E se invece di venderlo, gli affiancassi l'integrato? Sarebbe possibile tecnicamente?
Visualizzazione Stampabile
Si ma dovresti sempre fare stacca e riatacca coi cavi specie delle casse, altrimenti dovresti installare uno switch per gli altoparlanti e i cavi segnale li dovresti sdoppiare, oppure segli cosa ascoltare sull'integrato e cosa sul sinto..
dipende da quali sono le tue priorità....io affiancherei un integrato stereo..tant'è che per il 2ch ho inserito il pioneer in firma, anche se entrilevel, superiore al 775.
quindi il 475 per tv, br, ps e htpc e integrato per ascolto musica di qualità...un bel switcher per le casse frontali e via..ovviamente dovresti prendere anche il centrale della stessa serie...
Sono totalmente nel pallone. Mi spiego: momentaneamente uso in modalità stereo due casse Jvc riciclate da un vecchio impianto stereo con una resa devo dire superiore alle mie (modeste) aspettative. E' ovviamente una soluzione d'emergenza, anche perché non ho diffusori surround ma solo un centrale Jbl ed un sub Onkyo (come già detto). Ora sono indeciso se dare priorità ai diffusori surround così da avere un impianto ht completo (anche se rimediato) in attesa di futuri upgrade, o acquistare due torri decenti, o comprare prima un integrato stereo. Come dovrei procedere? Inoltre, per il surround mi piacerebbero dei diffusori "stilosi" tipo, per intenderci, quelli della Canton serie CD (ne conoscete altri di altre marche?). Purtoppo tra lavoro, moglie e figli non ho molto tempo da dedicare alle ricerche sul forum o su internet in generale....
Un grazie in anticipo a chi volesse consigliarmi.
Salve,
stavo leggendo qui in quanto possiedo un rx v475. Quindi chiedo scusa all'utente pacos se sporco la sua discussione e vorrei chiedere: possiedo un amplificatore analogico "vintage" philips modello 305 intergrated stereo amplifier. Se volessi collegarlo al sinto per migliorare l'aspetto audio stereo, potrei farlo e se si in che modo?
Grazie-
Sei il benvenuto
Si, l'ho acquistato da pochissimo, circa 2 settimane fa. Piu' che altro è il mio sistema di diffusori che non è adatto alla musica. Ho un 5.1 JBL SCS 200.5, livello economico, ma con i film e videogames da soddisfazione. Con la musica è molto limitato. Poi se uno si accontenta va bene lo stesso. Il problema del nostro sintoamplificatore è che forse non è molto potente, ma se ci si abbina un paio di casse decenti secondo me funziona bene anche lui. Poi è chiaro, la cosa che ho capito bene, ma un po' la sapevo gia', è che in questo campo se si vuole il massimo o per lo meno il sufficiente, bisogna mettere mano al portafogli. Come dicevo ho un vecchio ampli stereo e volevo capire come collegarlo al sinto ma poi devo utilizzare altre casse.. Sempre che si possa fare.
Ps. grazie per il benvenuto-
Nessun altro che voglia consigliarmi?
Altri consigli? Sono abbinabili le jamos606 al mio yamaha rx v475? Oppure non riuscirebbe a pilotarle decentemente?
Io ho il tuo stesso ampli, e il kit jamo s628. Secondo me (ma sono un profano.. è il mio primo impianto) insieme vanno una bomba. Io lo uso più per giochi e film, ma ogni tanto ci sento anche la musica e sono molto soddisfatto. Mi piace come suonano. poi il suono è pulito e io lo definirei anche "allegro". Niente da dire nemmeno sulla potenza, ce n'è pure troppa. Sicuramente "puoi fare di meglio" ma come "base" va più che bene.
Spero ti sia d'aiuto :)
Vai con le S606 non te ne pentirai...al prezzo dei kit plasticosi hai un set di casse discrete e dall'ottimo suono
Credo che mi abbiate convinto, grazie a tutti.
Non ho capito in cosa differiscono le 606 rispetto alle 626 (idem per 608 e 628), mi spiego: so che è una differenza estetica ma non so in cosa consiste.
E poi, la differenza di prezzo tra un modello e l'altro è giustificata?