Ho letto su altri forum ( compreso quello della Sony ) che li legge, dipende dalla codifica, ed ho letto la stessa cosa sulle recensione degli utenti su amazon ;)
Visualizzazione Stampabile
Ho letto su altri forum ( compreso quello della Sony ) che li legge, dipende dalla codifica, ed ho letto la stessa cosa sulle recensione degli utenti su amazon ;)
Anch'io avevo letto cosi, l'ho acquistato venerdi 10 e ieri me lo sono fatto cambiare con un samsung e funziona tutto a dovere, legge dei file che il sony non leggeva. A parte gli MKV il sony s'é bloccato per 3 volte all'uscita della visualizzazione blu ray, ho dovuto staccare la presa di corrente.
Anche io degli MKV posso fare a meno, ma visto che ho preso un lettore nuovo mi fa piacere avere anche questa possibilita. Non trovo differenze di visione per i bluray tra i 2 lettori.
Ciao.
Confermo un ottimo lettore dal prezzo contenuto, unica pecca forse è la fluidità del menu, mi sembra però un "difetto" accettabile considerato il prezzo.
per uscire dalla visualizzazione del disco io premo il tasto HOME e non TOP MENU' perchè mi dice che questa possibilità è disabilitata...comunque dopo un pò che lo uso nulla da dire del mio S5100, veloce e silenzioso e la connessione WIFI è molto comoda per gli aggiornamenti e i download dai dischi.
preso per il mio pana 50st60, speriamo bene
preso pure io per il mio 55VT60
Noto che:
1) l'upscaling dei DVD non è granchè: si vede meglio se uso il vecchio lettore DVD (Sony) e lascio fare l' upscaling al TV a me lì è parso ottimo, ma ho confrontato 1 solo titolo: Cars
2) il telecomando Pana lo comanda tranquillamente
3) il mediaplayer non legge tutto (avi sì, mkv no) ma sopratutto -sconcertante- NON consente Pausa, FWD ecc :O:mad:
L'ho collegato alla LAN e mi chiede di aggiornare il Firmware, finora gli ho detto di NO, avendo in passato letto che con i Firmware nuovi il supporto ai files peggiora, e non si torna indietro, come dire... prima cerco notizie poi ad aggiornare faccio sempre in tempo, no?
Ciao Jk74, io ho il bdp -s5100 e mi trovo molto bene, anche a me è collegato ad un plasma panasonic e problemi di lettura dei miei back up mkv non ne ho avuti su nessuno (circa una ventina). Per quanto riguarda la funzione pausa su media player a me va perfettamente, così come la funzione forward fino a 3x. Sei sicuro che non è un problema di file?
Ciao e grazie del supporto.
Al momento sono più a livello di test (sia TV che BD player) quindi ho testato alcuni files ma non di tutti i tipi, senza annotarmi le prove fatte. Vedrò di essere più preciso.
Di MKV finora non ne avevo quindi solo 1 test in quel formato (che neanche il Panasonic VT60 mi legge).
Che dici, provo ad aggiornarlo il firmware? A sto punto magari funziona pure meglio sugli mkv... tu sul tuo 5100 hai l' ultimo firmware?
Si, io ho l'ultimo firmware disponibile. Diciamo che io vado un pò controcorrente, ma credo che l'aggiornamento firmware tranne sporadiche occasioni va sempre a migliorare qualcosa anzichè peggiorare. io tra l'altro non ho notato niente di rilevante a livello funzionale, credo che sia andato ad aggiungere qualche applicazione in più però se vai sul sito della sony, nella pagina relativa al bdp-s4100 ed ai suoi relativi aggiornamenti software, dovresti trovare le novità implementate appunto da quest'ultimi (per le tv è così).
Magari chiedi a qualche tuo amico se riesce a prestarti qualche suo rip blu ray in mkv e prova, ma ti posso assicurare che legge tutto perfettamente.
In effetti si spera sia sempre così!
Ti dico la verità: io ho scaricato il primo mkv che mi è capitato a tiro... Frozen, che ho già visto al cine in 3D e che magari ri-comprerò in 3D.Citazione:
Magari chiedi a qualche tuo amico se riesce a prestarti qualche suo rip blu ray in mkv e prova, ma ti posso assicurare che legge tutto perfettamente.
Ieri sera ho aggiornato il FW, poi ho riprovato a guardare sto MKV ma mi dice "nella cartella non c'è nessun file riproducibile"
Leggo sul manuale che "Il lettore può supportare AVC fino al livello 4.1." magari il problema è lì, devo provare a indagare il file
Il lettore legge mkv con profilo massimo 4.1. Se è un 5.1 è sicuramente questo il problema, ma ti assicuro che qualsiasi altro lettore da tavolo stenterà a leggerelo. Comunque ci sono svariati programmi in rete che ti permettono di cambiare il profilo da 5.1 a 4.1 in pochi secondi.
Comunque se proprio devo trovare un difetto a questo lettore, è che durante la visione di materiale in 3d sbs, non c'è un impostazione che ti permette di trasformarlo in 3d, quindi ti tocca farlo fare alla tv. Se proprio vogliamo chiamarlo difetto.
Ti ringrazio moltissimo per l' aiuto, io nemmeno conoscevo il 3D SBS.
Con gli MKV non ho esperienza perchè il mio vecchio HD multimediale non li legge. L'idea era convertire in mkv i miei backup dei DVD che al momento sono salvati "as-is" in file .VOB (con notevole spreco di GB) e farli leggere al Sony.
Io ieri sera ho aggiunto dei piedini in gomma (in realtà una mousse) perchè con il BD dentro faceva un sacco di rumore, così è migliorato parecchio.
Non ho molta esperienza d' uso, finora ci ho visto Gravity(3D) un documentario 3D e ieri sera ho voluto provare un vecchio cartone (Sammy) sia in 2D che in 3D (nativo), beh finora m'è sembrato in effetti ottimo come riproduzione
Si in effetti durante la lettura blu ray è un pò rumoroso (lo sono un pò tutti)..... Comunque a livello di qualità d'immagine i sony hanno una marcia in più. Io comunque prima del 5100 avevo aquistato il samsung f6500. Dopo un paio di giorni l'ho riportato indietro ed ho preso questo. Tutto un altro pianeta!;)
un piccolo OT.............Calcola che hai anche una tv che spacca!!!! Compilmenti!:sbav:
Eh, io non ho confronti perchè anche il DVD è un Sony, che pensavo di pensionare ma poi ho cambiato idea, l'ho collegato anche lui e i DVD li guardo lì.
Del TV sono in effetti molto contento, io sono ignorantissimo, la storia è iniziata quando ho visto un Sony W905 in un CC ed ho detto "ecco, così cominciamo ad esserci, questa mi piace" poi... Evidentemente ho una discreta sensibilità d'occhio.
E di orecchio: le ventole del VT si sentono eccome a 2.5m nei momenti di silenzio. :cool:
Uno dei migliori led in assoluto il 905!! Comunque chiudiamola qui perchè siamo andati già abbastanza OT rischiamo un cazziatone.;)