Ma quando si decideranno ad entrare in un settore dove i competitor ,sono due(o meglio uno e mezzo,Sony Jvc).
Gia con la bufala del riflessivo ,avevano fatto girare gli zebedei,e non mi sembra che si spostino molto da quelli precedenti?
Visualizzazione Stampabile
Ma quando si decideranno ad entrare in un settore dove i competitor ,sono due(o meglio uno e mezzo,Sony Jvc).
Gia con la bufala del riflessivo ,avevano fatto girare gli zebedei,e non mi sembra che si spostino molto da quelli precedenti?
Jedi,
sarebbe interessante saperlo. Ma in mancanza di contenuti e per il costo dimezzato per ora i FullHD 1080p 3D sono la soluzione più economica.
Del resto, prima di fare la grossa spesa volevo addirittura provare un EH-TW5200 a circa 700 euro, prima di spenderne il quadruplo.
Cosa ne pensate? I vantaggi sono la lampada a lunga durata, ma gli svantaggi sono la qualità sopratuto del contrasto e livello del nero.
Sono stato al Milano hi-fidelity. Era piuttosto triste, qualche saletta non particolarmente interessante, diverse bancarelle di cd, lp, ammennicoli audiofili (punte, cavi, ecc.).
Forse l'unica saletta interessante era quella della Epson, ben allestita, abbastanza spaziosa e giustamente oscurata.
Il 9200 mi e' sembrato un ottimo proiettore, molto luminoso anche in 3d, anche se a dire il vero gli schermi del 3d erano minuscoli.
Peccato che ho visto solo dei concerti, capisco che la fiera era sul 2 canali, pero' quei filmati non consentivano di valutare adeguatamente il proiettore.
L'ascolto audio e' stato sempre a volume sostenuto, cosa piuttosto rara per un evento di questo tipo, dove dominano i plin plin audiofili. I diffusori reggevano bene, anche se non estesissimi in gamma bassa.
Sbaglio o lo ha calibrato Emidio?
Noooo volevo vedrlo anch'io calibrato come si deveee :(
Troppo buono, antani.
Però io stesso ho ascoltato altre tre sale mica male. Quella con le nuove Giant, quella con i diffusori di Giussani e correzione Dirac (Fantastica) e soprattutto quella con le due splendide Harbet: timbrica corretta e scena da paura...
Insomma, non proprio una visita inutile dài!
A Roma comunque faremo ancora di più e sempre con Epson. Avremo sempre uno schermo da 3 metri (stavolta un vero home vision) con il solito TW 9200. Come audio avremo pre + finale Yamaha serie 5000 e un sistema multicanale Zingali da sogno.
Il tutto in una sala da 110 metri quadrati!
Sabato e Domenica 8 e 9 Marzo al Gran Galà dell'Alta Fedeltà.
Emidio
Nelle demo che facevo ogni ora ho mostrato anche clip da film (Real Steel ed Elysium). Il volume era sostenuto, d'accordo. Il materiale usato (grande orchestra etc.) lo prevedeva. Ascoltare la terza di Mahler o il gran finale della sagra della primavera a volume più basso sarebbe innaturale oltre che un delitto.
D'accordo con te sulla gamma bassa, comunque ben smorzata. A ottobre sapremo fare di meglio. Perché la notizia bomba è che a ottobre si ripete. In mancanza del Top Audio tocca arrangiarsi.
Emidio
Concordo con il giudizio generale di Antani e con quello di Emidio per quanto riguarda i "vecchi" diffusori Delta R4 installati nella saletta di Dirac per dimostrare il loro sistema di correzione acustica, che spero sia servita a molti per scoprire cosa capita al nostro prezioso messaggio sonoro dopo essere uscito dai diffusori.
Ciao
Purtroppo la saletta Dirac me la sono persa, nel senso che la demo era già iniziata e la porta era chiusa.
al contrario di quello che dicono in Epson (li chiamano "minor changements"), ho apprezzato un miglioramento nella curva del gamma alle basse luci, correttezza cromatica e migliore uniformità rispetto al 9100. Mi sembra tutto identico tutto il resto, come obiettivo e DSP (frame interpolation et cederà).
Emidio
ho trovato la demo molto istruttiva, anche per la relativa semplicità della fase di misura su nove punti della stanza... Il bello è stato il "prima" vs. "dopo". La licenza ha un prezzo accessibile, meno di 400 euro se non ho capito male. C'è anche quella per il multicanale, a 640 euro... Credo che la proverò molto presto.
E le Harbet? Sei riuscito a sentirle?
Per le B&W io stesso NON sono stato pienamente soddisfatto. Non conoscevo la stanza e con un po' più di tempo e strumenti per la correzione acustica, avrei potuto arretrarle di più per ridare il giusto volume alla gamma bassa. Per evitare qualche problema sul medio-basso ho dovuto tirarle molto avanti. La tenuta in potenza, è vero, mi ha sorpreso. Anche perché l'integrato M100 di A.M. Audio sembra avere molta più birra di quanto dichiarato...
Emidio.
Si, velocemente (come tutto :D). Effettivamente le ho trovate equilibrate, pero' ho difficolta' ad esaltarmi per il solito bookshelf scatolato.
Sono stato incuriosito dalla saletta di Zaini con le imponenti Tubolar Bells. Bella la saletta, impressionanti i diffusori, poi gli array sono sempre il mio pallino, pero' grandissima delusione dal suono riprodotto, squillante al limite del fastidioso.
Giusto per la cronaca, dopo aver visionato la dimostrazione di Emidio mi sono convinto (a dir la verita' in modo un po' impulsivo) ad acquistare il TW9200, che ho gia' ordinato e che mi arrivera' in settimana :).