Visualizzazione Stampabile
-
Bhe, nella prima immagine non ho idea di coa faccia questo telecine inverso, ma per il resto mi sembra tutto a posto. Soddisfatto della resa? Ti ci sei visto un film? Adesso sulle basse luci vedrai dettegli che ti chiederai prima nello stesso film dov'erano? :D
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Bhe, nella prima immagine non ho idea di coa faccia questo telecine inverso, ma per il resto mi sembra tutto a posto. Soddisfatto della resa? Ti ci sei visto un film? Adesso sulle basse luci vedrai dettegli che ti chiederai prima nello stesso film dov'erano? :D
Telecine inverso mi dice questo:
Allegato 20747
Stasera mi guarderò un blu-ray :p; per ora ho solo fatto girare una demo per vedere la differenza rispetto a prima, ora il filmato è meno buio e si vedono altri particolari che prima non cerano, però non so se dovrei cambiare ancora qualche impostazione dal TV per i neri, chiederò nella sezione del TV sennò qui credo di andare offtopic.
Un ultima cosa, secondo te dovrei seguire anche questa guida per calibrare al meglio il tv? "Guida alla calibrazione di base di un HDTV" del utente Roby7108 oppure bastava fare questo?
Se seguo quest'altra guida, dovrei agire dalle impostazioni del tv o sempre dai driver della scheda video?
-
Il telecine lascialo così com'è, non credo debba portare problemi.
Certo non sarebbe male seguire la guida di Roby se puoi. Eventualmente non toccare più i parametri dei driver, ormai hai una base solida e corretta su cui costruire; quindi adesso agirai solo sui parametri del tv. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Il telecine lascialo così com'è, non credo debba portare problemi.
Certo non sarebbe male seguire la guida di Roby se puoi. Eventualmente non toccare più i parametri dei driver, ormai hai una base solida e corretta su cui costruire; quindi adesso agirai solo sui parametri del tv. ;)
Quindi lo lascio disattivato?
Perfetto allora in questi giorni proverò a seguire quella guida.
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi hai dato :)
-
No intendevo attivo, o meglio se lo era di default, si.
Prego, spero che stasera col BD avrai un orgasmo! :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
No intendevo attivo, o meglio se lo era di default, si.
Prego, spero che stasera col BD avrai un orgasmo! :asd:
Ho finito di vedre un blu-ray e i neri facevano pena, in pratica le bande nere non erano nere, ma come se eraano retroilluminate e il colore era una specie di nero e grigio.
Anche nelle scene scure i neri tendavano ad essere troppo chiari, e non capisco come mai, se metto il black clipping il nero è nero, se metto il blu-ray non vedo quel nero del test...
-
Su "Regola impostazioni colore" (ultima immagine di quelle postate), se metti usa impostazioni Nvidia, ti cambia qualcosa? Comunque strano, non vorrei come diceva un utente ieri (mi pare nella discussione alla mia guida) che la selezione dello spazio colore su Nvidia funziona a rovescio e perciò dovresti usare e calibrare con lo 0-255. :rolleyes: Non è che per caso non hai specificato invece lo spazio limitato sul tv per l'HDMI? Magari è messo in Auto, ma non funziona come dovrebbe. Se provi a lasciare tutto invariato, magari anche col menù di Xbmc in modalità finestra e provi a variare e poi ripristinare alcunee impostazioni del driver, ti accorgi subito quale riesce a darti un nero nero senza schiarimento. A me capitava (come ti ho detto prima) che senza variare nulla, mettevo 16-235 su Xbmc e mi si schiariva di brutto il nero, però mi passava csempre correttamente il test black clipping.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Su "Regola impostazioni colore" (ultima immagine di quelle postate), se metti usa impostazioni Nvidia, ti cambia qualcosa? Comunque strano, non vorrei come diceva un utente ieri (mi pare nella discussione alla mia guida) che la selezione dello spazio colore su Nvidia funziona a rovescio e perciò dovresti usare e calibrare con lo 0-255. :r..........[CUT]
E dove trovo questa impostazione di xbmc?
Regola impostazioni colore se metto usa impostazioni Nvidia non cambia nulla.
-
Non importa se non la trovi, perchè di default è disattiva e così deve stare. Comunque si trova solo nella versione 13.0 e fa parte di quelle impostazioni che vedi solo se hai attivato il menù/modalità avanzata.
Hai provato a mettere lo spazio 0-255, lasciando sempre YCbCr 4:4:4?
-
Questa è la mia configurazione 'daily' con Media Portal con il mio 42ST60 (HW AMD)
http://forum.team-mediaportal.com/th...7#post-1050328
PS: ho visto le immagini con Nvidia, su cui però, spiacente, non posso fare delle prove dirette.
Io non toccherei la luminosità, né qui, né sul televisore, su perché se no il nero aumenta. Agirei sulla gamma video che è cosa ben diversa.
-
Con il metodo "Cappella" che spero non sia come quello "Stamina" (scherzo eh :D) con Nvidia si ottiene la calbrazione in questo modo (parlo di questo monitor digitale e non di altri, è un'indicazione di massima)
http://i.imgur.com/tv2UwdNl.png
gamma invariata
http://i.imgur.com/aH1KuTzl.png
http://i.imgur.com/Bc8Vz5Ol.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Io appunto ho agito cambiando quei valori li.
-