Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sim.ba777
Scusate, ma quindi non è solamente la Panasonic a smettere la produzione del plasma, bensì anche le altre due??
Da quello che ho letto la panasonic ha emesso la sua ultima serie di plasma. Samsung e LG, invece, ne faranno uscire ancora una, o sono finite anche le loro?
Grazie
Per quello che riguarda il tema, i miei ultimi tre acquisti sono stati 3..........[CUT]
Samsung ha detto che non ne venderà più in Europa forse farà un modello per il mercato americano, rimane solo LG che comunque continua a puntarci poco (oltre a non investire in sensibili miglioramenti tecnologici ad esempio i plasma non avranno la nuova piattaforma smart)
-
OLED sicuramente.. anche se .. quanto dovremo aspettare? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
OLED sicuramente.. anche se .. quanto dovremo aspettare? :confused:
Realisticamente (se nel frattempo non uscirà un'altra tecnologia, e quindi tutti punteranno sull'Oled) penso che ci vorranno almeno 4 anni per questi display per raggiungere un minimo di maturità ed un prezzo umano.
-
Personalmente credo molto meno rispetto ad "almeno 4 anni", poi ovviamente tutto è possibile ... infatti il display che ho visto io con un film che girava mi ha lasciato entusiasta .... e sinceramente non saprei che difetti attribuirgli se non indirettamente quelli che vengono citati qui sul thread (maturità, pixel .. ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
volevo chiedere a tutti i plasmisti "orfani" quale sarà il..........[CUT]
Pensavo di rivolgere il mio prossimissimo acquisto al VT60 da 65 ma troppi fattori mi condizionano per cui preferisco attendere un prezzo più abbordabile per l'OLED e fare quindi il passo giusto verso un prodotto che mi ha piacevolmente "colpito".
-
L'unico oled "serio" che ho visto è stato il 55EA980V curvo di LG, di sicuro il pannello era uniforme, non esiste clouding, ma il moto lascia molto a desiderare.
Ricordiamoci che i plasma risolvono 1080linee in movimento gli oled solo 300, anche qui entra in gioco l'elettronica che può creare immagini con artefatti.
Chi è abituato al plasma non apprrezzarà questa cosa.
-
Infatti quando ho visto l'Oled LG è proprio il movimento l'unica cosa che mi ha colpito negativamente, anche il led (sempre LG) che gli era di fianco faceva meglio.
Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Personalmente credo molto meno rispetto ad "almeno 4 anni", poi ovviamente tutto è possibile ... infatti il display che ho visto io con un film che girava mi ha lasciato entusiasta .... e sinceramente non saprei che difetti attribuirgli se non indirettamente quelli che vengono citati qui sul thread (maturità, pixel .. ).
Purtroppo penso che tu sia troppo ottimista, il fatto che al momento ci sia solo LG in prima Linea e vedremo poi nel resto dell'anno come, è un chiaro segnale che i processi produttivi sono troppo lontani da quelli che possono portare a produrre in larga scala.
La joint-vebture Sony-Panasonic saltata e l'esitazione di Samsung sono altri buoni indizi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Infatti quando ho visto l'Oled LG è proprio il movimento l'unica cosa che mi ha colpito negativamente, anche il led (sempre LG) che gli era di fianco faceva meglio.
Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?
Avevo letto che il limite dovrebbe essere dell'elettronica, ma non è chiaro se LG l'abbia fatto per far prima (riciclando il funzionamento degli LCD) o se l'ha fatto per mascherare altri problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Mixed secondo te quello delle 300 linee di risoluzione in movimento è un limite dell'elettronica o dei pannelli?
E' un limite del pannello, nel caso di LG che non ha un elettronica proprio al top il suo Tru Motion non riesce a risolvere tutte le 1080linee in movimento.
Il samsung oled dovrebbe fare meglio almeno sulla carta il motionplus risolve 1080linee ma nei negozi è introvabile.
I plasma non hanno bisogno di nessun Tru Motion, motionplus o motionflow, gia di suo risolve 900-1080linee in movimento.
A mio avviso ci vorranno ancora molti anni per raggiungere il moto dei plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Realisticamente (se nel frattempo non uscirà un'altra tecnologia, e quindi tutti punteranno sull'Oled) penso che ci vorranno almeno 4 anni per questi display per raggiungere un minimo di maturità ed un prezzo umano.
Saranno comunque 4 anni passati in ottima compagnia (se riesco a vendere il 50 e passare al 65 poi tanto meglio) :).
Una domanda: ma come mai il fattore di forma curvo sarebbe legato a limiti costruttivi? Qual è il problema nel realizzare un OLED piatto? Non so se l'argomento è già stato trattato ma è una cosa che ho letto più volte e volevo capirne il motivo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Saranno comunque 4 anni passati in ottima compagnia (se riesco a vendere il 50 e passare al 65 poi tanto meglio) :).
Una domanda: ma come mai il fattore di forma curvo sarebbe legato a limiti costruttivi? Qual è il problema nel realizzare un OLED piatto? Non so se l'argomento è già stato trattato ma è una cosa che ho letto più volte e volevo capir..........[CUT]
Pare che si riduca lo scarto dei pannelli facendoli curvi, non chiedermi perchè però perchè non lo so!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Purtroppo penso che tu sia troppo ottimista........]
Per natura ottimista !!!!
Nello specifico comunque l'ottimismo centra poco: ho visto e rivisto l'OLED, mi è piaciuto mi ripeto non ho notato difetti ..anzi ... ho potuto fare il paragone (seppur in modo non certo approdondito) con il mio Kuro e ribadisco che se oggi il prezzo non sarebbe così elevato mi porterei tranquillamente a casa l'OLED in sostituzione del 5090h (per meglio dire lo affiancherei). Che dire di più !! anche quando comprai il mio primo Kuro (7 anni fà ad un prezzo esorbitante) si diceva che non sarebbe arrivato a 50.000 o 60.000 ore e già dalle prime 10.000 /15.000 subito avrei notato il nero innalzarsi ... anche allora si diceva fosse un prodotto immaturo ..... invece è ancora lì che lavora come prima meglio di prima !!! giusto per dire che oggi mi trattengo dal spendere certe cifre ma fi fronte a quel prodotto non posso che dire ... fantastico, immagini molto belle !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Pare che si riduca lo scarto dei pannelli facendoli curvi, non chiedermi perchè però perchè non lo so!
Sto tentando di capirne la logica ma non ci arrivo nemmeno io :D
-
Perchè curvo ???
... per farci immergere maggiormente nella bellezza della profondità :eek:
http://i58.tinypic.com/2al078.jpg
-
Io già avvisato la moglie: appena sarà possibile acquistare un OLED 65" 4K a 5000 euro (piatto o curvo non m'importa), quello sarà il mio prossimo TV!! :)