppure ancora, montando medesimi pannelli lcd, possono notarsi differenze nella risoluzione in moto (non so ora, ma fino a qualche tempo fa i Samsung/Lg sfuocavano di più rispetto ai sony, interpolazione esclusa ovviamente...)