Visualizzazione Stampabile
-
Dipende dalla cedevolezza delle sospensioni: maggiore è la cedevolezza di un altoparlante, meno forza ci vuole per muoverne la membrana e minore è la sua frequenza di risonanza. Altoparlanti più rigidi in generale hanno efficienza maggiore in quanto hanno frequenza di risonanza più alta.
Molti sono i parametri e non è semplice banalizzare, infatti, altoparlanti più rigidi, in genere, sono anche più efficienti. Poi, molto dipende da come è caricato il woofer. In generale può non essere intuitivo il comportamento di un diffusore.
Ciao, Enzo
-
La bobina é poi immersa nel campo magnetico del magnete permanente (o in quello indotto elettricamente come le top focal) -- campi magnetici che hanno una loro intensità (si misura in Tesla se non sbaglio) -- mi pare gli altoparlanti più evoluti hanno i magneti in neomidio e membrane in materiali rigidi ma nel contempo leggeri per non avere inerzie che potrebbero far deviare troppo il moto meccanico creato dalle variazioni di corrente nella bobina. Penso ci sia una bella ricerca sui materiali
Jakob