Sì.. questo si è capito.. ma speravo che anche la mia apertura fosse chiara.. il 50st60 è escluso!
per favore potete smettere di consigliarmelo??
grazie
Visualizzazione Stampabile
Sì.. questo si è capito.. ma speravo che anche la mia apertura fosse chiara.. il 50st60 è escluso!
per favore potete smettere di consigliarmelo??
grazie
..edit..
Se devi prendere un led 50 pollici sui 1000 euro si parla bene del sony w685.. potrebbe essere tra i led una buona alternativa...
Sono anch'io in stand-by per prendere questo benedetto P50ST60E al miglior prezzo possibile con la maggior sicurezza possibile e naturalmente mi stavo ponendo la stessa domanda. Ho visto il Sony KDL50W656 (in offerta sottocosto a 799€ su un altro pianeta ;)) e devo dire che non mi ha fatto una grande impressione (come tutti i LED d'altronde soprattutto se visionati in centri commerciali con contenuti non fatti ad-hoc).
In sintesi le cose negative:
a livello costruttivo non mi ha fatto una grande impressione
esteticamente non mi sembra ben riuscito (il piedistallo non mi piace proprio)
le immagini erano inquadrabili ma credo più per propria natura che per colpa del tv
2 prese HDMI sono veramente poche!
E' vera che siamo in fascia medio-bassa, ma di Sony avevo proprio un altro ricordo.
Sicuramente il sony in questione non è paragonabile al st60... ma per un led di 50 pollici per 1000 euro... non ci sono molte alternative...
50ST60 consegnato in due giorni spendendo 910 euro su Futek.it, mi risulta che li abbiano terminati, magari prova a telefonare e chiedi info, come servizio 10 e lode!
domanda :
ma il 50st60 si può utilizzare con il supporto a parete tipo vesa?
Rispondendo velocemente alla tua domanda direi proprio di si, ma bisogna fare attenzione al minimo dettaglio.
Io ho montato il mio nuovo 50ST60 da pochi giorni su una vecchia piastra Meliconi.
Problemi riscontrati:
Le viti erano troppo lunghe (questo dipendeva dal fatto che la piastra comprata 6 anni fa aveva viti da 35mm) sostituite con delle nuovo da 20mm + rondella
La piastra Meliconi in mio possesso è larga circa 17cm ed ha due bordi alle estremità. Quello in alto serve per agganciare il tv tramite le sbarre avvitate sul retro e quella in basso serve da appoggio e a bloccare il tv tramite vite di fermo. Peccato che la spina dell'alimentazione sia proprio all'altezza del bordo inferiore della piastra e il tv rimane più che leggermente(?) inclinato verso l'alto.
mi ero scordato che avevo aperto questa discussione :D:D
per la cronaca mi sono arreso.. sabato vado da Futek a ritirare il P50st60.. preso a 843€
il sony w685 l'ho visto diverse volte.. anche in un negozietto vicino casa con sky hd e l'immagine (secondo me) non era un granchè
c'erano evidenti artefatti nelle scene veloci.. qualcuno dice che era il segnale.. mah
lo stesso segnale sulla serie w8 e w9 era perfetto..
avevo ordinato l'LG 50LA660 dopo aver visto il 47LA660 che non sfigurava affato vicino al samsung 46f6500 ma lo preferivo per la linea
e per il 3d passivo
ma "stranamente" si è rotto in fase di carico del corriere e al negozio (online) non ne hanno più.. in attesa del rimborso di 822€ (commissioni e spese incluse)
quindi ho rifatto un giro.. e non esistono altri 50 pollici neanche lontanamente paragonabili :(
so che la qualità di questo è più che ottima e quindi casco più che in piedi :D:D
però il 3d attivo e i (eventuali e rari) problemi di ritenzione con l'XBOX360 mi lasciano un po' d'amaro in bocca
vedrò di fare un salutare rodaggio ;)
grazie a tutti
La ritenzione comincio a considerarla una leggenda metropolitana, 3D provato una volta, ora non ricordo neppure dove ho messo gli occhiali, buon natale a tutti.