Sono più ravvicinate, 0.51 (a memoria) contro 0.74
Visualizzazione Stampabile
Sono più ravvicinate, 0.51 (a memoria) contro 0.74
ale, puoi riportare i dati del sito o il collegamento al confronto?
quelli sono i pannelli LCD. In realtà più grandi sono e meglio è.
la differenza tra 9200 e 7200 è che il primo monta i pannelli D9 con tecnologia MLA, mentre il secondo quelli C" fine precedenti
Perchè più grandi sono e meglio è ?
Quindi il 5200 è migliore del 7200 ?
Ciao, stazzatleta sarà piu' preciso, il 5200 è l'unico dei 3 che monta pannello lcd da 0,61" D9 con tecnologia MLA (Micro Lens Array) che ottimizza la quantità di luce che attraversa i pannelli, il 9200 e 7200 pannello lcd da 0,74" con la differenza scritta sopra del 9200 ad avere pannelli D9 e tecnologia MLA invece di C2 del 7200.Il 5200 adotta una tecnolgia piu' recente ma ha pannelli lcd piu' piccoli.
E fin qui ci siamo, ma quindi tra 5200 e 7200, il 5200 è migliore perchè ha matrici più nuove al posto delle C7 ?
E' questo che non capisco, c'è differenza di prezzo tra tutti e 3 eppure non mi pare vi siano queste differenze "clamorose" da giustificarlo, anzi, sembra che il 5200 (tolto la parte "software" e lensshift) sia migliore del 7200
Ciao, il contrasto il gruppo ottico, poi dipende dall'utilizzo che ne devi fare.
Ok per il contrasto, ma cosa intendi per gruppo ottico? Quali sono le differenze ed i vantaggi?
La qualità di una macchina non la fa solo il pannello LCD, bensì il percorso ottico, l'engine di elaborazione dell'immagine e la parte "meccanica" di regolazione dell'ottica.
il pannello LCD del 5200 sembra essere più recente di quello del 7200, quindi sulla carta migliore e con le stesse prerogative del 9200 pur essendo di minori dimensioni. manca nel 5200 lo shift che ritengo essenziale per facilità nel posizionamento del proiettore.
io non avrei dubbi nella scelta, fidandomi di quanto mi ha riferito Emidio. Quando lo incontrai per la demo di Videosell del Sony 500, mi disse di essere reduce da una prova col 9200 e di esserne stato colpito per la qualità d'immagine, probabilmente per via dei nuovi pannelli che rispetto al 9000 che possiedo, hanno un fill factor maggiore e l'engine che consente il FI anche col 3D.
Non ho motivo di dubitare del suo giudizio
I miglioramenti del 9200 rispetto al 9100 ci sono, ho letto anche una rece su cine4de sul 7200 vs 6100 ed il 7200 è un netto passo avanti, come lenti, definizione, pulizia e soprattutto contrasto statico... in più c'è il LS e la superrisoluzione... ma anche 500€ :sofico:
mi permetto di unirmi alla discussione, e non entro in merito al discorso tecnico, che è già stato ampiamente dibattuto e spoiegato.
Ma permettimi di dartene uno pratico....Io non prenderei mai un vpr senza uno shift lens, gurada che è una limitazione non da poco.
Nemmeno io lo prenderei mai, era solo per rapportare le funzionalità tecniche.
Se c'è tanto meglio... basta usarlo con parsimonia come lo zoom.
Se non c'è... dipende esclusivamente dalla installazione. Io penserei più a livello del nero e contrasto statico... se potessi scegliere