Visualizzazione Stampabile
-
Alex no nessuna polemica. Ma tra un 255 e un PMA 1500AE la differenza l'ho sentita e non tendo a ragionare per stereotipi...
Li ho avuti nello stesso periodo. Mi sono anche divertito ad usare il pma come finale però il risultato fu vendere il 255 e tenermi il denon.
Poi...
-
Certo, può darsi, ma:
1. non sono della stessa categoria (il Denon è praticamente un dual mono sullo stadio finale, quasi un due telai nello stesso contenitore, eroga 70W RMS su 8 ohm e costava nel 2010 più di 1000€ quindi di categoria superiore all'HK255)
2. il confronto è sempre relazionato al tuo impianto(interfaccie degli altri componenti, diffusori e sala)
Se ti ricapiterà, prova a rifare i confronti con apperecchi della stessa categoria e vedrai che le differenze saranno molto difficli da trovare.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
è peggiore degli altri
anche io ero orientato a valutare l'acquisto dell'avr 270 hk, possedendo attualmente l'avr 255 hk, ma sono perplesso sia perchè l'apparecchio a quanto vedo non gode di ottime recensioni e sia soprattutto perchè vorrei orientarmi verso un sintoamplificatore di fascia più elevata, 7.1 3d dlna usb; in proposito ti chiedo se puoi consigliarmi in merito un sintoamplificatore 7.1 abilitato alla codifica 3d hdmi 1.4 di qualità superiore all'avr 270 e simili; suonerebbe per il momento con diffusori jbl balboa e indiana line tesi.
grazie.
-
Yamaha 775. L'ho provato a casa mia e và molto bene. Inoltre dispone del pure direct fisico, cioè commuta tramite un relais il buffer di ingresso e quello di uscita bypassando tutto quello che c'è in mezzo a totale vantaggio dei puristi per l'ascolto della musica.
Dispone anche delle uscite 7.2 pre oltre a numerosi gadget in voga oggi.
è un ottimo acquisto e lo si trova a circa 550€. Unico punto debole la sezione finale con un alimentatore un pò sotto dimensionato che nell'uso 7+2 ad alti volumi può sedersi un pò. Ma il problema è risolvibile affiancandogli, magari in un secondo tempo, dei finali esterni.
Saluti
-
grazie antonio per avermi consigliato sull'hk270...
Ora la scelta rimane tra questi:
denon x2000 nuovo gar. italia: 399 euro
yamaha 773 nuovo gar. italia: 399 euro
marantz 5007 nuovo da germania: 475 euro
denon 3312 usato senza garanzia: 450 euro
sempre da abbinare a quanto in firma...
Suggerimenti?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexflibero
Yamaha 775. L'ho provato a casa mia e và molto bene. Inoltre dispone del pure direct fisico, cioè commuta tramite un relais il buffer di ingresso e quello di uscita bypassando tutto quello che c'è in mezzo a totale vantaggio dei puristi per l'ascolto della musica.
Dispone anche delle uscite 7.2 pre oltre a numerosi gadget in voga oggi.
è un ottimo ..........[CUT]
innanzitutto grazie per il consiglio, lo valutero' attentamente, in precedenza avevo visto questo sintoamplificatore Pioneer VSX-828-K, che ne dici?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anakin71
innanzitutto grazie per il consiglio, lo valutero' attentamente, in precedenza avevo visto questo sintoamplificatore Pioneer VSX-828-K, che ne dici?
ciao
No lo conosco, non saprei.
-
Ragazzi anche io ho un dubbio simile a skel84. Un amico ha acquistato come me il kit jamo ma non ha un sintoampli.
Con Kit Jamo s606 meglio
Onkyo TX-NR 626, Denon avr-x2000 o Yamaha RX-V773
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexflibero
Yamaha 775. L'ho provato a casa mia e và molto bene. Inoltre dispone del pure direct fisico, cioè commuta tramite un relais il buffer di ingresso e quello di uscita bypassando tutto quello che c'è in mezzo a totale vantaggio dei puristi per l'ascolto della musica.
Dispone anche delle uscite 7.2 pre oltre a numerosi gadget in voga oggi.
è un ottimo ..........[CUT]
da più parti ho letto recensioni sostanzialmente positive sul yamaha 775 dove viene evidenziato peraltro anche il difetto di cui parli in merito alla qualità dell'audio su un impianto 7.2...ora ti chiedo quale possa essere un sintoamplificatore equivalente o anche di poco superiore in termini di prestazioni ed anche di prezzo sul quale potrei orientarmi?
grazie.
ti saluto cordialmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anakin71
da più parti ho letto recensioni sostanzialmente positive sul yamaha 775 dove viene evidenziato peraltro anche il difetto di cui parli in merito alla qualità dell'audio su un impianto 7.2...ora ti chiedo quale possa essere un sintoamplificatore equivalente o anche di poco superiore in termini di prestazioni ed anche di prezzo sul quale potrei orien..........[CUT]
Potresti andare sulla serie superiore l'Aventage. Però io farei il seguente ragionamento: qualsiasi ampli AV, anche di fascia top come gli Anthem, lascia sul piatto qualcosa quando paragonato ad un finale Stereo di buona qualità anche se di costo non eccessivo. Io quindi mi sono orientato come segue: ho preso il 775 come control preamp AV e in stereo lo uso con la funzione direct che lascia sul percorso solo i buffer entrata/uscita. Poi mi sono procurato alcuni finali stereo usati con i quali ho risolto il problema alla radice. Attualmente ho degli AM Audio ma se vuoi fare un impianto iniziale di ottima qualità puoi orientarti sui Rotel 960, 970, 980 o superiori. Li trovi ad ottimi prezzi in rete e credimi, non c'è paragone con qualsiasi ampli AV anche di fascia alta.
In alternativa si trovano anche Rotel 5 canali o NAD sia 3 che 5 canali, questi ultimi però sono più simili agli ampli AV di fascia alta anche se, comunque, sono un gradino sopra.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexflibero
Potresti andare sulla serie superiore l'Aventage. Però io farei il seguente ragionamento: qualsiasi ampli AV, anche di fascia top come gli Anthem, lascia sul piatto qualcosa quando paragonato ad un finale Stereo di buona qualità anche se di costo non eccessivo. Io quindi mi sono orientato come segue: ho preso il 775 come control preamp AV e in ster..........[CUT]
come vedi il Denon AVR-X2000? lo conosci?
ciao
grazie
-
-
ma è abilitato al 3d?
grazie
-
Non lo so ma credo di si, il 775 lo è. Ha anche le hdmi 1.4
-