Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno, come pre-finale non eccessivamente ingombrante cosa mi consigliate? Nelle recensioni di soundandvision il piu' potente a banco prova tra quelli citati, risulta essere il Cambrigde Audio. Anche se questo, ho capito che non e' troppo indicativo... Le Piega hanno una gamma medio alta deliziosa, estesa ma mai fastidiosa , come invece ho riscontrato in prodotti molto piu' noti, da me subito abbandonati . Vorrei esaltare le sue qualita', tutto qui. Ripeto l'Arcam che ho suona bene, ho pero' voglia di cambiare.
-
Per quanto riguarda l'Arcam AVR 600, ce ne sono diversi sul mercato che soffrivano di enormi problemi nella gestione via software delle hdmi sia nella versione 1.3 che 1.4, basta farsi un giro sui vari forum internazionali per rendersi conto di quanto fosse esteso tale problema. Te lo dico perché stavo per comprarlo anche io (si trovavano usati a prezzi interessanti), poi ho letto di utenti a cui é stata cambiata due o tre volte l'unità non riuscendo mai a risolvere il problema e allora ho cambiato prodotto... Io fossi in te, sinceramente mi orienterei magari su uno dei nuovi modelli se vuoi restare in casa Arcam oppure se il 600 fosse un usato, farei un bel po' di prove, prima di avvelenarmi il sangue.
-
Se Ti piace cambiare puoi provare Anthem,la nuova serie con la musica è eccezionale,il 710 di potenza ne ha ma ci puoi sempre mettere un finale se occorre.Anthem ha una sezione pre eccellente e molti in Inghilterra lo usano come pre abbinandoci finali che costano anche il doppio dello stesso sinto.
Ti linko due recensioni appena uscite di un 710.
http://www.soundstagexperience.com/i...views-menu/520
http://hometheaterreview.com/anthem-...0-av-receiver/
-
Salve, una soluzione probabilmente sciocca, la vostra esperienza mi permettera' di capire se abbandonarla. Inizialmente collegavo i miei diffusori in bi wiring, ne ero quasi totalmente soddisfatto, avvertivo che mancava un pochino di dinamica e corpo al suono, cio' lo attribuivo ai diffusori. Nei vari siti specializzati, spesso leggevo che il bi amping passivo con un sintoampli multicanale era una spesa inutile di cavi. Per curiosita', un giorno ho provato a collegarli in tal modo... e' cambiato di molto il suono.Dinamica, pulizia, bassi estesi nonostante il woofer di piccole dimensioni (premetto che nel mio ambiente i diffusori da pavimento sono inutilizzabili, sia per questioni di arredamento che suono). Se acquistassi un finale di potenza a due canali ? Nell'HT per assurdo utilizzo un volume d'ascolto minore rispetto alla musica,inoltre avendo un ottimo sub preferisco impostare i diffusori su small applicando un passa-alto ad 80 hz . Tutto cio' ovviamente permette all'ampli di "soffrire" meno.