sembra che non sia compatibile con le codifiche audio losless in pass-through,qualquno puo chiarire,grazie
Visualizzazione Stampabile
sembra che non sia compatibile con le codifiche audio losless in pass-through,qualquno puo chiarire,grazie
Mi pare che xbmc legga si le iso BD ma forse devono essere montate su un drive cd virtuale (ad esempio con daemon tools) o ricordo male?
Riguardo all'audio il mio ampli è vecchiotto e non ha le entrate hdmi quindi fin'ora ho usufruito del classico dolby/dts.
In ogni caso pare che questo non legga le più recenti codifiche audio HD
.... ma collegando via usb un hdd esterno lo riconosce?
Bon, meglio ancora, allora non legge solo le iso 3D. Pace.
Dò per scontato che xbmc riconosca il 24p o 23,976 che sia perchè quando lo usavo il pc lo impostavo direttamente a 24hz da pannello di controllo...
Insomma, cresce l'attesa :-)
e be... sperem... se e' cosi' passerei subito all'aquisto..
ma da spero.. a si.. e' lunga
ordinata... speriamo arrivi a destinaizone e comunque non credo prima di aprile
Finita la prevendita... sono spuntate due versioni a 10 euro di differenza, quella meno cara manca del decoder DTT.
Uscito il manuale, piuttosto scarno.
http://download.xtreamer.net/Misc/Si...User-Guide.pdf
Vedo la possibilità di programmare le registrazioni TV tramite EPG !!! Ovviamente se vi si collega un supporto di memorizzazione, il che risponde alla domanda di excalibur90.
In pratica è un sistema Android su cui è installata la versione android, appunto, di XBMC, perciò:
http://www.xbmc4android.com/features.html
Legge sicuramente le cartelle VIDEO_TS e le immagini ISO dei DVD. Non si capisce riguardo i blu-ray, pare che li legga se non sono criptati, ma non si capisce se legge gli ISO o i file... può darsi non ci sia differenza e che quindi legga entrambi i formati.
Sarebbe interessante se qualcuno degli acquirenti facesse una prova di registrazione, per vedere come va. Una birra offerta! :)
Dopo un mese di attesa è arrivata. Le istruzioni all'interno... praticamente inesistenti. Quelle scaricate dal sito... poca roba. Premetto che io sono un "paleozoico" e di certe applicazioni o programmi non me ne intendo prorio, quindi perdonatemi se scrivo usando termini o concetti non corretti. Uno dei motivi dell'acquisto era di poter comunicare facilmente con il mio nokia l. 820. Non ci sono riuscito (a parte dropbox o similari ma non è questo che cercavo). Sembra che il bluetooth non ci sia o non funzioni. Ho provato con una chiavetta apposita, che sul pc funziona benissimo, ma non l'ha letta, ha ravanato per molto tempo e poi si è impallato tutto. Non so quale percorso io abbia seguito ma passando per le impostazioni avanzate e utilizzando il reboot la macchina ha ricominciato a funzionare... sempre senza bluetooth. La schermata non mi piace molto e non ho capito se si può modificare. Pur essendo Android, non è facile da utilizzare quanto il mio tablet samsung. Il WIFI funziona bene, meglio di quello della PS3: dal browser si accede velocemente ad internet e le pagine si aprono velocemente. All'interno della cartella applicazioni ci sono un mucchio di app a me totalmente sconosciute. Porbabilmente saranno apprezzate dai nativi digitali che sapranno come utilizzarle. La lingua della schermata contempla l'italiano, e questo aiuta, ma le app sono tutte in inglese..... Il sintonizzatore tv funziona bene, meglio di quello della televisione (pana 50 v10 del 2009) e mi sembra che il segnale sia migliore anche se il canale lo vedo dalla tv senza passare per la visione tramite app della Sidewinder. Se spengo del tutto la station, il segnale dell'antenna non arriva più alla tv. Se si lascia in standby invece arriva e, come dicevo, sembra migliore. In ogni caso la ricezione è in hd. Sarebbe carino poter settare colori e altre funzioni visive direttamente dalla macchina quando la si utilizza direttamente per la visione; in questo caso, infatti, la visione risulta un po' carica. Magari la funzione c'è o può essere scaricata.. chissà. Purtroppo non posso aggiungere altro se non che per il mio target di conoscenza digitale forse l'acquisto è stato un po'mazzardato. Spero di imparare qualcosa in più dai prossimi post di gente più esperta di me.
cordialità
Pranox, grazie mille del post. Hai per caso provato a registrare dal digitale terrestre?
No, ti confesso che non saprei da che parte cominciare. Ho inserito una micro sim da 2 giga tolta ad un telefonino e dopo vari smanettamenti ho potuto vedere le foto caricate. Si accede alle cartelle da una specie di menu in alto a destra, composto da icone piccole e grigine, quasi insignificanti ad una prima occhiata. Purtroppo ho poco tempo x smanettarci sopra (la tv è sempre impegnata dai figli e dopo.. sono troppo cotto io) e continuo a confidare in qualcuno che possa darmi qualche dritta. In ogni caso, man mano che scopro qualcosa lo comunichero'.