Lascia perdere!!!
Si le jbl hanno un suono caldo e rotondo corposo in basso mi son sempre piaciute per quello !! Se non è caldo il suono jbl allora un b&w cos è raggelante? Chiuso OT
Visualizzazione Stampabile
Lascia perdere!!!
Si le jbl hanno un suono caldo e rotondo corposo in basso mi son sempre piaciute per quello !! Se non è caldo il suono jbl allora un b&w cos è raggelante? Chiuso OT
il mio consiglio e farti un po' di ascolti in giro, i diffusori son troppi una scelta personale! Condivido anche io la scelta delle diva 655, anche se poi ho preso altro :D
Trovo che anche le qacoustics 2020i abbiano un OTTIMO rapporto qualitá/prezzo, sui 700 euro, e gli abbini un bel nad 326 ;)
Sicuramente per 700€ intendevi le q-acoustics 2050i a torre...
Confermo sull'ottimo rapporto q/p.
Io, nel nuovo, consiglierei di ascoltare il nuovo ampli Marantz PM6005, con ingressi digitali ottico e cossiale, così sei già un passo avanti anche per la liquida. Credo lo si trovi sui 500€ ...
Ne rimangono 1000 per i diffusori!
si intendevo proprio le 2050i ;)
Comunque guarda l usato compri componenti di livello superiore allo stesso prezzo !!!
ok riassunto per ora
Diffusori:
- indiana line diva 655
- Wharfedale diamond (di estetica direi le 156)
- Definitive Tecnology (non ricordo se le BP10 o BP6, queste hanno la parte dei bassi attiva, quindi alimentate, potrebbe essere una soluzione molto interessante)
Ampli: (se non hanno il DAC integrato devo prenderlo a parte)
- NAD C 326BEE (qui mi serve un dac esterno)
- Marantz PM6005 (con questo non ho capito come lo collego al pc e se posso escludere la scheda audio del pc)
- Cambridge Azur 651A (mi collego in USB al pc ed escludo la scheda audio scrausa del pc)
- Denon PMA 720ae + DNP 720ae (per connessione a pc e rete ma forse la cosa diventa troppo costosa)
Purtroppo al negozio dove sono andato oggi non me le fanno ascoltare le accoppiate che cerco, e sopratutto non hanno le wharfedale in negozio...
Poi ci sarebbe il dubbio sulle Definitive Tecnology con woofer bassi attivo e quale ampli per sfruttarle a dovere.
ottima accoppiata cambridge/b&w
eheh tutti ora che pensavo a sostituire le b&w con le indiana line diva 655
no no vai di b&w.
Sono anche un ottimo assegno circolare.
no no vai di b&w.
Sono anche un ottimo assegno circolare.
scusatema piuttosto di un marantz 6005 pensavo ad un 7004 usato
Marantz PM7004 2x70w su 8ohm 450€ usato
Cambridge Azur 651A 75W RMS into 8 Ohms immagino venga inteso anche qui per canale! 500€ usato
ce la farebbero con delle b&w 683?
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/683.html
Su subito c'è uno che vende le b&w CM7 a 700€ roba di livello... Io ci aggiungerei un denon 1510 o 1520 sono la stessa cosa!! L ho sentito 2 gg fa ha una corrente incredibile eroga... Il denon su subito lo trovi a 550€ e hai tutto ... E di livello
-Ok il Denon, sicuramente uno dei migliori della categoria ma ho qualche dubbio sulle CM7: asciutte in basso e brillanti in alto che, nonostante una certa corposita' dell'ampli, potrebbero semprerisultare un po' "compresse": col 1510 (o il 1520) o ancor meglio il 2000/2010 ci vedrei le B&W 604 S3 restando in casa B&W oppure (sicuramente meglio delle cm7.....) ci vedrei delle Klipsch rf82 "aperte" in alto ma un po' piu' "arretrate" nei medi e quindi tendenzialmente meno "acide" delle cm7 ed anche piu' veloci, precise e potenti in basso.
SALVO.