Una considerazione generale
Spero di sbagliarmi, ma sembra stia passando l'idea (non particolarmente in questo 3d) che in un amplificatore la capacità di erogare corrente sia un optional. Alcuni vogliono esplicitamente amplificatori "correntosi" e si potrebbe dedurne, forse, che altri no, ne farebbero volentieri a meno.
La capacità di erogare corrente è una condizione fondamentale per far muovere un altoparlante megetodinamico. Meglio ancora se tale capacità prescinde da modulo e fase del carico. E' proprio quest'ultima, a mio parere, che fa La differenza.
Infine, peggio mi sento, aleggia il teorema: alta capacità di corrente = suono poco raffinato (vedi discussioni su amplificazioni pro, ma non solo). Idea questa che non può essere definita meglio di come lo fu, a suo tempo, "La corazzata Potëmkin".
Ciao! :)