Visualizzazione Stampabile
-
Si con tutte le altre sorgenti intorno ai 30 non potevi andare. Per far contenti tutti ho disattivato tutto come, scritto, per non sembrare in alcun modo di parte, visto che tutti si aspettavano chissà qual comportamento scorretto, da parte mia, e questo a completo svantaggio dell'arca.
Diciamo questo che chi ha un sony 500/1000 trova nell'arca la migliore sorgente, per me senza se e senza ma, riuscendo a spingere senza alcun problema sul rc.
Per tutti gli altri utenti che usano vpr di altre marche , sinceramente non posso fare questa affermazione , sarebbe scorretto ,e vale il discorso andate a vedere con i vs. occhi .
-
Ciao Fabio, base schermo 3,50, schermo formato 21.9. Visto da 3,50. Rapporto visione 1.1
In quel poco che si è visto, tutte le macchine si sono comportate bene. Si deve vedere con calma a mio avviso, io almeno non ho fatto molto caso a tutto, ho avuto delle impressioni flash , per cui non saprei esprimermi oltre.
-
allora mi sto ancora riprendendo dai 927 km fatti e dalla sveglia di ieri alle 4.20, quindi perdonatemi magari qualche strafalcione!
comincio subito con il ringraziare antonio e la sua famiglia di averci accolti tutti con la massima ospitalità e cortesia, veramente grazie!
come ha già ampiamente detto antonio la prova dimostra che non esiste alcun prodotto miracoloso o che passa sopra agli altri senza se e senza ma. Due sole cose vorrei aggiungere, innanzitutto il mio htpc per tirare fuori il dettaglio che l'arca tirava fuori con rc a 70 semplicemente non doveva avere l'rc attivata! in altre parole il mio htpc non ha bisogno dell'rc! questo significa che non ha bisogno dei vpr sony ma va uguale con qualsiasi vpr, per me questa comparazione è servita proprio a questo.
poi per gli altri lettori, confermo che l'oppo è un lettore di elevatissimo livello, con la nitidezza a +2 restituiva un quadro ben dettagliato e naturale, anche il popcorn per il suo rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
quindi se posso permettermi una piccola critica, al di là delle altre considerazioni fatte da antonio sulla GUI che in confronto a quella di xbmc è ancora, diciamo così, acerba, l'arca ha bisogno dell'rc per essere dettagliata altrimenti diciamo al naturale è troppo morbida, se posso azzardare (questa è una mia ipotesi) il defocus applicato di default all'immagine è troppo spinto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Diciamo questo che chi ha un sony 500/1000 trova nell'arca la..........[CUT]
E' quello che pensavo già, l' A.R.C.A. viene costantemente aggiornata sulla base dei risultati ottenuti con il sony 1000, in particolare pare studiata per poter alzare a manetta il RC di quest' ultimo, per cui non faccio fatica a credere che i risultati in una catena in cui appare il Sony 1000 possano essere eccellenti.
Appurato questo la mia grande curiosità rimane invece il confronto Oppo + Radiance ( 2600 euro? ) vs A.R.C.A. ( 3000? ) per cui spero che un giorno possiate ritornarci su, magari stavolta con un JVC.
Ultimissima cosa: non me ne vogliano i possessori dell' Oppo versione D ma ormai è appurato il calo prestazionale rispetto al modello con il QDEO per cui se eventualmente in futuro qualcuno dovesse fare confronti tra Oppo e A.R.C.A. sarebbe meglio che questi venissero fatti con il modello più performante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolobolo
non me ne vogliano i possessori dell' Oppo versione D ma ormai è appurato il calo prestazionale rispetto al modello con il QDEO
Ma il darbee non dovrebbe essere solo un enhancer video ? La versione oppo con darbee che tipo di processore monta ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
poi per gli altri lettori, confermo che l'oppo è un lettore di elevatissimo livello, con la nitidezza a +2 restituiva un quadro ben dettagliato e naturale...
Capisco perche' abbiate messo a +2 il parametro nitidezza dell'oppo dato l'RC disattivato....
Diciamo che in condizioni normali e' quasi un delitto disattivare l'RC al sony... :p
Infatti nella mia prova con il cambridge (che ha sempre il qdeo interno) il parametro nitidezza e' settato a -16 per far lavorare solo l'rc del sony 500 raggiungendo un ottimo dettaglio senza introdurre rumore all'immagine...
Saluti gil
Ps....
La prox comparativa, dato l'estremo lavoro che si dovrebbe effettuare, dovrebbe essere focalizzato solo su due macchine....
La si puo' impostare a livello di mini torneo...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabio2678
La versione oppo con darbee che tipo di processore monta ?
Perde il qdeo in favore del silicon image vr2 se non ricordo male...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
il defocus applicato di default all'immagine è troppo spinto [CUT]
Runner volevo scriverlo prima che ti leggessi :D.
Anche per me questo Arca ha attivo un Denoise, in tal modo voi aumentate L'RC e lui lo attenua.
Per intenderci e' la stessa cosa se avete un RC a 30 senza Denoise anziche' avere RC a 80 con Denoise, anzi per me e' peggio l'ultima soluzione.
Runner quali erano le impostazioni del tuo PC? Quanti taps hai usato in MADVR quali resize? Quale filtro SHarp?
-
Potrebbe strano sentirlo detto da me, ma sarebbe veramente interessante replicare un confronto su un jvc. Non perchè il jvc sia migliore del sony ovviamente, ma per il discorso della mappatura della matrice, che avendo disattivato sul sony , rende quello che abbiamo visto solo parzialmente attendibile. Chiaro che tutte le sorgenti erano senza rc, ma l'rc del sony 1000 non è un boost come sul sony 50/55 ma appunto svolge un ruolo ben preciso, era corretto ripeto tenerlo attivato su 0.
Però nessuno toglie i meriti al htpc di runner che con o senza rc è spettacolare, flessibile e con la chicca del telecomando di cui mi raccontava Runner, deve essere una cosa bellissima. Spero che l'arca come front end si avvicinerà a quello spettacolare di xmbc che ho visto sul suo. Praticamente come pensavo chi abbina passione e conoscenze riesce ad ottenere risultati di altissimo livello e runner vi è riuscito sicuramente. Mi auguro che venga postato anche la foto del frontale del case bellissima personalizzazione. Ma un Arca con case personlizzato si potrà avere ???????:D
-
L'importante é che vi siate divertiti.
Antonio che impostazioni avevi del pre che ti hanno criticato?
-
L'HTPC ha un'arma che nessun lettore e per ora le altre soluzioni PC based non hanno, e che ieri non avete potuto apprezzare...e che fa una grande differenza tra averla e non averla (con un radiance ci si avvicina...) ed è l'auto calibrazione con possibilità di creare una 3D lut a 65x65x65 punti (il radiance la fa a 5x5x5 e la differenza di punti calcolate la voi....)
In pratica per chi non lo sapesse si va a mappare il CMS di un display nei punti consentiti dalla matrice, 125 nel caso del radiance e 274.625 nel caso di Argyll con madvr....
Con un pc e madvr si ottiene quindi praticamente una taratura pressoché perfetta del CMS, GRATIS!!!!!!
Questo dona all'immagine una colorimetria perfetta e un boost di tridimensionalità non indifferente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabio2678
Ma il darbee non dovrebbe essere solo un enhancer video ? La versione oppo con darbee che tipo di processore monta ?
L' Oppo versione D per implementare il Darbee perde il Marvel QDEO Kyoto-G2H a favore (?) del silicon Image VRS Clear View.
Quindi un passo avanti e....tre indietro!
-
Ok ! Bravi ragazzi per l'impegno , sappiamo tutti che non era facile .
Posso solo dire che c'è solo un vincitore , il popcornhour :D . Costa 280€ circa , qualità video eccellente , specialmente collegato su TV , gestione locandine facile facile , il processore video sigma viene sfruttato solo il 20% delle sue capacità .
Con schermi grandissimi e sala HT , anch'io andrei per un ARCA oHTPC potente . In ambiente semplice home il A-410 non ha rivali , per qualità/prezzo .
-
x Starlight: il discorso non è il denoise, cioè antirumore, ripeto l'rc si doveva tenere attivato ma su 0, il discorso del denoise ci sta quando sali coi valori di rc, non quando hai tutto su 0. Noi quando abbiamo messo rc su 15 ad es. abbiamo visto sostanzialmente le stesse immagini con arca, oppo e htpc di runner (lui però andava in quel caso con un player diverso, quindi altre impostazioni della sua macchina). Però ripeto lì abbiamo visto semplicemente la sequenza iniziale di Hugo Cabret che termina sul primo piano del ragazzo dietro all'orologio. Quindi visto praticamente niente, giusto il tempo di fare una breve riflessione.
Effettivamente il tempo è stato troppo poco per vedere i lati positivi e scorgere anche quelli negativi che ci sono in tutte le macchine.
-
@guido, hai ragione ma ieri non c'era tempo per fare la taratura con argyll