Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)
Citazione:
erick81 ha scritto:
...l'uscita delle mobo A64 con Sound Storm 2
Non è nemmeno facile avere qualche scheda nF4 adesso (hai qualche link?) e già parli del Sound Storm 2!?:eek:
Di quanto sarebbe l'attesa per queste nuove schede madri?
Per la scheda video alla fine penso che rimarrò su ATI (probabilmente X700 se ne trovo un sito per prenderne una senza ventola).
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb (Sock.775)
Citazione:
Bosef ha scritto:
Non è nemmeno facile avere qualche scheda nF4 adesso (hai qualche link?) e già parli del Sound Storm 2!?:eek:
Di quanto sarebbe l'attesa per queste nuove schede madri?
Per la scheda video alla fine penso che rimarrò su ATI (probabilmente X700 se ne trovo un sito per prenderne una senza ventola).
Su www.bow.it le danno come imminenti, dovresti trovare qualche cosa in Germania e UK!
Nel mio caso, essendo soddisfattissimo delle prestazioni del mio HTPC (aumentabili ancora, nel caso ne avessi bisogno, portando la CPU fino a 2500 MHz ed oltre, fino a superare le prestazioni di un ipotetico Athlon XP 3800+), non ho fretta di passare ad una piattaforma Athlon 64;):)
INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Non sono un difensore di intel ed ho tutt'ora PC con processore AMD,però posso dirvi che in ambito HTPC è consigliabile intel in quanto secondo me più stabile in appliacazioni video.Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
Come avevo detto nel mio post iniziale la x600 pro sostituisce appunto una 9600 AGP,quindi ho preso la sostituta naturale con bus più veloce.Tutto quà e buon HTPC A tutti ciao.
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Citazione:
gerico38 ha scritto:
Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
tu non ti rendi neppure minimamente conto di cosa hai scatenato con questa tua affermazione ... :D :D
rimani dei nostri ancora per un pò va ... che ne vedremo delle belle !! :D :D
Mandi!
Alberto :cool:
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Citazione:
gerico38 ha scritto:
Non sono un difensore di intel ed ho tutt'ora PC con processore AMD,però posso dirvi che in ambito HTPC è consigliabile intel in quanto secondo me più stabile in appliacazioni video.Con processori AMD i file ad alta definizione scattano con pentium no,non ho avuto modo di provare AMD64 e non escludo che vadano bene,ma rimango dell'avviso che il mio HTPC avrà sempre come processore Pentium.
Come avevo detto nel mio post iniziale la x600 pro sostituisce appunto una 9600 AGP,quindi ho preso la sostituta naturale con bus più veloce.Tutto quà e buon HTPC A tutti ciao.
Citazione:
gerico38 ha scritto:
[...]ATI X&00 Pro 128MB.Forse l'unico dubbio che ho è proprio la scelta della scheda video non so se è superiore alla Abit9600 AGP che ho attualmente.
Non mi sembra che sapessi le differenze tra le due schede, visto il contenuto del tuo precedente post...;)
Hai qualche dato per dimostrare che con gli Athlon XP i filmati in alta definizione scattano??
Se non rispondi credo che sarà dimostrata l'identità:
gerico38=troll
:D:p
Cerca un po' sul Forum, che è meglio, se non ti basta il materiale presente in questo 3ad:p
INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Allora vediamo di capirci cmq siete spiritosi eheh,io in casa ho tre pc, di cui due con processore amd e uno Pentium,il dvd terra di confine in HD con amd è inguardabile scatta troppo,sul pc equipaggiato con cpu Pentium 2,8 è fluido,quindi ho deciso di rinnovare il pc che è dedicato solo per l'HTPC con processore Pentium 3,2GHZ.Per quanto riguarda la scheda video hop scelto la x600pro poichè credo che per rapporto qualità prezzo sia quella più conveniente e per i video non differisce da quelle più potenti visto che non la uso per i giochi.Poi voi siete livberi di condivere o meno a me non me ne può frwegar de meno cià a tutti e buon HTPC.
Re: INTEL Pentium4 570 3.8GHz 1Mb
Citazione:
gerico38 ha scritto:
Allora vediamo di capirci cmq siete spiritosi eheh,io in casa ho tre pc, di cui due con processore amd e uno Pentium,il dvd terra di confine in HD con amd è inguardabile scatta troppo,sul pc equipaggiato con cpu Pentium 2,8 è fluido,quindi ho deciso di rinnovare il pc che è dedicato solo per l'HTPC con processore Pentium 3,2GHZ.Per quanto riguarda la scheda video hop scelto la x600pro poichè credo che per rapporto qualità prezzo sia quella più conveniente e per i video non differisce da quelle più potenti visto che non la uso per i giochi.Poi voi siete livberi di condivere o meno a me non me ne può frwegar de meno cià a tutti e buon HTPC.
Forse sei tu che hai fatto lo spiritoso:o, quì si stanno contrapponendo alle tue sparate precise argomentazioni:)
Hai ragione, ognuno ha le proprie opinioni, ci mancherebbe altro, ma EVITA PER FAVORE CERTE SPARATE ASSOLUTIZZANTI, CHE NON CORRISPONDONO AL VERO E RISCHIANO DI DISORIENTARE UTENTI INESPERTI (IMHO la cosa più importante).
P.S. Ma se avessi provato con un P4 2400 MHz ed un Athlon XP 2800+, ottenendo una perfetta riproduzione solo con quest'ultimo, cosa avresti detto, che gli Athlon XP sono superiori?:D
N.B. Ovviamente la configurazione software deve essere la stessa in tutte e due le macchine considerate.
P.P.S. Riporto le configurazioni consigliate da Microsoft per la riproduzione dei filmati WMVHD (www.wmvhd.com):
- Minimal Configuration:
(Play 720p video)
Microsoft Windows XP
Windows Media Player 9 Series
2.4 GHz processor or equivalent
384 MB of RAM
64 MB video card
- Optimum Configuration
(Play 1080p video)
Microsoft Windows XP
Windows Media Player 9 Series
3.0 GHz processor or equivalent
512 MB of RAM
128 MB video card
Dove quell'equivalent (è messo lì proprio per l'esistenza del Performance Rating nei processori AMD) sta a significare un Athlon XP con PR pari alla frequenza del P4 (in realtà il PR degli Athlon XP sta a significare un'altra cosa, ma, in buona approssimazione, può essere assimilato alla frequenza di un P4 di pari prestazioni);)