In realtà n'è anch'io ! Aspetterei il giudizio degli esperti sulle vere capacità della tecnologia oLed , la pubblicità spesso è ingannevole .
Visualizzazione Stampabile
....il prezzo è stato portato a 4.999 €
Cambia poco o nulla... :rolleyes:
A parte la sintomaticità dell'abbassamento rispetto ai primi prezzi, si parla sempre di roba CURVA e superata (NO 4K, NO HDMI 2.0).
Dunque: CURVO? DA ME...NON AVRETE IL BECCO DI UN CENTESIMO !!! :mbe:
walk on
sasadf
Probabilmente è per sbolognare le giacenze. Fra 2 anni, forse anche un pò prima, è probabile che inizieranno a introdurre direttamente TV 8K saltando l'inutile 4K, anche se per il mercato home reputo l'8K semplicemente esagerato e il 4K più che sufficiente. :)
Forse non avete seguito bene il CES. Sono già stati presentati sia modelli piatti Full HD che Curvi 4K. E saranno tutti messi in commercio entro l'anno.
La mia domanda, da felicissimo possessore di un plasma Panasonic, e da futuro orfano del plasma: quale TV nel marasma attuale è il suo erede???
Ancora non si possono sfruttare veramente a pieno i FullHD (a oltre 8 anni di distanza c'è ancora il solo Bluray a farlo), prima di pensare all'8K aspetterei un attimo.
Invece il 4K sarebbe la risoluzione definitiva per l'ambito home cinema. La visione umana ha un potere risolvente massimo che cade tra il FullHD ed il 4K (al corretto angolo visuale), più vicino al primo limite però. Andare oltre non ha molto senso (ripeto, per il cinema visto a corretta distanza).
Concordo. L'8K più che esagerato è semplicemente inutile per l'home cinema. Per altri usi potrà anche avere un senso.