E' come se le sezioni pre e finale dell A-S2000 non fossero mai separate... Come va usata la posizione MAIN DIRECT del selettore d'ingressi...?
Visualizzazione Stampabile
E' come se le sezioni pre e finale dell A-S2000 non fossero mai separate... Come va usata la posizione MAIN DIRECT del selettore d'ingressi...?
Che input hai selezionato sul'amp?
Prova con CD ( non bal) e anche con main in
poi line2 con il collegamento rec che t'ho detto prima
http://www.avland.co.uk/aasp/yamaha/.../as2000lrg.jpg
posta il link al manuale dell' as2000, che quei pirla non hanno + sul sito Yam :mad:
selezionando con l'input main direct, prob mandi alle casse un segnaleCitazione:
Come va usata la posizione MAIN DIRECT
del selettore d'ingressi...?
inserito in main, tipo da un CD o altro amp o AV, senza passare dal pre Yam2000.
su sito della yamaha...a seconda del modello scelto, premi su supporto e ti fa compilare un menu a tendina da li....scrivi.
comunque niente a meno che sia una circuitazione particolare....o siano guasti i connettori sul retro...possibile?!
dalle illustrazioni dice che li su main in ci va un preamplicatore, un amplificatore e forse solo da quei ultimi collegando equalizzatore funzionerebbe???
ragazzi sto impazzendo...secondo me così come e' as2000 non lo accetta se nn collegando un amplificatore o pre esterni?scusate ignoranza...ma devo ricorrere alla garanzia,...magari mi rispondesse yamaha
.. .. .
Normalmente, quando non usi l'eq, i connettori PRE OUT e MAIN IN dovrebbero essere collegati da dei ponticelli o cavi RCA molto corti. E' così...? Se così non fosse, ma sarebbe ben strano, le sezioni pre e finale potrebbero essere permanentemente collegate all'interno dell'unità e disaccoppiate solo per la posizione MAIN DIRECT. Non so se mi spiego...
si ti spiegi, non vi era nessun ponticello cosa che avevo sul ax 592 e marantz pm7000
per piep...si ho provato come mi hai detto nienteeee
che questo amplificatore sovverta quello che fino ad oggi si sa...o sia rotto...ma possibile???
io ho già lo scontrino e garanzia alla mano....aspetto un cenno loro....
oppure mi recherò con equalizzatore dove l ho preso...e vediamo un po che mi dice rivenditore (consonance pozzuoli).
Allora l'ipotesi è verosimile: pre e finale son sempre collegati, per questo l'eq è come se non ci fosse. La posizione MAIN DIRECT le separa, ma a questo punto dovresti per forza usare un altro pre esterno.
Prova così: pre-out del ax 592 ---> equalizzatore ---> main in dell' a-s2000 settato su Main Direct.
Naturalmente questa sarebbe una scelta progettuale, ben strana, ma non un guasto.
MadWorld ti ringrazio potresti descrivermi nel dettaglio i collegamenti?
Prova così: pre-out del ax 592 ---> equalizzatore ---> main in dell' a-s2000 settato su Main Direct.
In ogni caso, ho riscritto a yamaha fornendo data acquisto e questa volta anche il nr seriale...vediamo se avallano quella che sembra una tua ottima analisi.
Grazie...che bello parlare con persone dotate di una così grande passione....sono un novellino ma spero di poter reggere i
l passo un giorno.
Il concetto è di usare (per verificare l'ipotesi) la sezione pre dell'ax 592 e il finale del a-s2000, con l'eq. in mezzo.
Quindi:
PRE OUT (di ax 592) ==> LINE IN (dell' eq.)
LINE OUT (dell' eq.) ==> MAIN IN (di a-s2000) quest'ultimo con il selettore d'ingresso settato su MAIN DIRECT.
Naturalmente la sorgente, CD per es., la colleghi all' ax 592.
Il volume sarà controllato dall' ax 592, mentre la posizione del volume dell' a-s2000 dovrebbe essere ininfluente, ma tienila bassa per precauzione.
Spero di essermi spegato ;)
Ti sei spiegato benissimo e spero sia veramente cosi (non appena ho un po di tempo provero')...una curiosita', con questa configurazione che funzione avrebbe as2000 giacche la manopola del volume e' controllata da ax 592?
Comunque piu lo sento e piu mi sto rendendo conto che EQ sarebbe un di piu per giocare con le frequenze...ma dobbiamo sfatare questa cosa...speriamo siano in grado i "tecnici" yamaha di darmi una risposta!
L'amp non è difettoso, è solo un pò strano... :rolleyes:
Credo che non senti nulla per questa semplice ragione:
mettiamo che hai selezionato CD con l'input del 2000;
il segnale esce dal pre Yam, entra nell'eq, muove le sue barre di led,
rientra nel main del 2000, ma poi non si sente perchè la manopola input
del 2000 è impostata naturalmente ancora su CD;
se la commuti in main, l'eq non ha + il segnale dal cd
e quindi tutto tace...
-----------------------------------------------------
Questo amp Yam, per quello che costa,
non ha nè la doppia barra di registrazione, nè
il tape monitor, che t'avrebbe permesso di bypassare il problema,
e la gestione di pre out e main in è un po' strana;
ma cmq che senso ha possedere un bel as2000,
se poi non lo sfrutti per attaccarci le sorgenti, selezionarle e regolare toni e vol ... ?
Mi sa che dovrai lasciar perdere l'inutile eq. e usare il 2000 da solo, che sicuramente
suonerà meglio; anchi'io comprai un bellissimo eq. Technics, ma dopo 3 mesi lo vendetti:
dopo un po' tutte quelle lucine mi davano noia, sembrava sempre natale... :p
giovanni1974 se hai comprato da Consonance l'A-S2000 è a posto. Ti mando un PM.
Grazie Piep, e' esattamente cio' che succede nelle descrizioni che riferisci...mi dispiaceva rinunciarvi significa che Eq lo collochero' altrove magari al Marantz Pm 2000 che ne trarra' beneficio.