Visualizzazione Stampabile
-
Io avevo le tue stesse esigenze di integraz con HT, ho preso il classè ed é perfetto!
-
io se avessi uno somma simile da spendere in amplificazione ,non mi tirerei dietro dalla scelta di un buon pre associato ai finali yamaha
per cui classe cp 500 yamaha p3500s ,pero sono ot e mi fermo
-
Sul mercatino usato di questo forum trovi un Denon PMA-2020AE. Risparmio e convenienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crik
L'Arcam fmj a 38 mi sembra che abbia tutte queste caratteristiche, dal listino calcola un bel 30% in meno ed hai il prezzo reale.
Io l'ho avuto per un po' e mi piaceva moltissimo.
Valuta.
non mi fa impazzire l'arcam
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Forse alternative al 2020 ce ne saranno ma non migliori, se poi teniamo conto della costruzione e l'affidabilita' del prodotto.....;)
SALVO.
ero piuttosto convinto sul 2020 ma c'è il piccolo dettaglio che l'ingresso diretto alla sezione finale non si può selezionare da telecomando e per me è fondamentale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
ma l'AMPLI denon che hai ha il pre-out????
ho scoperto di no infatti devo cambiare pure quello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Classè Cap2100 d'occasione
non eri tu per primo ad averlo trovato moscio?
comunque costa troppo...a meno di 3500 non lo trovo
-
Atoll.. specie se rimani con le diva...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Atoll.. specie se rimani con le diva...
cambierò anche quelle, probabilmente con delle Kef serie R o forse resto in italia con delle Sonus Faber Venere o Opera Quinta...dipenderà cosa si adatterà meglio all'integrato che sceglierò
-
credo di aver ridotto la scelta a
1) Denon 2020
2) Cambridge 851A (che è comunque più flessibile come uso)
alternative non riesco a trovarne sotto i 2000
voi che prendereste?
-
io una possibilita,anche se in classe d,al primare i32 gliela darei
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
2) Cambridge 851A (che è comunque più flessibile come uso)
Hai avuto modo di ascoltarlo? Perchè non ho trovato molte info in questo forum ed incuriosisce anche me questo itegrato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
io una possibilita,anche se in classe d,al primare i32 gliela darei
ascoltai tempo fà l'I21 e il giudizio fu positivo nonostante una gamma medioalta un pò troppo (fintamente) pompata, un annetto dopo sentii l' I32 su un impianto totalmente diverso e non mi ha detto davvero nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Hai avuto modo di ascoltarlo? Perchè non ho trovato molte info in questo forum ed incuriosisce anche me questo itegrato
ho ascoltato spesso il 651 a casa di un amico e l'851 in un negozio un paio di volte
il 651 lo trovo eccellente per il prezzo a cui è venduto ed è un ottimo modo di cominciare ocn l' hi-fi....l'851 l'ho potuto studiare poco, complessivamente va bene, piuttosto neutro come vocazione, è molto flessibile come uso, bello esteticamente, la potenza non manca e te lo porti a casa nuovo con 1400€ che non guasta però...non ha veri punti di forza, non brilla in nessun campo specifico e quindi non mi ha fatto innamorare. preciso che, come ho detto prima, è un buon integrato venduto ad un ottimo prezzo e che si adatta a qualunque uso ma non ti fa sussultare al primo ascolto, il problema è che l'ho ascoltato troppo poco per poter dire che la sua impostazione neutra gli fa guadagnare in realismo e fluidità
-
diffusori comunque dalla timbrica calda.. ti serve qualcosa di vivace e correntoso.. prova un primare i30 macchina strepitosa.
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
cambierò anche quelle, probabilmente con delle Kef serie R o forse resto in italia con delle Sonus Faber Venere o Opera Quinta...dipenderà cosa si adatterà meglio all'integrato che sceglierò