Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
posto che come si vede bene dal grafico, a quella potenza si è al di fuori del regime di escursione lineare dell'altoparlante, ergo quella mol, se riferita a quelle condizioni non è nemmeno "veritiera" visto che con la bobina mobile quasi completamente fuori dal flusso magnetico una vera misura di mol indicherebbe un livello inferiore, perchè il 5% di THD sarebbe sforato (parecchio).
e allora vuol dire che non hai letto oppure hai dato poca importanza al pdf che ho linkato qualche thd precedente
..cmq lo rimetto http://www.audioplay.it/download/pdf...one-woofer.pdf...
...come ti spiegava Teo la bobina è lunga ben 33mm....quindi dato per assodato ciò che è spiegato sul pdf siamo dentro l'escursione lineare.
Come sicuramente ben sai 105db a 30hz potrebbero sembrare pochi però calcolando il contributo dell'ambiente, il posizionamento nell'angolo con la bocca reflex posteriore (priva di spurie con il filtro di Renato) ...e calcolando che il nostro orecchio è molto + sensibile alle basse freq mano a mano che si sale di db.....PENSO PROPRIO CHE POSSANO ESSERE SUFFICIENTI.
Cmq proprio per quello che hai scritto :
Citazione:
senza offesa ovviamente per Giussani cui di certo non posso insegnare io ma solo ed esclusivamente l'inverso
.. e visto che il progetto è stato fatto cmq da chi ha molta esperienza alle spalle ti prego non fermarti ai grafici alla risposta piatta etc etc vai sul sito Audioplay o sul blog di Renato e ci sono molti articoli che ti aiuteranno a capire il perchè delle mie precedenti affermazioni...
...poi sia ben chiaro ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole ci mancherebbe.
-
ho letto bene, e come sai il dato di xmax lineare si riferisce alla semidifferenza fra l'altezza della bobina e quella del traferro, non è che la unghezza da sola ci dice nulla, e quell'altoparlante ad oltre 16mm di spostamento per singolo verso è già ben al di fuori del range di funzionamento definito lineare, visto che dalle mie parti 33-8/2 fa 12,5 posto che, ripeto, solo una VERA misura della distorsione armonica sia l'unico modo per verificare il comportamento del trasduttore e del suo "motore", in barba ai meri dati geometrici che sono troppo dipendenti da come poi l'altoparlante è costruito davvero in termini di linearità del flusso. Inoltre ho detto anche io, se hai letto bene, che fattori ambientali e posizionamento fanno anch'essi la loro parte :), ma ho solo espresso il concetto, e lo ripeto, che 105db per un "mammadrone" accordato e non in chiusa con doppio 12" con 12.5mm simulati, come mi confermi, non mi sembrano un risultato particolarmente eclatante. Posso? :D
ora devo proprio scappare :)
-
Sicuramente puoi....
e cmq 12,5 è esattamente ciò che Renato a simulato per quella MOL
cmq se proprio vuoi levarti tutti i dubbi iscriviti sul forum di Audioplay e spiega a Renato i tuoi dubbi...
...come sai è molto disponibile a spiegarti le peculiarità del progetto.
Ciao Luciano.