qualitativamente direi hugo cabret
Visualizzazione Stampabile
qualitativamente direi hugo cabret
secondo me (e io ho superato quota 1300 Blu Ray - vedi firma - per cui qualcosa posso dire) a livello di resa ad oggi il migliore, documentari a parte, resta Apocalypto: le scene nella città Maya e quelle nella foresta sono straordinarie (ci si ritrova a fissare l'assurda tridimensionalità di una goccia di rugiada su una foglia).
Vedere per credere...
In senso assoluto invece, quindi comprendendo anche i film-documentari, Baraka e Samsara sono semplicemente inarrivabili.
:ave::ave::ave:
Sottoscrivo Baraka, aggiungo per qualità video/qualità cinematografica insieme:
il grande gatsby
prima serie di Sherlock (quella con Cumberbatch)
Django Unchained
IL cavaliere oscuro - il ritorno
007 Skyfall
Toy story 3 (o uno qualsiasi dei Disney Pixar)
Pacific Rim (a me è piaciuto!!!)
Oblivion o Elysium (ma solo per la qualità video)
Bello Apocalypto!!!Concordo...in altà qualità merita!!
Allora io inizierei dicendo che una tv hd la sfrutti al massimo riproducendo film di qualità grafiche recenti...a partire dal 2000 in su.Guarda io quando ho comprato la mia tv led samsung ero proprio curiosa di vedere fin quanto potevo sfruttare le sue caratteristiche...mi sono presa dei film tipo la trilogia del signore degl'anelli,,,oppure il cofanetto dei pirati dei caraibi,prodotto dalla disney...ne vogliamo parlare?Si vedono persino i pori sulla pelle delle persone...colori spettacolari e un menù che non avevo mai visto prima!!Tanto di cappello!!Oppure si direi anche i film di Transformers..per i colori,la velocità delle immagini e le riprese da vicino dei dettagli.Ovviamente i più spettacolari che non fanno parte dei film sono i documentari...per me specificatamente quellidelle barriere coralline.Ne ho visti alcuni che mi sembrava di star dentro la tv ahahahaah
Altri titoli mmmmh :the day afther tomorrow,doryan gray,ghost rider(il primo),la guerra dei mondi(anche se artisticamente è discutibile per me),il patto dei lupi,i molteplici film di snyder tipo 300,il regno di ga hoole,sucker punch o watchmen,the warrior's way,kill bill,io robot,priest,silent hill,scontro tra titani :eek: ,tron legacy,underworld, prince of persia,the water horse,aeon flux.
ah signorpilu:io sono a quota 500 quasi....ho detto troppo?ahahah :rolleyes: :D
Per me affermare che la qualità video si sfrutta al massimo con film post 2000 (fra l'altro quelli citati sono quasi tutti di qualità artistica infima) è assolutamente un'aberrazione. Guarda Lawrence of Arabia, Ben Hur, nonché tutti gli altri film girati in 70mm, ma anche Via Col Vento, Il Settimo Sigillo, Il Terzo Uomo e chi più ne ha più ne metta. Secondo me si mangiano a colazione le fotografie dei film odierni, poco naturali ed estremamente digitali.
...Quoto al 1000X1000 , ogni singola parola quì sopra .
...Tuttavia, se io mi trovassi nella condizione di scegliere, ora come ora , come primo Blu Ray (sia ben chiaro) prenderei SENZA alcuna ombra di dubbio, SAMSARA , poiché a mio avviso , fra le Opere Filmate recentemente almeno, di meglio non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA che lo equivalga , dato che non a caso, parliamo appunto di Ripresa in 70mm con successiva Scansione dell'OCN a Risoluzione 8K, un Must assoluto .
...Senza contare il Lavoro effettuato sul Sonoro .
...E per di più l'Opera, è Artisticamente parlando un'Autentico Gioiello (come sempre, con Ron Fricke), io all'epoca sono rimasto attonito praticamente per quasi tutta la Visione e sì che di Blu Ray Straordinari, i miei occhi ne hanno visto a centinaia , quindi non era facile tutto ciò .
Per curiosità, di che tv stiamo parlando?
Ma Samsara c'è con audio in Italiano? Lo trovo quasi esclusivamente sui siti esteri.
B&O Beovision 9. Plasma 50" fullHd
https://lh4.googleusercontent.com/-r...ilvana+014.jpg
Ho capito di aver scritto una boiata... Samsara è un documentario non verbale quindi solamente con musica.
Indipercui posso prenderlo in qualunque paese che tanto non cambierà nulla...
Mi accodo alla discussione in quanto anche io da poco sono passato al P65ST60 e ancora da meno ho aggiunto il BDT330.
Samsara confermo pure io che è pazzesco dal lato audio/video ma inoltre fa molto riflettere sulla natura dell'uomo e sul ciclo della vita.
Apocalypto dite? Lo vidi anni fa in dvd, vale la pena si lo riprenda in bluray??
E sul 3D invece che mi consigliereste?? (premetto che non sono tanto amante del 3D e al cinema di solito lo evito, ma ho fatto qualche test a casa e settando luminosità altina direi che non è malaccio nel complesso, quindi vorrei un killer bluray per il 3D)
Grazie
Imho sei stato fin troppo buono ;)
Ma d'altronde, hai voglia a ribattere su tale preconcetto quando la massa ha decretato la morte dei plasma (peraltro senza che ci sia un'alternativa anche lontanamente paragonabile).
@isastreisersu: in Aeon Flux ci sarebbe qualche "lievissimo" problema di compressione... ;)
Allora ti conviene sbrigarti
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...76#post4139676
Solo per oggi ;)