anch'io sarei interessato ..
ad un futuro acquisto della holo,ma mi sembra che questi nuovi dvd player tipo TT e Cineplayer facciano piu' che egregiamente il loro lavoro.Si parla della superiorita' della holo nella resa delle immagini sul fronte della nitidezza, aliasing, colori,ma a prescindere la reale superiorita' in ambito di materiali di origine televisiva, vale ancora spendere una cifra come 1000 euro se con molto meno(parlo solamente per vedere i dvd)si puo' avere *ora *qualcosa di analogo?Nell'ottima rece di Bricca su dvdweb di starwars,evidenziava appunto quanto questi player(windvd4 e TT)eliminavano le scalettature mentre si notavano con il player da tavolo Pioneer 626 e con cineplayer 4.Anche AF nella rece della rivista ancore in edicola parla in modo impeccabile di Cineplayer 1.5 sottolineando la perfetta resa video.
Per i non possessori della holo l'unico modo per togliersi ogni dubbio,sarebbe quello di vedere un film con un pc prima dotato con la holo e doppo solo con configurazione TT e Ati.
Attendo ulteriori commenti,Grazie.
Ciao,Snikt
Re: anch'io sarei interessato ..
Citazione:
Originariamente inviato da snikt
ad un futuro acquisto della holo,ma mi sembra che questi nuovi dvd player tipo TT e Cineplayer facciano piu' che egregiamente il loro lavoro.Si parla della superiorita' della holo nella resa delle immagini sul fronte della nitidezza, aliasing, colori,ma a prescindere la reale superiorita' in ambito di materiali di origine televisiva, vale ancora spendere una cifra come 1000 euro se con molto meno(parlo solamente per vedere i dvd)si puo' avere *ora *qualcosa di analogo?Nell'ottima rece di Bricca su dvdweb di starwars,evidenziava appunto quanto questi player(windvd4 e TT)eliminavano le scalettature mentre si notavano con il player da tavolo Pioneer 626 e con cineplayer 4.Anche AF nella rece della rivista ancore in edicola parla in modo impeccabile di Cineplayer 1.5 sottolineando la perfetta resa video.
Per i non possessori della holo l'unico modo per togliersi ogni dubbio,sarebbe quello di vedere un film con un pc prima dotato con la holo e doppo solo con configurazione TT e Ati.
Attendo ulteriori commenti,Grazie.
Ciao,Snikt
ciao Snikt,
probabilmente la differenza qualitativa tra HOLO ed un buon software DVD non è così marcata quanto al contrario avviene con le immagini satellitari, e si potrebbe aprire una lunga discussione sul fatto che questa differenza qualitativa valga o meno i 1000 euro circa di costo della HOLO.
Fatto salvi i vantaggi della HOLO relativi all'utilizzo del Player da tavolo, e quindi miglior decodifica Mpeg oltre a maggior praticità d'utilizzo, e fatto salvo il deinterlacciamento del chip faroudja di cui sono note le peculiarità, probabilmente chi non possiede un CRT, che di neri ne ha a sufficienza, ne trae a mio parere i maggiori benefici.
Purtroppo il raffronto io lo posso fare solamente con il mio Panny, e la differenza di carattere generale tra HOLO e Software DVD è di una maggior nitidezza e precisione di contorni, e di colori più precisi e separati, mentre la differenza maggiore mi è data proprio da quella opportunità che la HOLO offre circa la regolazione separata del livello del nero e del bianco, indipendente dalle regolazioni di contrasto e luminosità.
Ripeto la differenza c'è e nel confronto ho potuto personalmente constatarla, quanto alle trasmissioni digitali il dubbio ed il paragone sicuramente non si pone, il deinterlacciamento della HOLO ha sinora indiscutibilmente pochi eguali.
ciao
stefano61