Il mistero si infittisce...
Visualizzazione Stampabile
Il mistero si infittisce...
giudizio umile e personale il mio,il 103 che ho prima lo aveva il mio amico che ora ha il 105 e non si è mai pentito della scelta fatta, ovviamente più la catena audio è di qualità e più le differenze saltano all'orecchio, i due punti più rilevanti secondo me sono il dettaglio e la dinamica a favore del 105.
be.. visto le risposte e il modo di fare direi che scubi sia tutto tranne che attendibile... si meglio rimanere nel mistero.
quoto in pieno Ziky...
Quoto Deimos che quota Ziky :D
Tornando seri: il 105 va meglio del 103...questo è poco ma sicuro.
Dal mio punto di vista e, come giustamente ha fatto notare dynaorco, la distanza tra i due lettori dovrebbe(?)aumentare o diminiure a seconda della qualità della catena; spero sia così altrimenti, se optassi per il 105, avrei buttato via i soldi.
Con tutto il rispetto della catena di ieri, di abissale c'era poco e niente...però, come anche scritto più su, i due punti più rilevanti sono il dettaglio e la dinamica (a favore del 105); il dettaglio era più evidente di quanto non lo fosse la dinamica.
In considerazione di quanto detto poco più su(alto livello catena=maggior divario e punti a favore dettaglio e dinamica), l'unico (mio)dubbio resta se vale la pena spendere il doppio.
Tutto qui. :D
mi associo al dubbio ... ma mi rispondo anche da solo: se non lo facessi resterei sempre con qualcosa che mi rode dentro.
ora ho un 103 ed ogni volta che guardo un film o ascolto musica penso a come sarebbe con un 105 :(
insomma, non appena il portafogli (e la moglie :p) me lo consentiranno credo che non resisterò alla tentazione dell'upgrade.
visto che ci sono rilancio la discussione ponendo un altro dubbio: meglio cercare un 105 "vecchio" o prendere un 105D?
mi par di capire che molti preferiscano il "vecchio"
Be con la tua catena direi che essere "limitato" dal 103 e' un po na brutta rogna.. Ti assicuro che il salto al 105 e' abbastanza , anzi molto rilevante.. O al max potresti far modificare il 103 , io l'ho sentito in molti step di modifica anche la top e comunque diventa veramente notevole. Con una mod pesante sorpassa ampiamente il 105 originale come dettagli e trasparenza degli alti e dettagli sonori.. Oltre ad avere un controllo ad alti volumi notevolmente migliore..
Ad onor di cronaca ero li per prendere un 103 super mod che avevo trovato ad un prezzo interessante, ma sinceramente alla prova d'ascolto da qui da me anche se sorpassava in questi parametri il mio 105 , allora originale, non me la sentii in quanto ho ragionato un po e fatto 30, con tutto quello speso sull impianto, non aveva senso risicare sulla sorgente che alla fine e ' cuore del sistema, e comunque per una prestazione superlativa non mi convinceva in certi punti, tipo il basso un po troppo asciutto e una scena sonora non eccezionale pur essento comunque dettagliatissimo, il sabre del 105 parte da una base di partenza migliore piu tutta la circuitazione.
Allora ho deciso di tenere il 105 , un po' anche per una questione di principio e di "possenza" del mezzo( il 103 anche esteticamente e come costruzione fa ridere in confronto al 105, basta aprirlo..) e di farlo modificare al top possibile da KTM.
Ti posso assicurare che visto il risultato che esce dai miei diffusori rifarei la spesa( e che spesa.. ) altre 10 volte .;)
Scubi ma che sei trino anzi no bino? Oggi pomeriggio stavi con me e Patrick alla demo dei nuovi JVC, chi è che risponde per te...?:what:
quoto ZIKI pesantemente prendi il 105 godi, poi fra un annetto maaaaaa una bella modifica mmmmmmhhhh l'appetito viene ascoltando, se uno può come dice mio zio ci saranno soldi che noi non ci saremo più quindi vedi te:yeah:
Intanto comincio a dire che è stato un piacere conoscerti...ovviamente avremo modi di scambiare impressioni varie, magari a casa mia.
Inoltre, per rispondere alla tua domanda e come ben saprai, in commercio ci sono dei cellulari con connessione internet:D
Spieagato il mistero della mia "obliquità" :D :D
Dyna, tuo zio ha ragione...peccato solo che parli al futuro:D
Il "doblone" mi tocca uscirlo al presente :D
Comunque, scherzi a parte, mi sa tanto che il 105 sarà il mio lettore...almeno spero.
Se posso dire la mia, io ho avuto in passato un 93 e poi un 95. Credo che la filosofia progettuale della oppo non sia cambiata nel tempo. In hdmi le 2 macchine erano identiche. Le differenze le avevi solo se ascoltavi in analogico, ma dovevi avere anche un pre fatto bene. Se confrontavi hdmi e analogico sui pre moderni, votati alla parte digitale, ti rendei conto che non ha alcun senso spendere 1 centesimo per un 105. Discorso diverso se vai su pre che fanno della sezione analogica il loro forte, come ad es. il krell che hanno molti possessori dell'oppo . Li con collegamento analogico si avvertono le differenze con la sua controparte digitale, ma ripeto tutto ha senso solo se usi dei pre particolari, e credo, che nessun pre recente possa offrire una valida soluzione sul fronte analogico.
Almeno credo. Moltissime soluzioni top infatti vanno solo nella direzione digitale e dell'analogico classico di cui parliamo non si interessano minimamente. Quindi vuoi sentire alla grande il tuo oppo 105, devi avere un pre tipo krell, o bryston, o magari qualche altra marca che ora mi sfugge. Soluzioni consumer come Marantz, Onkyo, Yamaha, Denon con le analogiche non vanno assolutamente bene. in quel caso molto meglio un semplice hdmi e si vive benissimo, comprandosi la soluzione -3.
Questo per la mia esperienza personale.
Ps per quello che ho poi potuto vedere anche di recente, lasciate perdere gli ultimi oppo , se avete pre moderni digitali che non curano la sezione analogica, compratevi il 103 e lasciate perdere il 103d, un autogol clamoroso. Per chi vuole investire il suo tempo e denaro in una soluzione di ascolto analogica, si procuri prima un pre giusto e poi si può prendere un oppo, fatto questo poi però lo si deve far modificare, perchè liscio è un modo di sentire , ma con le varie modifiche che vengono fatte da Ktm, da Aurion e altri, si ottengono risultati totalmente diversi. A patto che si abbia però un pre adeguato.
Questo va sempre detto, altrimenti potete far fare quello che volete che si sentirà sempre una schifezza, rispetto ad una normalissa hdmi. Per colpa ovviamente del pre.