Visualizzazione Stampabile
-
purtroppo io qui a Frosinone non posso più divertirmi con questi commessi...:rolleyes:
Non scherzo: a Frosinone, sia a Unieuro, che a GIotto, che a Carrefour, che a QUaglia, mi conoscono talmente bene, che quando entro a farmi un giro, mi fermano per chiedermi qualche cosa che non sanno e che devono raccontare a qualche cliente...
Un giorno mi son fatto una grassa risata quando un mio amico recatosi ad Unieuro, chiedeva al commesso del reparto HI-FI se davvero qualcuno avesse mai comprato qualcuno di quegli ampli così costosi e quei diffusori enormi: la sera quel mio amico mi chiama e mi dice: "lo sai che ormai sei diventato anche il classico avvocato mitico che spende più di tutti, e compra cose che solo lui si può permettere!!":D
Questo è successo perchè alle prese di contatto coi vari ragazzetti, di fronte a risposte arruffate, ridanciane, o perplesse, ho fatto come qualcuno ha detto: qualche ora dopo,con DVHT, AFdigitale, depliant, brochure, stampa della pagina di AVforum, ed email di protesta con risposta ricevuta, riandavo da loro e dopo averli costretti a leggere TUTTO ma PROPRIO TUTTO, li smutandavo letteralmente....
morale: ogni volta che entro con qualche amico, adesso ho la loro attenzione ed il loro rispetto.....
CHICCA FINALE: provate a chiedere a chi ne ha avuto esperienza diretta o indiretta, quello che ho combinato al MEdiaworld della ROmanina, ai tempi del primo co buy della Epson?!?
CHissà perchè al secondo tutto filò liscissimo.....^__^
concludendo: fatevi rispettare!! Non entrate in un negozio per fare un piacere a nessuno, e se chiedete, chiunque sia VI deve essere grato!! Il ragazzotto non ci guadagna direttamente sul venduto, ma se non vende chi gli paga lo stipendio a fine mese?!?!
walk on
sasadf
-
c'e' sempre un motivo
Ciao a tutti, anch'io a volte sono stato costretto a fare acq presso la grande distribuzione(non solo i media o uni ma anche coop e conad etc) e raramente ho trovato gente competente(si contano sulle dita della mano) ma mi chiedo anche. Se unragazzo fosse anche appassionato, con quali stimoli puo' lavorare a 700 € scarsi al mese.
Non voglio dire che piu' soldi prendi piu' sei motivato, ma il fatto di lavorare a cifre decenti e con contratti non precari, ti invoglia di piu' a impegnarti sul lavoro, sia per le gratifiche economiche che personali che si riceveno da titolari attenti e responsabili che apprezzano l'impegno di un lavoratore.
Non mi sento di criticarli sull'impegno messo, sicuramente sulla buona educazione e sul rispetto del cliente,quello si':D