Visualizzazione Stampabile
-
ahahah ma buonasera!!
ho letto il tutto e mi sono proprio divertito :) ristrutturo casa da quasi 2 anni e sono continuamente in una "battaglia" psicologica dettata da compromessi ed esigenze della mia compagna, nonchè del mio architetto e pure del cane se vogliamo:> ma ho la fortuna di aver trovato un valido sostegno sul fronte "home theater", la passione per il cinema è un punto forte in comune nel nostro rapporto, quindi ho avuto quasi carta bianca!
Ad un certo punto leggendo i vari commenti mi accorgo di essere stato nominato e in qualche modo lusingato, quel che ho costruito viene preso come spunto e chiaramente la cosa fa piacere.
Mi aggiungo ai complimenti per la dialettica e l'abilità che hai avuto nel trasmettere l'esperienza familiare nell'accordo con quello che torna ad essere un amore attuale.
belle le soluzioni con i motori per tapparelle, ogni tanto li utilizzo anch'io nei miei progettini :> perchè non fai un bel video per farci vedere il funzionamento dello schermo? la portata del motore della tapparella deve essere almeno DOPPIA rispetto al carico che deve sopportare, altrimenti l'usura dell'oggetto sarà molto elevata e l'affidabilità molto limitata :) se ti serve qualcosa non esitare a farmi un fischio!
saluti
-
Ho visto ora le foto della tua sala, non ho altro che dire se non farti i complimenti!
Davvero ottimo ottimo lavoro, seguo con interesse le evoluzioni... e prendo spunti! ;)
-
Seplicemente GRANDIOSO lo schermo basculante e' semplicemente fantastico, l'hai realizzato tu o l'hai commissionato?
Ancora complimenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabrydark
perchè non fai un bel video per farci vedere il funzionamento dello schermo? la portata del motore della tapparella deve essere almeno DOPPIA rispetto al carico che deve sopportare, altrimenti l'usura dell'oggetto sarà molto elevata e l'affidabilità molto limitata ..........[CUT]
Ciao Gabrydark,
il video lo girerò quando avrò fatto un po di ordine nella stanza.
In termini di coppia, il fattore di sicurezza del motore dello schermo è circa 2/2,2, quello del lifter è circa 4.
Lo schermo bascula su tre cerniere con perni da mm 16 che reggono ciascuna un carico 12 volte superiore al peso dello schermo, le funi sono in Dyneema prestirato, con un allungamento sotto carico inferiore a quello dei trefoli d'acciaio, carico di rottura di kg 900, alta resistenza alla torsione e alle pieghe.
Quando lo schermo è nel soffitto, due attuatori elettrici azionano due perni d'acciaio che permettono di rilasciare la tensione delle funi, portando ad un totale di cinque punti di ancoraggio.
Ciascuno dei cinque punti di ancoraggio è fissato con quattro tasselli che individualmente reggono oltre kg 100.
Credo che la ridondanza e i fattori di sicurezza siano adeguati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
Seplicemente GRANDIOSO lo schermo basculante e' semplicemente fantastico, l'hai realizzato tu o l'hai commissionato?
Ancora complimenti
Ho commissionato la posa del cartongesso e del parquet, la parete componibile, il montaggio del condizionatore e l'impianto elettrico a 220 V.
Io ho progettato e realizzato lo schermo, il sistema di pulegge, tutta la carpenteria degli ancoraggi e la struttura metallica che sostiene i tre diffusori frontali e la TV, il lifter, ho messo i faretti rasati nel cartongesso (10, ci son volute un sacco di ore...), ho tinteggiato tutto il locale, ho fatto i cinque box dei diffusori, i pannelli fonoassorbenti, l'impianto elettrico della domotica, sto completando due mobili delle elettroniche e sto scrivendo il software di controllo per una serie di Arduino e Raspberry Pi che controllano e sincronizzano tutti i motori, le luci, le tapparelle e che saranno comandabili da PC/tablet/smartphone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mankus
Mi chiedevo solo una cosa: come mai non hai optato per uno schermo motorizzato/tensionato? E' solo una questione di alto contrasto dello stesso o hai fatto altre considerazioni?[CUT]
Mankus,
uno schermo Supernova ad alto contrasto avvolgibile e motorizzato costa di listino più € 10.000.
Direi che non servono altre considerazioni :D
-
Grande!!! La trattativa con moglie e figlie è stata unica però mi sembra che la guerra è vinta complimeti per la tua manualità verrà furori proprio un bel lavoro ti seguiamo
-
Davvero complimenti per la realizzazione, lo schermo basculante e' sempre stato un mio pallino fisso che abbasserebbe molto il mio coefficiente WAF, ma purtroppo non ho quel tipo di competenza tecnica per realizzarlo :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Glider
Ciao Gabrydark,
il video lo girerò quando avrò fatto un po di ordine nella stanza.
alla grande direi :)
sei andato avanti per caso..? il natale si avvicina e tu vorrai di certo farti un bel regalo ^_^
-
Ottimo impianto, rifiniture al top, complimenti goditelo alla grande, e buone feste. :cool:
-
s'intravede la luce in tutti i sensi. ;)
Bellissimo, ma soprattutto bravissimo.
Il sistema basculante, se ho ben capito, prevede oltre all'avvolgimento delle funi del telo anche lo spostamento della puleggia che fa da fulcro per la fune stessa. Sei riuscito ad utilizzar un unico motore per tapparella?
-
Mai vista così tanta manualità in un solo uomo :O
-
anch'io mi inchino a cotanta manualità, bravura e buon gusto !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
s'intravede la luce in tutti i sensi. ;)
Bellissimo, ma soprattutto bravissimo.
Il sistema basculante, se ho ben capito, prevede oltre all'avvolgimento delle funi del telo anche lo spostamento della puleggia che fa da fulcro per la fune stessa. Sei riuscito ad utilizzar un unico motore per tapparella?
Sì, la puleggia si sposta ed ho utilizzato un solo motore.
In questo messaggio descrivo brevemente il meccanismo.
-
semplice ed intelligente. ancora complimenti.
in tempi remoti avevo pensato anche io, per un'altra sistemazione, ad uno schermo basculante sul tipo di quello dei portoni per i garage.
Il tuo sistema è molto più pulito ed è ad "impatto zero" quando è richiuso