Cmq devono anche guadagnarci tutti, che ci stanno a fare senno a cambia aria !
Visualizzazione Stampabile
Cmq devono anche guadagnarci tutti, che ci stanno a fare senno a cambia aria !
e per esempio in un prodotto apple manca la qualità? se a loro l'iphone costa meno di 200 dollari, il prodotto finito, e poi l'ho vendono ad oltre 700, la decisione sul prezzo appartiene a loro, se si compra o meno, si sa gia' :D e la scelta non c'e', se si vuole apple, quello e.. e cosi via con altri prodotti
tornando ad x3000, 550 li vale e vale anche qualcosa di più, considerando i prezzi del mercato sintoamplificatori, non e un prodotto scarso per niente, puo' piacere o meno, ma la qualita' in base a quello che offre il mercato, c'e'.. ancora non hanno inventato quello che viene regalato, o compriamo, o prendiamo la saldatrice in mano e cominciamo il fai da te :D
Bisogna guardare soltanto il prezzo di mercato si sa che in catena i costi vivi sono ben al disotto e poi nn smettero' mai di dire che per rendere giustizia ad un ampli da 1000 euro e oltre ci vorrebbe un ambiente cn una risposta lineare su tutte le frequenze
Ragazzi il risparmi dei materiali c'è stato senza si e senza ma....l'X3000 a 500 euro è da acquistare subito! A 800 parliamone!!!!
Calcolate che il 3313 costa ancora sui 900 euro!!!! Come è possibile che un X3000 costi 540 euro?? Non solo redcoon, anche altri siti lo vendono fisso a quel prezzo...basta girare. Il 3313 invece no....
L'X4000 costa praticamente quanto il 3313 che ha un anno in più di vita...e ha in meno l'XT32....
Non vorrai paragonare l'x3000 al 3313, dai non scherziamo!
Il rivale c'è e come! Si chiama Yamaha rx-v1071 che costa qualche euro in più. Che poi una preferisca il suono di uno piuttosto che dell'altro è un altro discorso, ma qualitativamente non vale assolutamente di meno.
Decisamente meglio il 3313 ovviamente! Se si trova ad un buon prezzo è un best buy! Ma ancora sopra gli 800 euro...
Se le differenze sono quelle che riscontrai dal 2310 al 3311..( parlando dei due denon)... Sono praticamente nulle, pochi watt in più ,non rilevabili,e basta
Per il resto erano identici
batmax, non vorrei scrivere inesattezze ma ricordo di aver letto in altre discussioni che le differenze vanno oltre i soli watt...
queste sono le differenze tra x3000 e x4000
Key upgrades over the X3000:
* 7 channels of amplification rated at 125 watts/ch into 8 ohms
* Beefier power supply and about 4.5 lbs heavier than the X3000
* Brushed aluminum faceplate with drop-down door to hide front panel controls
* Audyssey MultEQ XT32 with SubEQ HT
* Audyssey LFC (low frequency containment) technology
* Adds the ability to run up to 9 channels simultaneously with the addition of an external amp
* Increased connectivity:
-- Adds a 3rd HDMI output, parallel for main zone (e.g. for connecting both a projector and a regular TV in the same room)
-- Adds a component video output (2 inputs / 1 output); output can be reassigned to Zone 2
-- Adds a composite video output (1 video, 2 analog RCA audio)
-- Speaker binding posts for all 11 possible channels (can connect 11 speakers, but only run 7 at once with internal amps)
-- Full pre-amplifier outputs for all 11.2 channels (can run up to 9 at once with at least 2 channels external amp)
-- DenonLink HD input for connection with compatible Denon universal players
-- Dedicated PHONO input with pre-amp stage built in
-- Dual 12v trigger outputs
* 3 Zones instead of 2
-- 3rd zone is stereo audio only (either with external amp or internal amp assignment)
-- 2nd zone can be HDMI output and/or stereo audio output
Alt, io mi riferivo alle differenze tra l'x3000 ed io 3313, non ricordo dove ma ho letto che qualcuno li ha confrontati ed ha affermato che il secondo è superiore...
E' pur sempre un ambiente domestico, mi riferisco a delle vere sale super trattate con tanto di certificato ma ci vuole un mutuo x realizzarle
All'ora 2 diffusori a 80000 euro come ti sembrano ?
Il mercato e' questo cosa ci vuoi fare oggi i soldi nn hanno piu' valore o meglio non glielo diamo e l'economia se ne approfitta