Digital coaxial è coassiale.
Se vuoi Pioneer il LX55 è unica scelta ragionevole, tutto altro è UCCS.
Visualizzazione Stampabile
Digital coaxial è coassiale.
Se vuoi Pioneer il LX55 è unica scelta ragionevole, tutto altro è UCCS.
Proviamo con questo: denon dbt 1713ud
Mi sembra abbia solo due uscite: hdmi e analogico 2canali.
Niente ottico quindi, ma potrei usare l'analogico, no?
Unica controindicazione (se capisco bene) l'analogico servirebbe per collegare la tv al trasmettitore, quindi se guardo la tv collego quella, se guardo blu ray collego questo: dico bene?
Non trovo se faccia downmix...
Mi son fissato su lettori più costo setti perchè voglio qualcosa in più di scatoline di plastica e perché spero diano anche un audio migliore...pensi siano cose superflue? :)
Si, penso che sono superflue per due ragioni, il suono sarà principalmente definito del ultimo dac (quello interno del diffusore), inoltre visto che usi anche mp3 è inutile spendere soldi in macchina se già il brano ha perso il suo contenuto originale, non molto ma ha perso. Unica cosa importante è che il bd ha una meccanica buona che legge correttamente i dischi, ma penso che oggi tutte le meccaniche sono fatte da due-tre produttori e sono di buono livello.
grazie hal999, soprattutto mi sembra molto pertinente l'osservazione sul dac.
Oltre agli mp3 ho anche cd, ma anche qui mi sembra di capire che non ci sia così tanta differenza fra un lettore da 100 e uno da 1000 Euro, la meccanica per leggere un cd dovrebbe essere una cosa ormai acquisita.
A questo punto direi samsung, per omogeneità con la tv. Avendo una smart TV, forse non è nemmeno necessario il top di gamma, basta un 5500 o un 6500 immagino...
Il 5500 però leggo non ha uscita ottica, solo coassiale, dovrebbe averla il 6500 ma nella foto sul sito samsung non la vedo (coassiale sembra!)
Guardano il manuale il F6500 ha la uscita ottica. Un po strana come scelta, sul prodotto entry level mettono uscita coassiale e su quello superiore mettono la uscita ottica, normalmente è inverso.
Per le differenze tra le sorgenti digitali cè tutto un thread http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...enti?p=4075597.
in effetti sul manuale l'ho letto ma nelle immagini sul sito samsung non vedo l'uscita ottica ... forse non sono giuste le immagini.
per il downmix vado tranquillo, lo fa il 6500?
A questo punto mi sto solo informando se il mio TV abbia un'uscita analogica (da solo non so riconoscerla nel retro del pannello, scusa l'ignoranza!!) e poi vado di 6500!
Lascia perdere le immagini sul sito, nel manuale ce il disegno con uscita ottica e fa il downmix. Anche per la TV guarda il manuale.
Ottimo per il bd.
Per il tv il sito Samsung riporta per l'audio:
3D Sound
Uscita audio (RMS): 20 W (10 x 2)
Dolby Digital Plus / Dolby Pulse
DNSe+
DTS Premium Audio 5.1
Tipologia speaker: Down Firing + Full Range
Sound Customizer
e come uscite:
Ingresso component (Y/Pb/Pr) x 1
Ingresso composito (AV) x 1 (Common Use for Component Y)
Uscita audio digitale (ottica) x 1
Ethernet (LAN) X 1
HDMI X 4
Ingresso RF (ingresso terrestre/cavo) x 1
Ingresso RF (ingresso satellite) x 2
USB x 3
Scart x 1
CI Slot x 1
IR Out x 1
Alimentazione
sbaglio o non vedo analogica? Come collego bd e tv al trasmettitore quindi, devo ogni volta staccare e attaccare l'ottica?
Oppure l'uscita è la component Connection?
(grazie davvero per la pazienza, credo sia l'ultima domanda!)
Effettivamente la TV non ha uscita analogica, se non vuoi fare attaca-stacca cavi devi trovare un switch come questo
...è fantastico scoprire che faccio osservazioni pertinenti, sto imparando.
Vediamo se ti sorprendo: e se trovassi un Bd con uscita analogica audio, collegando invece il tv in ottico?
Il denon Dbt-1713UDP (per amazon è un lettore DVD, ma mi risulta sia blu ray!!) mi pare me lo permetta, è una cosa fattibile?
Nel caso avrebbe gli altri requisiti utili (downmix ecc)?
Forse anche il 6500 esce in analogico o capisco male?
Se non si può, attacco e stacco, niente switch, mi pare troppo!
Anche se su amazon ho trovato questo a pochi euro:
http://www.amazon.it/Valueline-OPTSW...h+audio+ottico
Corretto?
Cosi torni al punto 18. Io preferirei il switch, come la qualità del suono di tv non è granché cercherai di ottenere il massimo dal CD. Samsung non ha uscita analogica.
Ok al di là del costo importante (punto 18) intendi dire che con l'uscita analogica per l'audio dal blu ray prederei qualcosa del suono, che invece non perderei uscendo in ottica?
Lo switch che ho linkato andrebbe bene? (me la caverei con pochi euro!)
Forse mi rispondo da solo: se il dac dello xeo3 è migliore di quello del lettore, allora esco in digitale, altrimenti (forse il caso del denon?) va bene anche uscire in analogico - sempre se la sorgente è un cd, se è mp3 c'è poca differenza.
Ben detto? :)
Lo switch mi fa perdere qualità audio o è trascurabile?
ottimo hal, direi che ho capito (tantissime cose!).
Ti ringrazio moltissimo e spero di non doverti disturbare più, procedo all'acquisto del 6500 e dello switch ...
A presto, a buon rendere
E.