...dimenticavo: ho già un blu ray il pioneer BDP 160K :)
Visualizzazione Stampabile
...dimenticavo: ho già un blu ray il pioneer BDP 160K :)
Scusate, posso dire la mia?
Ieri mi è arrivato il 55VT60. Non ho consolle, per ora solo TV SD e DVD (se riesco a capirci qualcosa sto cercando di scegliere il lettore BD).
A leggere i pareri anche vostri, pare che sti plasma con molta luce "bleah" con l' SD "bleah" ecc ecc
Ieri sera l'ho provato con la partita su rete4 (SD) e con le luci accese (ho 500W di luce in salotto...)
Beh, si tratta di "dare un peso" alle cose:
ho visto (stando a 2,5m) la differenza tra un canale SD e uno HD, immagino che l' HD vero sia ancora meglio ecc ecc
Però io ho visto un TV che riscala alla grande l' SD (ok, ma non andarci troppo vicino!) che non mi fa un alone, una scia e tutte le altre schifezze che vedo di frequente ad es nell' LG di mio cognato di qualche anno fa.
Non è che voglio venire a insegnare al pesce a nuotare, voglio dirvi questo perchè un "utonto" come sono io di TV HD a leggere certe cose si immagina altro da quello che poi è effettivametne la resa del plasma.
Insomma alla fine il mio TV mi piace un sacco! :sofico::p
Ciao Bluestar77, è proprio come dice Plasm-on! Si chiamano HDTV mica per nulla. Come si veda la standard definition sul vt60 purtroppo non lo so perchè non ce l'ho, ma sono sicuro che qualsiasi possessore ti potrà spergiurare che si vede bene o benissimo (dipende anche dalla qualità del segnale e della trasmissione). Quindi dovrai chiedere a loro. Il punto da considerare è che questi utenti, molto probabilmente, avendo speso denaro sonante per acquistare il "quasi" top di gamma panasonic (c'è ancora lo ZT) molto probabilmente lo avranno fatto per godere al meglio dei film in bluray (anche perchè l'hd del digitale terrestre e di sky, oppure l'hd a noleggio sul pSN non sono veri HD (se va bene vanno a 1080i) e quindi il giudizio richiesto sarà sempre espresso non in senso assoluto ma avendo in mente cosa può fare realmente il tv. Poi ripeto dipende anche da come te lo setti un po' te sulla base dei tuoi gusti. Solitamente si fanno due settaggi distinti, uno per hd e uno per sd (dvd). Ti faccio il mio esempio: se qualcuno mi chiedesse come si vede la SD sul mio plasma io risponderei "benissimo", tenuto conto delle dimensioni del pannello e della distanza di visione non corretta per la definizione standard. Ma sarà opinione soggettiva determinata dalla consapevolezza di sapere cosa produce quel tv in hd.
Grande Rubinho! sono d'accordissimo con te! La tendenza a "difendere la propria scelta" assume a volte aspetti persino grotteschi! Nessuno è oggettivo.
Quello che volevo evidenziare io però era un altra cosa.
Io non ho un Samsung F8000 da mettere a fianco al mio VT60 per vedere se effettivamente il mio VT60 si comporta peggio.
Ho però visto che rispetto agli LCD che ho visto finora non si comporta peggio, anzi.
Grazie a tutti per aver preso gusto a questa discussione che si è rivelata molto interessante :) ... è vero quello che dite, nel mio caso HDTV è sicuramente sprecato e per giustificarsi si finisce spesso per nn essere oggettivi... la mia idea infatti, quanto ho aperto questa discussione, era un po diversa, ovvero era quella di cercare dei giudizi imparziali che mi aiutassero a dirigermi verso una tipologia di tv e relativa dimensione... ho sempre pensato ad un HDTV (anche se ammetto che in apertura nn l'ho specificato) perchè il futuro sta andando in quella direzione ed io stesso ho da poco ricevuto un lettore bluray... è come dire oggi compro la ferrari anke se devo andare a fare la spesa, ma so che prima o poi dovrò andare a correre in pista e li con la 500 nn posso competere... l'ideale nel mio caso sarebbe stato aspettare ancora un annetto (ho in ballo ancke il cambio casa e quindi, tra l'altro, nn so su che distanza di visione finirò), ma purtroppo i pana plasma nn li fanno più, gli oled e altre tecnologie sono ben lungi da essere abbordabili e quindi... si va di HDTV :)
cmq mi pare di aver capito dalle varie discussioni che ho raccolto qua e la (parlando sempre di HDTV):
- plasma Panasonic scala benissimo le fonti SD e tra questi il VT è ottimo
- le sorgenti SD, anche se da buona fonte e ben scalate, vanno viste alla debita distanza in base al polliciaggio: per un 50 pollici la distanza di 2.5 metri è buona per vedere in maniera decente senza notare più di tanto artefatti strani
- per visioni HD da 2.5 metri il 50 pollici è la misura minima
- in HD il plasma vince alla grande su qualsiasi led (constatato anche di persona), anche se questo è abbastanza soggettivo e può variare in base ai gusti di visione delle persone
Ho riassunto bene? ;)
Finalmente un utente che chiede un consiglio, legge le risposte e capisce tutto, complimenti :)
Non molto riguardo all'ultima considerazione. Tu hai constatato di persona la differenza di un plasma verso qualsiasi led? Dai, su....
Ecco. A leggere 'ste cose c'è da restare a dir poco perplessi.
Ma almeno te una parvenza di giustificazione ce l'hai.
Non è giustificabile, invece, chi commenta dicendo "bravo, hai capito tutto" solo perché ti sei genuflesso al "dogma". :rolleyes:
Detto ciò, il plasma è indubbiamente una valida tecnologia per la riproduzione di contenuti video, ma le generalizzazioni non sono un valido strumento d'interpretazione della realtà.
Peace and love. :flower:
@capricorno
diciamo che nello specifico, in merito all'ultimo punto potrebbe essere:
-in full hd la tecnologia plasma ha dato "generalmente" e particolarmente ad inizio vita, risultati più apprezzabili della tecnologia led. Oggi le distinzioni si sono assottigliate, con i led (anche qui in senso generale) che hanno recuperato terreno sul nero e sulle immagini in movimento e sorpassato (de gustibus) i plasma sui colori (sony w905, un po' il fuoriclasse della squadra led:)) rendendo la scelta dell'utente più complicata proprio per il tipo di immagine offerta, diversa ma bella in entrambi i casi. Ieri ho visto un vt60 al centro commerciale (mw di Torino in ambiente semi oscurato). Oggi non comprerei un plasma ma porca miseria che immagine di una bellezza mozzafiato.
Piccolo OT
Esempio di vita sulla percezione plasma/led. Mostro a mio papà il mio vecchio panasonic g20 con un film in bluray...risultato: tiepidino....
Mostro a mio papà il d6500 led: gaudio e tripudio! la scoperta della luna. Io che provavo a convincerlo dicendo che era meglio l'altro. Lui che mi diceva: "non mi piace l'altro,questo si vede più nitido, più pulito....ed è sottile! Poi me lo compro anch'io"
Fine OT
Nel centro commerciale il VT a mio avviso non rende niente.. zero.. e parlo da possessore di VT. Anche un qualsiasi LCD (ma davvero, un ET per rimanere in casa Pana) colpisce di più. E' proprio l'ambiente che è fuorviante.
Negli ultimi giorni ho testato personalmente alcuni TV, non riporto nemmeno le cose che ho sentito dire dai commessi per pietà.
"Ho sentito cose che voi umani non potete nemmeno immaginare" :D
..vedi sotto... :)
Ciao Aenor, preciso meglio quanto detto sopra onde evitare di essere frainteso....
Anch'io come te penso che in centro commerciale sia molto difficile giudicare le potenzialità di un qualsiasi hdtv e per l'ambiente eccessivamente luminoso e per le modalità di settaggio proposte sul tv stesso (quando ci sono) e per i segnali che vengono dati in pasto ai tv stessi. Detto ciò la mia affermazione precedente è da interpretare come: nonostante le condizioni/settaggi/segnale (neanche tanto scadente, era il video di katy perry che girava solo su di lui) il tv mi è parso offrire una ottima prestazione. Aggiungo che era posizionato in ambiente semi-oscurato e non in piena luce. Da non possessore, e concludo, non posso che credere a quello che mi dici. Ieri sentivo un commesso sony 4k dire ad un acquirente potenziale che il minimo....no lasciamo stare...
ciao ... come giustamente afferma rubinho75, nn è facile confrontare un tv in negozio, anche perchè (purtroppo) c'è molta incompetenza e "visione di parte" tra i vari commessi (senza offesa ovviamente)... poi bisognerebbe che su tutti i tv che si visionano girasse il medesimo film o test...
nella mia città ci sono un paio di appassionati in altrettanti negozi specializzati che consigliano su quello che effettivamente si vede e in ambienti con luce nn "sparata"... (tra l'altro, per inciso, questi in casa non hanno un lcd ma entrambi un pioneer kuro!)... esempio: entri, ti fanno una panoramica dei tv, te li fanno visionare con la stessa sorgente, e mai dicono questo è meglio di quello, elencano le caratteristiche e lasciano che sia il cliente a dirigersi verso quello che trovano più "meritevole" per i proprio gusti... è anche grazie a questi ambienti che ho potuto apprezzare meglio le differenze lcd-plasma (leggi sempre de gustibus)
mi riallaccio quindi anche al discorso di kalach, dicendo che nn ho la pretesa di essere un esperto, ma un po di occhio ritengo di averlo e anche un po di passione, come nella ricerca di cose "che valgano la spesa"... ultimamente mi sono indirizzato verso il plasma dopo che inizialmente ero (come tanti) stra convinto degli lcd-led, pensando ai plasma come una tecnologia "tramontata"... poi ho focalizzato i miei obiettivi, le cose che cercavo in un tv e, sopratutto, quello che avrei visto tramite il tv (prevalenza di film, zero videogiochi e pochi programmi tv)... è cosi che ho resettato gli stereotipi sulle tipologie di tv, mi sono concentrato sulla pura visione ed ho apprezzato il plasma per la naturalezza che a mio avviso sa offrire
mi restava solo un dubbio sulla dimensione (50 o 42) e una leggera titubanza sulle difficoltà del settaggio del plasma, dubbi che ho fugato anche grazie a questo forum... ora posso dire: plasma 50 pollici!... una tecnologia forse superata, ma che mi permetterà di traghettare nel migliore dei modi verso il futuro...
Se riesci ad apprezzarne le qualità in un CC pensa a casa! ;) Io stavo spippolando sul Sony 55W905 che ritengo un ottimo TV (sicuramente non esistesse il 65VT60 tra gli LCD sarebbe la mia prima scelta); quando il commesso (tra le migliaia di castronerie, vedi gli Hz sono legati al pannello) ha detto ad un altro ragazzo "no sai, vedi, i plasma hanno smesso di produrli 3 anni fa..." ho staccato chiavetta USB e me ne sono venuto via. Non sono stato nemmeno a replicare...
@Bluestar: è superata solo per ragioni di vendita, non come qualità! miraccomando in merito alla dimensione del TV, prendi sempre il massimo che le tue finanze e lo spazio a disposizione permetta. Io ho avuto un 50 ed un 55" e dopo 3 mesi ho subito detto "cavolo avessi preso il 65 "
ciao... personalmente ho pensato al 50 nn solo per lo spazio (50 già il massimo), ma anche per il timore di vedere troppi difetti riproducendo file o canali sd....