io all'IMAX di Londra, e a quello dello Skyline a Milano. Sensazionale, veramente. Evidentemente hanno qualche nemico tra quelli che fanno le selezioni..
Visualizzazione Stampabile
Neanche una piccola nomination piccina per Walter Mitty? Neanche per la. Igloo re fotografia.... mah
L'Academy è nota per non dare molta considerazione ai film che non hanno un certo valore artistico, nonostante meritino qualche nomination, è successo in passato e presumo che succederà ancora.
Quest'anno comunque, avrebbero potuto nominare tutti i film citati sopra ma indubbiamente il premio andrà a Gravity, che ha sfondato un'altra barriera nella CGI, come fece Avatar nel 2009. (Non per niente Alfonso Cuaron e James Cameron sono grandissimi amici).
Questo ragionamento non è mai valso per l'Oscar agli effetti speciali, infatti quasi sempre ci sono in nomination anche film dal basso contenuto artistico. La verità è che, se anche tra di noi stiamo qui a dire "la meritava quello o la meritava questo", mi chiedo come ciò possa essere considerata una truffa quando in realtà la giuria ha comunque scelto 5 film che hanno mostrato qualcosa di importante.
La mia opinione l'ho già scritta, ovvero che a mio parere i 5 in nomination sono migliori e, considerando che nessuno mi obbligato ad esprimere questo parere, non vedo perché bisogna pensare che lo sia stata la giuria nell'escludere pacific rim.
Forse per il fatto che è - per quanto riguardano gli effetti speciali - decisamente meglio di Lone Ranger e Iron Man 3?
Beh, devo dire che la scena in caduta libera dall'Airforce One in Iron Man 3 è notevole. :)