Se vogliamo chiudere il cerchio consideriamo anche l'inclinazione della seduta. Più siamo "sdraiati", più in alto possiamo mettere il telo.
Visualizzazione Stampabile
Se vogliamo chiudere il cerchio consideriamo anche l'inclinazione della seduta. Più siamo "sdraiati", più in alto possiamo mettere il telo.
Be', certo, al Museo del Cinema posto all'interno della Mole Antonelliana di Torino al'interno della grande cupola ci sono dei divani su cui stare sdraitai mentre si vedono degli spezzoni di film proiettati su schermi posti sulla volta. :D
Ciao
Se non ricordo male, mi pare di aver letto all'epoca che la linea ideale di visione dello spettatore verso il centro dello schermo dovrebbe essere compresa tra 0° (orizzontale) e 15° (verso l'alto).
Il mio schermo inizierà a 15 cm. da terra... E sarà ovviamente con il centro circa ad altezza occhi. Distanza di visione 450 cm., dimensione immagine 370 x 208 (in 16/9).
La distanza pavimento - bordo inferiore IMHO non vuol dire niente, quello che conta è che il centro dello schermo sia circa ad altezza occhi.
@ nordata
La tua ironia non mi sfiora. :Prrr:
Anzi, in questa maniera risolveremo l'annoso problema delle riflessioni provenienti dal soffitto: lo schermo lo piazziamo lì ! Una bella chaise longue e via ! :D
@Lagoon:
Bella sberla!!!:D :cool:
Saluti gil
Bene, gli interventi sembrano confermare la percorribilità del mio progetto:D
x Ane: io sono a c.ca 3 metri ed avrò un telo da 101". Purtroppo non riesco a vedere le tue foto (... e mi dispiace perché da quello che ho letto meritano!), ma dev'essere un problema al mio pc. Vedrò di sistemare, sono molto curioso!!!
Grazie a tutti.
Andrea
Hai fatto delle prove ?
Io ho un 92 pollici (la superficie utile è 204x115) e sono a 3,20 mt; questo perchè prima avevo un telo normale (bianco) da 96 pollici ed ero un po al limite nel senso che con i films movimentati era affaticante; ora con il Black Diamond che abbassa la luminosità non ho più problemi.
Ho provato, ma non a casa mia e solo qualche volta. Però, sinceramente, in quelle occasioni ho avuto quasi l'impressione di potere "osare" anche di + con le dimensioni, poi ho deciso per il 101" per evitare di avere problemi di affaticamento,ad es. con un 110". Ho raccolto anche altre esperienze che mi hanno confortato in questo senso.
ps: piacerebbe anche a me prendere un alto contrasto, ma sono fuori budget....