Visualizzazione Stampabile
-
Non paragonavo l'efficienza di un encoder piuttosto che un altro.
In quanto mi pare ben evidente essere più performante il 4 visto che è anche appena uscito!
Bensi l'utilizzo di questo encoder su un supporto da 9 Giga non è in grado di riprodurre quella che viene chiamata HDTV.
Poi se vogliamo dire che 1080P progressivi del WM9 su 9 giga si vedono come un supporto real HDTV allora non abbiamo capito nulla!
Lo hai mai fatto un confronto di un D-VHS rispetto ad un dvd WM9??
Bisogna essere ciechi per dire che si vedono uguale....
Poi se vogliamo dire che l'H.264 sarà una ficata sui futuri supporti,questo nessuno lo mette in dubbio,ma non certamente sugli attuali DVD.
-
Si ma cerchiamo di no perdere di vista l'effettiva utilita del divx-hd , proprio ora che con una telecamera consumer in alta risoluzione da 1280 per 720 , ed un pc , possiamo confezionare un filmato con perdite qualitative irrilevanti , visualizzando il lavoro magnificamente con un proiettore , cose impossibili fino a ieri l'altro ..
Abbiamo la fortuna di potere utilizzare questi software che sono anche free e cosa facciamo .. ?? Ci lamentiamo ovviamente criticando a vanvera
-
Citazione:
testastretta ha scritto:
...Poi se vogliamo dire che l'H.264 sarà una ficata sui futuri supporti,questo nessuno lo mette in dubbio,ma non certamente sugli attuali DVD.
..esatttamente cio' che si voleva dire penso (anche Erick ;) ), almeno da parte mia, era chiaro che sottintendevo dire che quando ci saranno i nuovi supporti allora questi DivX-HD essendo "meno" compressi si vedranno certamente al meglio del proprio standard ;)
Ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ancora a paragonare MPEG 2 e MPEG 4 (e dei suoi derivati, come H.264 e VC-1)?:o:o
Ma hai letto la comparativa postata nell'altro 3ad:confused: :rolleyes:
P.S. Riporto il link: http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4
;)
l'mpeg 4 è superiore all'mpeg 2 e non ci piove.
MA NON CON QUESTI BITRATE.
è improponibile un rapporto di compressione cosi alto e per accorgersene basta scaricare i filmati postati, che come ripeto sono paragonabili ai risultati che si ottengono con buoni dvd normali (per la verità mi sono sembrati pure peggio...)
basta guardarsi una trasmissione da HD1 o visionare una bella DVHS (non tutte per la verità) per capire cosa vuol dire: l'alta definizione VERA, o meglio il risultato dell'alta definizione vera è un'altra cosa.
Se poi useranno l'mpeg 4 in un HD-DVD o in un BLUE RAY ben venga, siamo tutti più contenti.
ma se pensano di spacciare il WMV9 sul normale supporto attuale e imporlo come standard per me se lo possono pure tenere.
-
Ma quale proiettore usi per fare il paragone
IL SONY QUALIA ???
A pero' .... fortunato
Con le macchine attuali gia tanto che vediamo le differenze fra un dvd normale ed un 1280 per 720 , figurati un 1080
-
Citazione:
lus ha scritto:
Si ma cerchiamo di no perdere di vista l'effettiva utilita del divx-hd , proprio ora che con una telecamera consumer in alta risoluzione da 1280 per 720 , ed un pc , possiamo confezionare un filmato con perdite qualitative irrilevanti , visualizzando il lavoro magnificamente con un proiettore , cose impossibili fino a ieri l'altro ..
Abbiamo la fortuna di potere utilizzare questi software che sono anche free e cosa facciamo .. ?? Ci lamentiamo ovviamente criticando a vanvera
si ma cerchiamo di non perdere di vista il vero obiettivo che è l'alta definizione full-rate.
altrimenti rischiamo di spendere i soldi a vanvera, altro che criticare ;)
-
Citazione:
lus ha scritto:
Ma quale proiettore usi per fare il paragone
IL SONY QUALIA ???
A pero' .... fortunato
Con le macchine attuali gia tanto che vediamo le differenze fra un dvd normale ed un 1280 per 720 , figurati un 1080
cioè?
-
Il full non possiamo attualmente nemmeno visualizzarlo , qui si parla in base a fantasiose presupponenze ..
-
Citazione:
lus ha scritto:
Il full non possiamo attualmente nemmeno visualizzarlo , qui si parla in base a fantastiche presupponenze ..
non fantastiche presupponenze, tra un po i plasma e i digitali in grado di supportare i 1080 ci saranno, magari costeranno, senza parlare del fatto poi che la maggior parte degli utenti di questo forum,ad esempio, possiedono crt perfettamente in grado di farlo (come me, tra la'ltro già ci vado a 1080 e pure p :D ).
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
o di una sonda Millori ??
Ricordati l'effetto "placebo" Gian ... a volte la mente si lascia trasportare da fattori diversi da quelli oggettivi ...
Mandi!
Alberto :cool:
Ehm... a proposito di effetto "placebo" , mi stai sottovalutando da un punto di vista "obbiettivo", ormai ho il VPR da un anno e sono nel frattempo diventato abbastanza pignolo ed esigente su certe cose, e un gammettino leggermente meglio di prima non mi fa' certo emozionare come i primi tempi :D , direi decisamente che le cose sono migliorate nettamente rispetto a prima, per come avevo settato il tutto ad occhio ;).
Tarature a parte:
... il Gamut e' risultato veramente OTTIMO direi.
Ehm.... qui siamo O.T. , continuiamo in privato se ti va', ho anche delle belle cosette da farti vedere :D
Scusate L'O.T. ;)
Gianni
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
non fantastiche presupponenze, tra un po i plasma e i digitali in grado di supportare i 1080 ci saranno, magari costeranno, senza parlare del fatto poi che la maggior parte degli utenti di questo forum,ad esempio, possiedono crt perfettamente in grado di farlo (come me, tra la'ltro già ci vado a 1080 e pure p :D ).
Bravo Massimiliano,
ma permettimi, hai idea di che BW serve per gestire "comodamente" un 1080p ? E secondo te ... spassionatamente ... è una cosa saggia "tirare" un CRT a quel modo?
Non voglio fare polemica, solo sapere la tua opinione spassionata.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ehm... a proposito di effetto "placebo" , mi stai sottovalutando da un punto di vista "obbiettivo", ormai ho il VPR da un anno e sono nel frattempo diventato abbastanza pignolo ed esigente su certe cose, e un gammettino leggermente meglio di prima non mi fa' certo emozionare come i primi tempi :D , direi decisamente che le cose sono migliorate nettamente rispetto a prima, per come avevo settato il tutto ad occhio ;).
Tarature a parte:
... il Gamut e' risultato veramente OTTIMO direi.
Ehm.... qui siamo O.T. , continuiamo in privato se ti va', ho anche delle belle cosette da farti vedere :D
Scusate L'O.T. ;)
Gianni
Nessuno ti sottovaluta ....
va bene ... continuiamo in PM se ti va ....
mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Bravo Massimiliano,
ma permettimi, hai idea di che BW serve per gestire "comodamente" un 1080p ? E secondo te ... spassionatamente ... è una cosa saggia "tirare" un CRT a quel modo?
Non voglio fare polemica, solo sapere la tua opinione spassionata.
Mandi!
Alberto :cool:
alberto che vuoi che ti dica, sulla saggezza o meno dello spremere cosi il crt ti rispondo che quando arriva a fine corsa, o meglio i tubi arrivano a fine corsa, o li sostituisco e ci faccio altri 5 anni o apro la finestra getto 100kg di sotto, vado da cherubini e mi accatto un bello sharpone o chi per lui(tra un paio d'anni magari chissà che bella matrice ci sarà).
sono per godersele le cose, e visto che la 1080p mi piace più della 720p, uso quella e basta senza farmi troppi problemi, non l'ho preso per guardarmelo spento :)
riguardo la gestione del 1080p col crystalio non ho alcun tipo di problemi, anzi...(scusa l'ignoranza cosa sarebbe BW :D ?)
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
..esatttamente cio' che si voleva dire penso (anche Erick ;) ), almeno da parte mia, era chiaro che sottintendevo dire che quando ci saranno i nuovi supporti allora questi DivX-HD essendo "meno" compressi si vedranno certamente al meglio del proprio standard ;)
Ciao
Certo Gian: aumentando il bitrate i risultati saranno ancora migliori!
La mia risposta prendeva spunto dal seguente 3ad (dove testastretta parla di MPEG4 come una ciofeca):
http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=mpeg
Era semplicemente per evitare una demonizzazione di MPEG4 e derivati, troppo spesso associati a DivX da 650 MB (risultato della ricompressione di un bitstream MPEG2, già compresso in partenza)!
Nelle future trasmissioni HD via SAT, ad esempio, H.264, garantirà la stessa qualità di MPEG 2 con un bitrate più che dimezzato:eek:
Fandango, ma in quel 3ad sulla cache non intervieni più?!?:confused: :rolleyes:
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
riguardo la gestione del 1080p col crystalio non ho alcun tipo di problemi, anzi...(scusa l'ignoranza cosa sarebbe BW :D ?)
La BandWidth , la banda passante necessaria per poter visualizzare con condizioni di resa della macchina ottimali (in termini di colorimetria, gamma, stress dell'elettronica, etc) il segnale in ingresso.
Per il resto ... beh .. abbiamo solo due filosofie di vita diverse ... :D :D che te devo dì ??
Mandi!
Alberto :cool: