Visualizzazione Stampabile
-
Sembravano tante tre da tre posti e poi ho dovuto utilizzare anche una ciabatta... raddoppia e vivi felice
tra player, sinto, consolle, decoder , TV, switch internet, Sub, cd e illuminazione...non bastano mai...
L'altezza da terra non dovrebbe superare i 50-cm, fai arrivare una terna di canaline anche sul retro al centro del pannello per l'alimentazione e i vari collegamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sembravano tante tre da tre posti e poi ho dovuto utilizzare anche una ciabatta... raddoppia e vivi felice
tra player, sinto, consolle, decoder , TV, switch internet, Sub, cd e illuminazione...non bastano mai...
Perfetto,quindi quelle dietro al mobile le metto numerose!!;)
L'altezza da terra non dovrebbe superare i 50-cm, fai arrivare una terna di canaline anche sul retro al centro del pannello per l'aliment..........[CUT]
Quelle basse le tengo a 30 e verranno posizionate dietro il mobile che poi acquisterò con calma,spero vadano bene.
Mentre la parte bassa del pannello che altezza dovrebbe avere?Non voglio tenerlo troppo basso,pensavo sui 100cm da terra.
Ellebiser grazie mille dell'aiuto che mi stai dando!!!
-
L'altezza dell'cchio dal punto di seduta dovrebbe cadere a centro altezza dello schermo...credimi a 100cm è inguardabile troppo alto affaticherà il collo, a meno di non avere un punto di seduta rialzato
-
Ok allora lo abbasso ulteriormente in modo da avere una posizione più naturale durante la visione. Considerando un 55pollici come probabile pannello direi che al massimo potrò tenere la parte inferiore a 80cm, ed il centro pannello a 120. Dici che sia ancora troppo alto?
Metterò un divano standard 4 posti,quindi nessun punto di seduta rialzato.
-
Prima di fissarlo prova nella posizione indicata... vedrai che l'immersività aumenterà e si ridurrà l'affaticamento...se non ti piace lo potrai rialzare.
-
Giusto,lo appoggio con la sua staffa sul mobile e poi faccio qualche prova. In ogni modo le scatole posteriori al pannello le potrei montare a 100 cm in modo che in entrambi i casi (basso o leggermente più alto) rimarranno comunque ben nascoste.
-
-
A questo punto mi domando dove posizionare il sub...:confused:
1- a destra in parete lateralmente sotto la finestra vicino al camino?
1-frontalmente a sinistra del camino?
2-tutto a sinistra nell'angolo? (ma forse metterò un mini tavolino o farò una sorta di angolino bar)
3-Oppure a destra lateralmente sotto al surround DX?
Mi pare che lateralmente sotto il surround o sotto la finestra possano essere le posizioni più comode come posizionamento ma non so se siano le più reditizie
-
Sotto la finestra , frontalmente, dovrebbe essere un buon posto, consiglio di provare il posizionamento nei punti indicati, collegando il sub con un adeguatamente lungo e decidere solo dopo l'ascolto la migliore installazione.
-
Perfetto!
Il mio ampli della ONKYO TX SR600E è ancora valido o è da pensionare?:cry:
-
Sei già in ballo... un Sinto con almeno le HDMI lo valuterei.
-
Eh....effettivamente non sarebbe male...ma non posso spendere troppo. Un prodotto discreto quanto potrebbe costare?
La mia paura è quella di spendere soldi diciamo "inutilmente" comprando qualcosa che magari non ne vale la pena.
Anche il kit dei diffusori è un dilemma,le indiana line sembrano un buon compromesso a livello qualità/prezzo,sicuramente passare dal mio pseudo-kit JBL (ho anche il sub) ad uno formato da tesi560 e tesi760\742 mi sembrerà di volare!! Mi piacerebbe trovare anche una alternativa,magari meno costosa,alle Tesi
-
Arieccomi!!!!
Vi aggiorno sull'andamento dei lavori:
-predisposizioni per la TV appesa sono state fatte
-tutte le scatole dietro al mobile fatte,con relativo tubo di 32 in traccia per passaggio HDMI ecc
-posizionate le scatole dietro ad ogni diffusore
-evo effettuare alcuni lavori di muratura generali della sala (e anche in tutta la casa,a dire il vero!)
Grossa novità,mi son fatto prendere dall'entusiasmo ed ho acquistato i diffusori frontali ed il centrale.Purtroppo il mio budget si è ristretto causa spese e problemucci vari per tanto,navigando sul web mi sono imbattuto su una serie entry level le DYNAVOICE MAGIC F-7 EX e sul DYNAVOICE C-4 EX.....
Le ho sistemate in camera da letto,stanza 4x4 ma con un armadio lungo 4metri con ante in vetro dove dentro c'è la TV.Il centrale l'ho posizionato sotto la TV,i due frontali lateralmente distanti una trentina di cm dal mobile e come surround posteriori ho utilizzato le mie vecchie INFINITY MK2.
Vorrei sapere il vostro parere su questo acquisto...NON UCCIDETEMI VI PREGOOOOOO!!!!!!!!!!!!
-
Credo che nessuno possa criticare le scelte fatte...nel contesto di una nuova installazione a budget price.... le Dynavoice sono dei buoni diffusori da HT, piuttosto hai collegato tutto ancora all'ONKYO? ...
-
Sì ho collegato il tutto all'ONKIO e, come avevo riscontrato anche con altri diffusori, mi pare che non abbia una buona estensione verso gli acuti. In poche parole,guardando i film mi sembra non renda benissimo. Son sempre stato perplesso riguardo al suono di questo apli, mi sembra piatto come suono. Ascoltando altri sistemi montati nelle sale dei centri commerciali mi è sempre sembrato di sentire il suono più squillante e pulito. La gamma medio alta sopratutto nei film d'azione, mi sembra non squilli. Mon so se mi son spiegato....
Comunque, come mi consigliati tu, vorrei cambiarlo, è anche per questo che ho dovuto limitare un pochino la spesa dei diffusori.