E poi proprio Warner che sforna quasi perennemente BD perfetti e, sui film classici e di catalogo (restaurati e non), ci regala dei trasferimenti emozionanti o come minimo rispettosi della resa di una pellicola in un cinema.
Visualizzazione Stampabile
E poi proprio Warner che sforna quasi perennemente BD perfetti e, sui film classici e di catalogo (restaurati e non), ci regala dei trasferimenti emozionanti o come minimo rispettosi della resa di una pellicola in un cinema.
Appunto; la più importante casa cinematografica del mondo non si può boicottare per una codifica audio placebo.... Guardare il topic di Hunger Games -La ragazza di fuoco per credere. Video ultra compresso per mettere il fantomatico DTS-HD MA che per alcuni suona peggio del Dolby Digital Warner del primo film perché come sempre è il mixaggio che conta davvero.
Tra l'altro come dici tu ormai da 3 anni la Warner regala perle assolute con trasferimenti perfetti...
Finalmente ho trovato qualche commento sul cinema UCI di Catania.. Io l'ho visto al The Space di Etnapolis e me ne stavo per andare per come si vedeva male.. Video poco definito e slavato.. Con audio ovattato e poco presente.. Mah..
Comunque, anche io aspetterò la versione extended.. Per tutto il tempo ho avuto la sensazione che nel film mancassero troppe scene.
Infatti mica solo Warner ma anche le altre. ;)
Il fatto che sia "la più grande casa cinematografica del mondo" me ne può fregare di meno. Sul codec "placebo" ci sarebbe da discutere ma andrei trooppo OT. Quel che conta è pagare un prodotto che vale per quello che offre e il punto è che la qualità HD è a metà per cui, ripeto per l'ennesima volta, o quei BR me li propongono a metà prezzo o se li tengono. Sulla questione codec dico solo che non ho mai detto che il lossless è sinonimo di qualità. Per meglio dire, significa che la qualità è identica a quella master (originale o doppiata che sia) o almeno così dovrebbe essere, senza che vengano attivati compressori di dinamica, come fa Warner e altri, durante la fase di ricodifica lossy. Chiaro che se il mix originale è scarso, il codec lossless non può di certo migliorarlo. Se la traccia di Hunger Games è trista è ovviamente per via del mix originale e non del codec. In ogni caso se volete dare soldi a Warner per avere un prodotto a metà fate pure e chi dice niente. Io però ai miei soldi ci tengo. Il giorno che Lo Hobbit scenderà a 10€ (o anche meno) allora lo comprerò, forse. :)
..... non fa una piega.:D Concordo ogni singola paraola scritta da nano70.;)
Infatti io va a finire sempre che compro i warner di catalogo appena escono e le novita quando arrivano a 5/6 euro :-D
Speriamo di non dover leggere anche questa volta tot pagine di lamentele per l'audio italiano, ormai si sa che Warner fa così, non c'è bisogno di lamentarsi ogni volta come se fosse la prima, scelta certamente discutibile ma purtroppo non possiamo farci nulla.
Quoto nano70 in ogni parole e pure virgola......visto che il film merita di essere visto sul proprio HT ,per quanto mi riguarda un bel noleggio e passa la paura!
Altra cosa non mi pare giusto rassegnarsi , ma ricordare a Warner che lo spazio sul Blu ray c'e' basta avere la voglia di mettere una traccia degna al supporto in uso.
Credo che avere questa passione ci porti automaticamente a pretendere il massimo non solo dai nostri sistemi ma anche dalle versioni Home video in alta definizione dei Film che tanto attendiamo dopo l'uscita in sala
In preorder dall'amazzone :-). Mi aspetto un Bd di qualità eccelsa almeno sul comparto video, l'audio ita purtroppo sarà un semplice dolby, tuttavia se il mixaggio sarà buono non si perderà poi tanto rispetto alla traccia originale. In definitiva, a mio avviso qualora la qualità complessiva fosse almeno pari al primo episodio, "La Desolazione di Smaug" sarà una vera goduria.
mi sa' che qui nessuno ha ben presente i volumi di vendita di questi dischi in italia vero? e dei volumi che invece si fanno in tutti i posti dove la traccia inglese e' quella principale.
Ok che sarebbe figo avere la traccia localizzata in HD ma infondo infondo li capisco benissimo eh se nn c'e' ritorno nn ha senso spendere,nemmeno io lo farei e dire " bene nn lo compro allora " nn fara' certo cambiare le carte in tavola,al massimo l'unica differenza e' che appunto uno il film nn ce l'ha e finito.
All'inizio ce n'erano parecchi e di parecchie case con audio ita HD poi abbiamo visto tutti la fine a cui siamo arrivati dopo pochissimi anni...una situazione tragicomica insomma e nn credo cambiera' nel brevissimo,ANZI.
Ancora meglio sara' con il 4K =P
Io il disco lo compro a scatola chiusa e se ho necessita' della traccia HD lo vedo in inglese senza problemi ( per fortuna ) quindi da un certo punto di vista son fortunato e abbozzo un po' meglio.
Giustissimo, però noi paghiamo il prezzo pieno del disco non un prezzo lossy :D
Vero, ma sei tu che decidi se comprarlo a prezzo pieno o aspettare il classico calo, l'acquisto è sempre una nostra scelta consapevole., inutile lamentarsi poi.
Considerando che i Warner dopo 3 mesi si assestano sui 9 euro e spesso anche in 3x2 direi che non c'è motivo di avere fretta nell'acquisto.
Io invece prenderò subito la extended per evitare che vada oop come quella del primo film.
Si lo so, ma io ormai manco mi lamento più figurati. Il film lo prendo subito perchè mi sono intossicato al cinema e non vedo l'ora di rivederlo decentemente. Poi della extended con 15 min in più non mi frega nulla, tantomeno se mettono 2 giorni di extra in più.
Quoto Gaara! Anche io non riesco ad aspettare ho "pre" ordinato la versione 2d/3d ;)