[editato]
Visualizzazione Stampabile
[editato]
Grazie! Immagino quindi che per un 2160p24 basti fare quei 50/60Mbits*(24/60)...
Riguardo ai supporti, il problema grosso è che vengono craccati, ma col VOD la protezione può essere intrinsecamente maggiore, e VOD non significa necessariamente streaming! Potrei comprare un film ora per vederlo domani; è come ordinare un BD su Amazon, anzi più veloce... ma in tal modo il file potrebbe essere ben più pesante e garantirebbe una qualità Bluray (o maggiore) ma in 4K.
Ma per ora non è questa l'aria che tira...:rolleyes:
Però è piuttosto logico: un sistema di streaming funziona su qualsiasi dispositivo, basta l'apposita applicazione.
Un sistema di download no: richiede un hardware ad hoc (altrimenti, se i file fossero scaricabili ovunque, troverebbero il modo di eliminare le protezioni in pochissimo tempo) dotato di un hard disk molto, molto ampio, pena il dover continuamente fare i conti con uno spazio di archiviazione insufficiente.
Io credo arriveranno anche i download (anzi, sono già arrivati: Samsung li ha in cantiere e Sony li rende già disponibili), ma è normale che partano con lo streaming.
Sì certo, il download richiede hardware ad hoc e tanto spazio di achiviazione, e possibilmente connessione internet sempre attiva. Con questi presupposti però si può fare un sistemino davvero blindato. I file scaricati sarebbero criptati e non ci sarebbe verso di craccarli.
Ciao Gianluca, ottimo lavoro!
Mi domandavo, ci sono novità per quanto riguarda i mediaplayer? Ad esempio, quelli di casa wd sono stati aggiornati con i nuovi formati?
Grazie mille! E continuate così!!!
Peccato, stavo aspettando proprio qualche novità per non buttarmi sul classicone, il wt tv live, ma grazie comunque! Se avvistate qualcosa siamo tutti curiosi!
E uno dovrebbe comprarsi un TV da 85 pollici o magari un proiettore (ovviamente tutti 4K), per poi vedere programmi... in streaming?????:eek: Ma stiamo scherzando o dicendo sul serio. Per la maggior parte delle persone è vero che basterebbe Netflix, così come un paio di Logitech da PC. Ma allora fessi noi!! Vendiamo tutto e che non facciano nemmeno più sintoampli tanto basterà una soundbar con tutto incluso, tanto chi se ne frega. Questa è la palese rappresentazione di "commercio" nel più spregiativo dei termini. Bravi, complimenti vivissimi. Mi sta venendo il voltastomaco... :Puke:
Per chi fosse interessato al discorso Blu-ray 4K:
http://www.highdefdigest.com/news/sh...for_2014/13546
Assolutissimamente no, ci mancherebbe! La mia era solo una forte preoccupazione sul futuro dei supporti fisici. Poi ho visto la news che forse a fine anno usciranno BR a 4K...forse. Beh, ci crederò quando li vedrò. Così come stanno le cose sembra che i produttori credano più allo streaming che al supporto fisico (sigh...). Se le cose dovessero stare così e lo streaming dovesse prendere piede a discapito del supporto fisico, allora per quanto tempo vedremo ancora i dischetti prima che li tolgano del tutto dalla produzione? :rolleyes: