Visualizzazione Stampabile
-
sei molto orientato sul nuovo oppure valuti anche usato oppure ex demo, perché in quel caso nel sito ed anche nei siti dei negozianti ci sono mari di diffusori, non ti dico questo perché voglio che compri quello che dico io, ma perché il tuo budget per delle torri che suonino decentemente è un po' basso, poi giustamente tuoi i soldi tua la decisione, buone turbe mentali:confused:
-
no beh su questo ho le idee chiare! Non butto 4-500 € sull'usato manco morto, magari mi trovo coni scoppiati, rivestimenti dei diffusori rovinati , tweeter bruciati ecc e dopo mi devo mettere a ripararmi la roba che ho appena comprato...
il budget non sarà enorme ma sono appena all'inizio, non ho grosse pretese, mi bastano 2 BUONE torri nuove
io penso che con 500€ qualcosa si trovi...
-
Direi che qualcosa puoi trovare ma stai già scartando diversa roba discreta ed adatta al tuo budget per banali motivi estetici e perchè troppo "inflazionati", mi domando perchè scartare un diffusore dicendo che ormai lo possiedono in troppi ? In genere la larga diffusione di un prodotto è spesso testimonianza della sua bontà.
-
parli delle indiana line? ma è solo una marca, ce ne sono decine e decine, possibile che non ce ne sia una alla mia portata?
-
ok a questo punto canton gle 476 2 vie poco sopra i 400 eurini, gle 496 3 vie poco più di 500 eurini dovrebbero farti felice:D
-
ecco qui decisamente ci siamo.... avevo visto sull'amazzone il Canton GLE 490 a buon prezzo.... cosa cambia rispetto al 496?
-
sono il modello precedente caratteristiche simili se il prezzo è buono buttati.
-
e delle JBL cosa ne pensi ? quali sarebbero meglio fra le 2?
o meglio, circa allo stesso prezzo ho ristretto tra queste:
-JBL ES80
-Tesi 560 N
-Canton GLE 496
-Magnat Monitor Supreme 2000 Frontale
-Jamo S 606
queste un filino fuori budget:
DYNAVOICE DYNAMITE 10
quale si associa meglio allo yamaha?
-
Quoto luiandrea. Le casse si acquistano in base al budget e all'ascolto, non in base solo all‘estetica, a quanta gente ce le ha o a quanti woofer hanno. Vai in qualche buon negozio e ascolta. Solo sulla base dei consigli e gusti altrui rischi di prendere una Canton-ata :-) ciao
-
purtroppo dalle mie parti non ci sono tanti negozi dove poter ascoltare musica con una grande varietà di diffusori.... per quello cheidevo un consiglio basato sull'esperienza di altri utenti del forum
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
.....considerando che io li metterei a circa 10 cm di distanza dal muro?
Vista la scarsa distanza da muro posteriore, mi orienterei esclusivamente su casse che non abbiano accordo reflex posteriore.
Mi associo sul consiglio di valutare un usato recente. Potresti anche pensare a delle casse bookshelf (da utilizzare successivamente come rear).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastro-Sound
Vista la scarsa distanza da muro posteriore, mi orienterei esclusivamente su casse che non abbiano accordo reflex posteriore.
Oddio quindi devo cercare questo parametro nelle descrizioni?
-
anche diffusori con reflex anteriore soffrono molto la mancanza di aria intorno, un diffusore anche di pregio ma mal posizionato suona peggio che un entrylevel posizionato correttamente in ambiente.
-
Concordo, ma se non ha opzioni di posizionamento migliori un reflex anteriore può comunque aiutare un po'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
Oddio quindi devo cercare questo parametro nelle descrizioni?
Tranquillo, nulla di complicato! Basta guardarle in foto. Se hanno un grosso foro dietro... non vanno bene! (in estrema sintesi :D)