Visualizzazione Stampabile
-
Bene, lascia cosi', volume a 72 e fai le prove con i film dove sentivi il rumore.
A questo punto dovresti essere circa 8-9db sotto il livello di prima sul sub (se prima era a +2 e con due tacche oltre la meta'), di fatto a volume 70 era come se fossi a 78, quasi reference e in certi passaggi potevi essere al limite (non dimenticare che il PB1000 e' il piccolino dei Reflex SVS e anche il PB12 a quei livelli inizierebbe ad avere il fiato corto).
-
ho fatto un po di prove con l'uomo d'acciaio,ero sicuro di dove facesse il rumore,bene non lo fa piu
poi ho provato al musica eh...praticamente il sub era spento,non suonava.....poi mi sono ricordato che facendo il setup da capo mi ha resettato pure i tagli....ho rimesso i tagli e ora suona anche con la musica,e senza fare piu quel disturbo!
adesso?lascio tutto cosi?manopola del volume,livelli dall'almply e fase?
-
Se vogliamo parlare di misure il PB-1000 ha molta emissione nel range 20 - 30 Hz, più di quanto si possa pensare e sotto questo aspetto supera anche prodotti da 1000 e passa euro. Se lo porti in crisi nelle ultra basse le soluzioni sono due, o abbassi il volume oppure acquisti un sub con più SPL di questo, tipo il PB12-Plus. Ci sarebbero altre soluzioni valide che farebbero al caso tuo oltre ad SVS, ma qui in Italia non le abbiamo (c'è anche la possibilità di aggiungere un altro PB-1000).
La fase va regolata in base al posizionamento del sub, non per tutti il valore 0 è la soluzione migliore. Devi scorrerla e cercare di capire con l'orecchio con quale fase il sub si fonde meglio con i frontali. I test falli nella posizione di ascolto riproducendo tracce che conosci molto bene.
Per il discorso della taratura è importante prima di tutto trovare il posizionamento per il nostro sub, ovvero dove suona meglio nel punto di ascolto. Poi si potrà procedere all'autocalibrazione dell'impianto che (in parte) pensa a tarare il sub. Considerando il tuo impianto imposterei il crossover per i front a 60Hz, centrale e posteriori a 70Hz o 80Hz. Il mio consiglio è acquistare un fonometro e installare Room EQ Wizard (software gratuito), collegare il pc (nel quale hai installato il programma) al sintoamplificatore e al fonometro, così da poter riprodurre le frequenze e registrarle col fonometro, in questo modo potrai visualizzare la risposta in frequenza del tuo sub. In base a questa risposta potrai giudicare il posizionamento, il crossover e la fase migliore ed inoltre potrai verificare se ci sono gravi picchi di frequenza nella risposta che creano rimbombi (ma per correggere la risposta hai bisogno di un equalizzatore).
-
io i tagli ora li ho messi cosi:
frontali 80, centrale e posteriori 100...allora mi sa che ho esagerato :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
io i tagli ora li ho messi cosi:
frontali 80, centrale e posteriori 100...allora mi sa che ho esagerato :O
In realtà potresti basarti sull'orecchio, se per te l'impianto suona meglio con questi tagli puoi lasciarli. Se hai la voce LPF sul sinto impostala a 120Hz, è il taglio del sub. L'ideale però è verificare la risposta in frequenza.
-
si si è gia a 120 quello :)
altra cosa che ho provato,riguardando i pezzi di film con l'orecchio vicino al sub,un piccolo "clac " lo fa ancora!nulla a che vedere in confronto a cosa faceva prima,prima era una serie di "clac" che si sentivano dalla poltrona,ora è uno e lo si sente solo se ci si appiccica al sub,ma lo fa (magari è normale che lo faccia?)vi dico anche il punto esatto,l'umo d'acciaio alla fine quando superman lancia la sonda vicino ai 2 militari ad esempio
ps:tarare la fase è un parto O_O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
ho fatto un po di prove con l'uomo d'acciaio,ero sicuro di dove facesse il rumore,bene non lo fa piu
poi ho provato al musica eh...praticamente il sub era spento,non suonava.....poi mi sono ricordato che facendo il setup da capo mi ha resettato pure i tagli....ho rimesso i tagli e ora suona anche con la musica,e senza fare piu quel disturbo!
L'uomo d'acciaio ha un filtro a 30hz sulla colonna sonora usa e probabilmente anche su quella italiana quindi come test va benissimo ai nostri fini (ovvero se fa rumore con questo film non e' il woofer che va a fine corsa per le basse frequenze).
Per i tagli non hai esagerato, possono andare bene anche cosi' (anzi a mio parere vanno bene, al massimo abbassali di 10hz ma devi verificare quali vanno meglio).
Se ora tutto va bene, non senti il rumore e il volume e' adeguato ai tuoi gusti direi che sei a posto.
Corretto quanto scritto da Ryo99 (tranne su LPF, mi cadi anche tu su questa regolazione :D non e' il taglio del sub ma la frequenza maggiore del canale LFE, vale anche se non hai un sub nell'impianto) ma per la valutazione della fase preferirei un segnale sweep, se i pezzi che conosce Saga non hanno frequenze nella zona di crossover servono a nulla.
-
mmh dakahan gia che ci siamo mi spieghi un po sti segnali sweep per regolare la fase per cortesia? O=) cosa dovrei fare?
-
Banalmente uno sweep e' un segnale con inizia ad una determinata frequenza e finisce ad una determinata frequenza; nel tuo caso devi usare uno sweep che parta da almeno 30-40hz sotto il tuo valore piu' basso di crossover e arrivi a circa 30-40hz sopra il tuo valore massimo, ideale 40-120 ma anche se trovi un 20-120 o un 20-100 vanno bene lo stesso.
Questo perche' a te interessa che la fase sia corretta intorno agli 80hz, valore di crossover dei frontali e quindi ti serve un segnale che riproduca le frequenze 60-100 hz, che tu sappia quando le riproduce e che ti permetta di capire quale e' la fase migliore.
Una volta trovato lo sweep (su internet) lo riproduci e verifichi con quale settaggio della manopola posteriore (a passi di 45° alla volta, 0°, 45°, 90°, 135°, 180°) lo sweep suona piu' forte, quello e' il valore di fase migliore; se vuoi dopo puoi regolare di fino a passi di 5° ma ad orecchio lo vedo impraticabile.
Il tutto un po' sintetizzato, se vuoi altre delucidazioni scrivimi in MP.