mi sparo 200km a botta, a meno che non stia nel mio paesello a gustarmi i film della stagione passata in lingua originale...
Visualizzazione Stampabile
mi sparo 200km a botta, a meno che non stia nel mio paesello a gustarmi i film della stagione passata in lingua originale...
Un encomio al grande Viganet, il cui parere condivido pienamente fino all'ultima virgola ;)
Parole sante Viga... non dico neppure cosa accade dalle nostre parti in Abruzzo, è troppo vergognoso; ti dico solo che l'unico cinema in Abruzzo ad attestarsi su un livello qualitativo medio-alto è il Warner village Porto Allegro di Montesilvano; nella mia città, Teramo, il cinema praticamente non esiste, fino a 2 anni fa la sala piu' grande della città era MONO, diretta evoluzione di quella dei fratelli Lumiere, ed ora udite udite.....è DOLBY STEREO (forse SR)!!!!!!!!!!!!
Comunque è sacrosanto quanto dici riguardo alla Massa (che è alla fine quella che porta i soldi alla grandi case, e quindi quella che a loro interessa; non si arricchiscono certo con i soldi degli appassionati, che sono sempre troppo pochi).
Riguardo alla qualità del cinema, io, personalmente, se il digitale non si rivelerà in futuro ALMENO al livello del 35mm (non dico del 70), cerchero' sempre sale che proiettino su pellicola anche se dovro' fare parecchi chilometri e girare tutta l'Italia.
Infine, giusto per fare una piccola riflessione, se come Barco dice, con uno schermo da 16m il D-Cinema ATTUALE (non dico che non possa migliorare!) è al suo limite, non vi suggerisce nulla il fatto che invece la pellicola 35mm non entra in crisi neppure con uno schermo come quello della sala Energia???
Diro' di piu': pensate che nei giorni immediatamente successivi all'innaugurazione di una delle nuove sale in Dolby Stereo sui manifesti pubblicitari era evidenziato l'utilizzo del "novo" sistema Dolby Surround :D:D:D:D:DCitazione:
Originariamente inviato da Edoardo Ercoli
... nella mia città, Teramo, il cinema praticamente non esiste, fino a 2 anni fa la sala piu' grande della città era MONO, diretta evoluzione di quella dei fratelli Lumiere, ed ora udite udite.....è DOLBY STEREO (forse SR)!!!!!!!!!!!!
Ricordi Edoardo?
come potrei dimenticare?
E' l'unico cinema Dolby Surround al mondo. Ah, AH ,AH!!!
Mentre gli altri sono Dolby Stereo, la Dolby ha studiato un decoder Dolby Surround per il cinema apposta per loro!!!!! ;);)
:D:D:D:D:D
uso le parole del viga (del mitico viganet:D ) per farvi notare che nessun e ripeto nessun supporto digitale potrà mai essere paragonabile ad un supporto analogico:Citazione:
Originariamente inviato da viganet
Visto che ormai anche in Italia hanno inaugurato la prima sala dotata di proiettore DLP (sempre al solito Arcadia di Melzo) sono molto curioso di sapere cosa ne pensano altri "analogicisti" come me.
Non ci troveremo davanti ad un mega "100Hz" da venti metri?:eek:
Parlo prevenuto perchè non ho mai assistito ad una proiezione digitale (escludendo i DLP domestici) quindi mi farebbe piacere avere le prime impressioni di chi ha potuto vedere l'ultima meraviglia tecnologica (?) in funzione.
Lp-->Cd in un doppio cieco vince quasi sempre la sorgente analogica:D
Proiettori 35mm/70mm-->Proiettori Digitali qua la vittoria è netta per l'analogico e non prendo in considerazione il 70mm sennò il digitale perde alla grande:o
Macchine Fotografiche ottico-chimiche-meccaniche-->Macchine Digitali anche professionali tipo Canon D-1 oppure Nikon Serie digitale professionale (l'equivalente della F-5), anche qui mi dispiace ma la mia Rollei 6x6 biottica con almeno 40 anni sulle spalle si difende alla grande per non dire che le umilia:cool:
se poi parliamo di comodità e costi minori allora non discuto più, però ricordatevi che ogni cosa serve per ciò per cui è stata pensata, non puoi andare a fare la Parigi-Dakar con una Ferrari però al Mugello non ci vai con una Land Rover.
se si vuole la massima qualità ottenibile dovete orientarvi sull'analogico, se si vuole la massima comodità al minor prezzo bisogna indirizzarsi sul digitale:)
ciao
igor
Il problema ha degli aspetti bizzarri.
Perché se adesso il D-cinema è ancora agli esordi c'è anche da considerare che, per motivi di costi, si parla di milioni di dollari, non usa più pellicola per registrare l'azione dal vivo.
E non sto solo parlando di Lucas, che magari è stato il primo, ma non certo l'unico.
Secondo me la qualità assoluta dell'analogico non è da mettere in discussione, ma per certi campi di applicazione (e il cinema è solo uno di questi) si arriverà ad un certo momento ad una maturazione tale per cui la differenza ci sarà ancora, sì, ma non sarà poi così sensibile.
Il confronto LP/CD è sensato. Se è vero che il vinile supera il CD c'è da dire che per il 95% delle sue applicazioni il CD è più che sufficiente ed economico. Insomma: se dobbiamo ascoltare i Wiener Philarmoniker diretti da Abbado forse il CD non è il massimo, ma per gli U2 sicuramente sì (è SOLO un esempio).
E poi digitale non significa solo CD, oggi. Che ne pensate del DVD Audio o del SACT? E' digitale ma di qualità superiore. Ci stiamo dunque avvicinando all'LP? Significa che probabilmente non con questa generazione, ma con la prossima il digitale sarà sufficientemente buono da eguagliare il vinile.
Probabilmente tra una o due generazioni avverrà lo stesso per il cinema, almeno per il 35 mm.
Dal punto di vista positivo il fatto che la tecnologia digitale costa meno, un botto meno, ci saranno molti più "giovani talenti" con la possibilità di esprimersi.
A.
Io ne conosco uno... ;)
Cmq le tue parole (per quanto corrette) possonmo sembrare un paradosso:
Il cd avrebbe impiegato ben 15 anni (e richiesto un nuovo standard) per eguagliare (forse) il suo predecessore vecchio quanto la musica registrata...
Se il Dcinema facesse uguale staremmo messi davvero bene!
Evviva il progresso, evviva le nuove tecnologie :D :D :D
Continuando la scaletta, potete dirmi i successivi collegamenti (es component,HDMI ...) così piano piano riuscirò anch'io a capirci qualcosa visto che ho intenzione di acquistare il Thommy 37" per collegarlo a decoder digitale, dvd recorder e sistema HT e sfruttarne in pieno le sue qualità.Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Un grazie a tutti.
[QUOTE=aleleo0005]Continuando la scaletta...
Scusate ho fatto confusione con gli argomenti....
Qualcuno sa qualcosa al riguardo?
marang71
mi spieghi in mp come hai fatto ad agganciarti con un quote a questa discussione di 6 anni fa? :confused:
mandi
Paolo