Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Prima relazione.
Funziona in questo modo:
1) Lanciare il programma di cui si vogliono "fissare" i valori di FFdshow;
2) Dal programma stesso lanciare la configurazione di FFdshow;
3) verificare che in FFdshow siano settati i valori desiderati x il programma lanciato;
4) Spuntate la voce "key&remote" di FFdshow, e evidenziate "image settings";
Non capisco perche' spunti la voce "Key & Remote" !
Comunque io utilizzo tale possibilita' di ffdshow per utilizzare la HOLO3D senza dover reimpostare ogni volta i parametri relativi al resize.
In questo modo si riesce ad aggirare il fatto che la HOLO non gestisce il resize diverso da 1:1. Tutti gli altri filtri rimangono immutati.
Quindi il preset relativo alla HOLO utilizza un resize 720x576 e quello di TT2 1440x1152 ad esempio.
Ciao
MASSIMO
-
TT + NTSC
E' possibile creare una impostazione predefinita anche in base alle dimensioni in pixel del DVD.
Io l'ho usata per creare x impostazione predefinata x TT2 - NTSC (480X720).
Io ho fatto così:
Key & Remte/ image setting/creare una nuova Preset/aprire "preset Autoload conditions".
Spuntare "on movie dimensions match" + impostare nei due campi di "Width" 720.
Selezionare "and" e impostare il valore 480 nei due campi di height click su "applica"
Per cui sempre +
BUON HTPC A TUTTI!!!!
-
Re: TT + NTSC
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
...
Io ho fatto così:
Key & Remte/image setting/...
Non mi hai ancora risposto. Perche' spunti la voce "Key & Remote" ?
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Re: Re: TT + NTSC
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Non mi hai ancora risposto. Perche' spunti la voce "Key & Remote" ?
Ciao e grazie
MASSIMO
Scusa Massimo,
me ne ero dimenticato.
Ritenevo che il comando "Key & Remote" attivasse anche i settaggi di "image setting", che invece è risultato del tutto svincolato dalla spunta della casella.
Dopo il tuo, ripetuto, sollecito ho verificato che la spunta è del tutto irrilevante.
Ciao e grazie per avermi fatto notare la cosa
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
Aldo tu che usi Ffdshow col sat sembra che questa versione finalmente risolva il problema sulle risoluzioni diverse da 720x576 ... I just wanted to say that the latest ffdshow now support dynamic resolution changes :
http://www.mytheatre-support.com/viewtopic.php?t=2085
Dimenticavo be' questo e' meglio non dirlo :)
Some people argue mocomp 2 is the best deinterlacing available, better then dcdi.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Aldo tu che usi Ffdshow col sat sembra che questa versione finalmente risolva il problema sulle risoluzioni diverse da 720x576 ... I just wanted to say that the latest ffdshow now support dynamic resolution changes :
http://www.mytheatre-support.com/viewtopic.php?t=2085
Dimenticavo be' questo e' meglio non dirlo :)
Some people argue mocomp 2 is the best deinterlacing available, better then dcdi.
Ciao Antonio,
ti ringrazio anche x conto di Fefochip, abbiamo ricevuto il giochino, e Fefo dice che va alla grande.
X ffdshow.......aspetto la versione SSE2.
Però nel frattempo....... con i consigli di Erick sto spingendo ancora di + l'Overclock, e siccome Mocomp2 è un ciuccia CPU spaventoso, avrò bisogno di pompare per usarlo al posto di tomsocomp ogredy 2 frame, anche questo ciuccioso.
Per le riprese sportive (F1+moto) veloci ho letto e provato, va benissimo.
Purtoppo bisogna disattivare qualche altro filtro di Ffdshow.
Certo che con uno scaler tutto sto divertimento non ce l'avremmo mai avuto..;)
Un grande
BUON HTPC A TUTTI!!!;)
-
Citazione:
ADUWIND ha scritto:
Però nel frattempo....... con i consigli di Erick sto spingendo ancora di + l'Overclock, e siccome Mocomp2 è un ciuccia CPU spaventoso, avrò bisogno di pompare per usarlo al posto di tomsocomp ogredy 2 frame, anche questo ciuccioso.
Dai che "pompiamo" quell'altro gingillino fino a 2600-2700 MHz, così da sverniciare una qualsiasi CPU con un ipotetico PR/Frequenza di 4300 MHz (Un XP-M dovrebbe passare i 3000 MHz reali e non basterebbe ancora per matchare le prestazioni di quel "coso", che manterrebbe comunque una dissipazione di calore decente, inferiore ad un Prescott a 3400 MHz:eek: )
:)