Visualizzazione Stampabile
-
Ora leggo che i blu ray si vedono male c'è la grana? Boooo sarà forse il vostro lettore non all'altezza? Io non trovo mai questo problema ed'è la prima volta che lo sento. Una cosa la posso dire a casa di mio cognato che ha un lettore che io gli regalai 2 natali fà costo 49 euro certo noto una visione non delle migliori ma se fosse uguale alla visione che si ha con un lettore come il mio 3800 denon sarebbe troppo bello. Poi io ho tv plasma lui lcd che era pure il mio vecchio sharp dalla ottima visione ma non all'altezza del mio plasma. Va be............ognuno dica la sua con i suoi prodotti che ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
any66
Ora leggo che i blu ray si vedono male c'è la grana? Boooo sarà forse il vostro lettore non all'altezza?
Bhe veramente se tu non noti in nessun disco la grana allora è il tuo lettore o qualcosa nella catena a/v che non è all'altezza, amenochè a te piaccia non vedere la grana della pellicola ove presente, in quel caso rimane il fatto che resta una visione sballata.
Poi calcola che i lettori Blu Ray leggono alla stessa maniera, che costi 20 euro o 600 poco importa, al massimo la differenza sta nell'upscale per i DVD, qualche impostazione professionale, uscite audio, ecc ecc ma la qualità di visione resta tale su ogni lettore Blu Ray.
-
Non ci siamo . Tu dici sono uguali ? Mah!!! (non credo vedo molte differenze da un blu ray di bassa gamma e il mio)Cmq ripeto noto differenze di visioni su alcuni b.ray fatti male questo si ma vedere la grana su quelli incisi bene.....da ora in poi ci darò più attenzione . Vedremo . . .
-
la storia che un lettore da 20 euro legge i blu-ray come uno da 600 non esiste al mondo...io noto differenze enormi già tra il mio Oppo e il Panasonic(non certo da 40 euro)...il processore dentro l'apparecchio fa la differenza eccome...vedo dettagli fini che con i miei lettori di livello + basso mi scordo...senza contare come detto l'upscaling eccellente sui dvd..
tornando sul discorso grana credo anche io che sia impossibile che tu non la noti...prendi chessò la guerra dei mondi o 300 e se non vedi la grana c'è davvero qualcosa che non va
-
Ma come fate a generalizzare grana o non grana senza citare quali titoli? È un confronto che non esiste perché ci sono blu-ray che ce l'hanno e altri no, perché? Semplice, perché ci sono girati che ce l'hanno e altri no...
Per quanto riguarda la qualità di visione in base al lettore quoto bane, la vera differenza la fa il TV; oggi qualsiasi lettore BD (entrylevel o alta gamma che sia) fa sempre un buon lavoro con i bluray, per cui il maggior prezzo è determinato da altri fattori: qualità costruttiva, sezione analogica e qualità di upscaling in primis.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Ma come fate a generalizzare grana o non grana senza citare quali titoli? ...
veramente io li ho citati
Citazione:
Per quanto riguarda la qualità di visione in base al lettore quoto bane, la vera differenza la fa il TV
io sul vt 60 ho attaccato l'oppo e il panasonic BFT800...sul vt30 ho attaccato il sony s790 e il panasonic BDP60...in ambedue i casi L'Oppo straccia il Panasonic...il sony straccia l'altro Panasonic...e il pannello in ambedue i casi è lo stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Mi stavo domandando :ma conosco qualcuno,escluso questo forum,che compra Bd ? Le persone che conosco, parenti, amici o semplici conoscenti e ...non mi viene in mente nessuno !!!!
Ho fatto lo stesso ragionamento. Risultato UNA famiglia di parenti, perchè al figlio piace il 3D...
-
Sulla generalizzazione non mi riferivo a te ma a Bane a a Any66 (mi sembrava chiaro), mentre per quanto riguarda la differenza qualitativa tra i vari lettori nella visione dei bluray non ho mai visto nessuno stracciare nessuno, al massimo piccole differenze... a mio parere non può essere che questa la realtà in quanto altrimenti non riuscirei a capire quali potrebbero essere i componenti interni più o meno qualitativi che dovrebbero permettere ad un lettore di stracciarne un altro... Al contrario invece il grosso lavoro viene operato dal TV e le ragioni mi sembrano ovvie...; certo che se si sfrutta il processore video del lettore per effettuare tutte le regolazioni fini possibili allora posso capire che la forbice si allontana, ma a mio parere (frutto delle mie esperienze) con i bluray meno lo si fa intervenire e meglio è...
-
Il problema è solamente di cultura audio/video. Tutta la gente che io conosco quando spiego loro la differenza tra bd dvd dvx mi prendono per marziano. Però quando poi lo vedono si rendono conto della differenza oggettiva però poi ritornano all'ovile (ossia dvx o al massimo dvd) "tanto costa di meno e si vede lo stesso" bah! Figuratevi che quando uscì lo hobbit io corsi al cinema a vederlo in hfr perchè sono un appassionato, un mio conoscente invece (che si dice appassionato ma in realtà ne ha pochina di passione) quando uscì mi scrisse che non gli era piaciuto ecc. Io pensai ok i gusti sono gusti ci mancherebbe, poi gli chiesi scusa ma dove lo hai visto? Mi rispose che lo aveva scaricato in dvx, io rimasi così :rolleyes: e gli feci notare che in pratica non lo aveva visto lo hobbit. Ma come si fa a vedersi un film del genere scaricato in dvx e dici anche che è una cagata?!!
Bah scusate lo sfogo ma certi comportamenti proprio non li accetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
...a mio parere non può essere che questa la realtà in quanto altrimenti non riuscirei a capire quali potrebbero essere i componenti interni più o meno qualitativi che dovrebbero permettere ad un lettore di stracciarne un altro...
il processore mi sembra ovvio...sui lettori economici fanno abbastanza schifo...l'immagine arriva già rovinata al tv che se anche facesse un buon lavoro(e non sono molti a dire il vero)+ di tanto...
Citazione:
Al contrario invece il grosso lavoro viene operato dal TV
non sempre per fortuna...sul vt60 c'è la possibilità di escludere le elettroniche del tv per quanto riguarda l'elaborazione dell'immagine proveniente da hdmi...quindi un lettore con un ottimo processore video...entra pulito così nel tv che non fa ulteriori elaborazione...e il tutto ci guadagna credimi...poi per carità se sui blu-ray qualcuno non vede differenze tra un lettore da 4 soldi e uno un po' meglio...meglio per lui...risparmia tanti soldini
-
visione di bluray sono oggettivamente minime. Il discorso del risparmiare o meno i 4 soldini perdonami ma è relativo, ovvero dipende se a livello personale ha senso o meno spendere tanto per questa esigua differenza...
Al ragionamento che chi nota deve spendere e chi non nota può risparmiare perdonami ancora ma in campo video non ho mai creduto: se vogliamo tutti siamo in grado di osservare, è solo una questione di volontà e passione. Io so di essere un pignolo e ti assicuro che mi diverto parecchio a fare confronti e, nonostante ciò, sostengo che le differenze siano minime.
Per quanto riguarda il discorso del processore video del lettore secondo me nella visione del bluray è abbastanza superfluo, nel senso che l'intervento è minimo, per cui spendere tanto per poi guardare solo dischi in HD secondo sono soldi buttati; stesso ragionamento per il TV: quando ho scritto che il grosso lo fa la TV mi riferivo alla qualità del pannello e non al processore video; in considerazione di ciò ti invito a fare questa prova: stesso lettore (anche scaccione) e TV diverso, ad esempio il tuo vt60 e un entrylevel, vedrai che la differenza qualitativa sarà molto più netta che nelle tue prove...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
....quando ho scritto che il grosso lo fa la TV mi riferivo alla qualità del pannello e non al processore video
sì ma le immagini vengono processate...quindi
Citazione:
stesso lettore (anche scaccione) e TV diverso, ad esempio il tuo vt60 e un entrylevel, vedrai che la differenza qualitativa sarà molto più netta che nelle tue prove...
non l'ho capita perdonami..ma se ti dico che la differenza con il mio pannello la vedo tra un lettore panasonic e l'Oppo non basta?
se sul vt30 tra il sony s790 e il panasonic 60 vedo le differenze non basta?a me paiono due prove su due differenti catene che mi danno il medesimo risultato...lettori + raffinati nella lettura(escludendo qualsiasi intervento di miglioramento immagine)danno questa risposta...poi cosa vuoi che ti dica...avrò l'occhio che vede queste minime(che per me non sono affatto minime) differenze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
non l'ho capita perdonami..ma se ti dico che la differenza con il mio pannello la vedo tra un lettore panasonic e l'Oppo non basta?
Esattamente, non basta! Ho detto che oltre alla tua tipologia di prova dovresti fare anche quella che ti ho suggerito, ovvero "stesso lettore con TV diversi", personalmente ho sempre notato differenze più nette in questo modo che nelle prove "stesso TV con lettori diversi..."
In sostanza il mio pensiero è questo: un lettore mediocre agganciato ad un TV top di gamma farà come minimo una discreta figura, invece un lettore top di gamma agganciato ad un TV mediocre farà come massimo una scarsa figura.
Per ricollegarmi al tema della discussione concludo scrivendo che, indipendentemente dal lettore o TV che si possiede, il miglior modo per gustarsi un BD (scarso o eccellente che sia) è quello di operare il minor numero di elaborazioni possibili; ciò a mio parere stringe di parecchio la forbice qualitativa, per cui si tratta di decidere a livello personale (e in base al proprio portafoglio) se tale differenza vale il maggior prezzo...
È bene precisare che questa rappresenta la mia esperienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
...è quello di operare il minor numero di elaborazioni possibili; ciò a mio parere stringe di parecchio la forbice qualitativa
esatto...le prove che ho fatto erano sempre senza alcuna elaborazione...nulla di nulla e io le differenze le vedo...minime forse(ma perdonami dipende anche dalla sensibilità dell'occhio)ma ci sono...comunque l'importante alla fine è godersi un blu-ray(se fatto bene)con quello che si ha..a proposito...Buon Natale;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
esatto...le prove che ho fatto erano sempre senza alcuna elaborazione...nulla di nulla e io le differenze le vedo...minime forse
Adesso quoto ed infatti minime le vedo anch'io...
Buon Natale anche a te;)