Non esageriamo
ci sono molti integrati a valvole,sul mercato dell'usato che offrono ottime prestazioni,e si abbinano molto bene con Tannoy
Visualizzazione Stampabile
Ma scusate
Tannoy non é diventata un riferimento nel periodo aureo dell'alta fedeltà (ovvero in Inghilterra -- circa anni 50) quando gli amplificatori erano valvolari (Quad, Leak, Rogers etcc...)??
Mettiamo da parte la questione dei cinesi (anche perché é un ginepraio) , ma perché suggeriamo gli SS con dei diffusori e relativi altoparlanti che nei progetti originali erano nati per essere pilotati dalle valvole?
Jakob
quei quad.....non si compravano con mezzo stipendio di allora ma quasi con un anno di stipendi messi insieme......ma al di là dei costi...... ma hai mai sentito suonare i QUAD II dell' Epoca?
1500 € netti 14 volte l'anno sono l'esatta media dello stipendio mensile italiano ( per chi ha ancora il lavoro)
Di quegli anni ho sentito recentemente un sistema Leak (mentre molti anni fa - 30 - .sentii i quad a valvole) e si suona bene ma non tutta questa cosa qui così -- e mi pare che i quad di allora non costassero cifre astronomiche ( almeno così mi disse il papà del mio amico).
E' almeno pensabile che o i valvolari (usati) suggeriti prima -- roba buona -- o qualche cinesino suonino bene con delle Tannoy ad alta sensibilità? Tutto qui.....
Jakob
probabilmente guadagnava molto ma molto bene
Perchè comunque negli anni 50 gli ampli a ss non e che suonassero proprio benissimo, poi negli anni le cose sono migliorate, io dico che le valvole per le Tannoy vanno anche bene, ma Valvole (con la V maiuscola), potenti una 50ina di ottimi watt le tannoy con il 38" lo devi far muovere per tirare fuori i bassi altrimenti non suonanao come potrebbero.....
i 10 pollici di turnberry e stirling sicuramente....gli altri e specie i 12 o i 15 pollici se vuoi restare sulle valvole sei costretto ad andare su pre e finali per avere potenze maggiori
Il mio discorso era relativo alle Tannoy "piccole " -- per quelle grandi sono totalmente d'accordo con voi
JAkob
Grazie mille,
a questo punto la domanda è: quale ampli a ss mi consigliate di ascoltare con le Tannoy?
L
se non vuoi spendere troppo nad c 356bee
audiolab 8200A
ARCAM A 19
E dell'ARCAM FMJ A38 cosa ne pensi?
Quello l'ho ascoltato con dei diffusori costruiti da un negoziante qui a Roma.
è un buon ampli ma altra fascia di prezzo
Saluti a tutti!
Dopo molti ascolti la scelta è stata la seguente:
Tannoy turnberry
Ampli Unisonresearch s6
CD unisonresearch unico cd
A questo punto la scelta dei cavi di segnale (1 m) e di potenza (6 m totali)...
Qualche dritta per una scelta buona ma senza lasciargli uno stipendio?
Diciamo rimanendo al di sotto dei 500 ...anche meno sperabilmente.
Grazie ed auguri!