ne sei proprio sicuro?
Visualizzazione Stampabile
stavo usando l'ultima versione di ffdshow che supporto i formati HD audio, ora a scanso di equivoci l'ho disinstallato.
dimmi un poco cosa è questo tmt e come si configura, idem per i lav, brancolo nel buio più totale:D
su lav come puoi notare ho postato uno screen, sembra tutto correttamente configurato(e il mixing e disattivato)
per filtri intendi i filtri estern?se si quali devo mettere e come vanno impostati?
grazie!:)
ma che casi...
Cosi dice il suo autore:
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=156191
Il post e' vecchiotto, al tempo quando iniziai ad usarli (due anni fa) serviva, l'ho installato e non me ne sono piu' curato, puo' essere che nelle ultime versioni non serva.
TMT sta per Total Media Theater della Arcsoft, visto che lo hai provato il DLL che serve dovresti averlo, nel link che ho postato e' spiegato come fare.
Si, per filtri intendo filtri esterni, quando fai partire il file in MPC-HC verifica che filtri sta usando, dovresti partire con i LAV (audio, video e splitter) con EVR custom renderer (e volendo attivare il chroma upsampling negli shader prepixel), segui la guida presente nel link di cui sopra.
come puoi vedere dal mio screen è già configurato come da quella guida ma non funge
su filtri esterni come devo gestire le priorità e i blocchi tra le 4 voci che mi hai dato?oppure è irrilevante?
Allora, per il renderer lo scegli dalla pagina specifica (playback - output - directshow - selezioni EVR custom renderer):
Allegato 20784
PEr i filtri vai su external filter, selezioni i tre LAV, dai loro priorita' massima.
Poi entri nelle opzioni del LAV audio e attivi il bitstreaming
Allegato 20785
A me partiva correttamente di default, dalla tua immagine risulta che devi disattivare il dithering a 16bit e attivare la 32bit floating point
Per il chroma upsampling direttamente dal menu' principale scegli la voce shaders, prepixel shaders, selezioni quello di interesse e lo attivi (e' per avere una migliore gestione del croma, per l'audio non ti serve)
solo un appunto per dire che le ultime versioni di mpchc hanno implementato i lav filter nei filtri interni x cui non c'è bisogno di caricarli dall'esterno. per il DTS MA la dll di TMT serve solo se si vuole decodificare il flusso, per il bitstreaming non è necessaria, almeno così è scritto nelle note dell'autore. per il DTS express (mai trovato un film che lo avesse) è necessaria la dll di TMT
Ottimo, meglio cosi'.
Al tempo a me non funzionava nemmeno in bitstreaming senza la DLL ma sono passati tanti mesi.
niente da fare ragà...il fatto che abbia un 5.1 e non un 7.1 c'entra qualcosa?
per evitare di continuare a tediarvi cosa se ne dite, nel caso anche voi utilizzaste il bitstreaming, di passarmi il file configurazione da potermi importare?
quelle info da cosa le hai ricavate?
ultima chance disinstalla l'attuale mpc hc, scaricati l'ultima versione (1.7.x), imposta il bitstreaming nel lav filter audio interno senza alcuna altra modifica e usa un file in cui sicuramente l'audio è codificato dts ma!
ho avuto sempre e solo la 1.7.1 finora,non c'è stato verso anche col solto filtro lav interno!
getto la spugna, a me e a molti miei amici ha sempre funzionato al primo colpo senza alcun problema con il solo lav interno, ci deve essere cmq qualcosa sul percorso del segnale che impedisce il bitstreaming ma francamente non so più che altro dirti
il fatto che windows xp non permetta di settare la frequenza del segnale e le codifiche supportate(come invece avviene a partire da vista))può essere un problema, oppure il driver hdmi comanda su tutto?