Ma figurati se ce l'ho con te ci mancherebbe, io nemmeno devo convincere nessuno, e per questo motivo dico che sicuramente molte macchine Sony sono come tu dici ma non tutte, stessa cosa vale per gli altri brand.
Visualizzazione Stampabile
Ma figurati se ce l'ho con te ci mancherebbe, io nemmeno devo convincere nessuno, e per questo motivo dico che sicuramente molte macchine Sony sono come tu dici ma non tutte, stessa cosa vale per gli altri brand.
Paolino: una spada!
Perché nessuno fraintenda, la mia al momento è pura passione, spero vivamente che in un futuro possa diventare anche qualcosa di diverso. :sofico:
spada o non spada perdere tempo a far combaciare gli rgb su tutti gli ire e' completamente inutile e' solo un mero esercizio di stile.. quindi non vale neanche la pena ne di discuterne ne di litigare!
O da quando?
Quindi è meglio lasciare tutto così com'è? Puoi argomentare la tua convinzione o dobbiamo prenderla per buona così?
@ Starlight
Vai a spiegarglielo a Emidio che i suoi interventi e tutto il tempo impiegato per effettuare le calibrazioni sono superflui, perché non ha senso portare tutti i valori al riferimento D65 con una calibrazione certificata ISF. :eek:
Altra cosa a questo punto possiamo pure dimenticaci il Delta E. :rotfl:
No, io voglio capire. Se qualcuno interviene sostenendo che tutti qui dentro stanno perdendo il loro tempo voglio sapere perché, il ragionamento che c'è dietro, altrimenti lo prendo come un insulto gratuito.
Ecco ora il cerchio è completo.
Dopo l''Hi-Fi del "a me mi piace, tanto non c'è alcuna norma da seguire" ero convinto che nessuno potesse trovare da ridire al fatto di voler avere la resa di un vpr il più possibile corrispondente ai riferimenti.
Purtroppo mi sbagliavo, evidentemente anche qui i riferimenti sono inutili, l'importante è che la cosa "piaccia".
Pazienza.
Comunque i risultati di quella sera sono stati ottenuti in tempi brevi e anche senza particolari accorgimenti o estrazione di conigli dal cappello, il vpr era già messo bene di suo, con alcuni ritocchi i risultati sono stati quelli che avete visto.
Per inciso, nel frattempo in un'altra stanza era in corso la taratura di unTV, sempre Sony, se ben ricordo, tramite il procedimento automatico del Calman5, terminato con il vpr siamo andati a vedere come era finita: inguardabile! Qui c'è voluto qualche attimo di più per riportare tutto a posto (manualmente).
Ciao
scusate se vi rispondo solo ora ma non ho piu' controllato il forum.
E' chiaro che avete interpretato male o sono stato fuorviante.
Ad ogni modo volevo intendere che e' inutile far combaciare in maniera Perfetta gli rgb dopo una certa soglia ovvero basta rientrare nel DeltaE ad ogni punto ire. Poi c'e' a chi piace il perfezionismo inutile con audaci perdite di tempo per poi fare la gara a chi ha appiattellato di piu' a spada gli rgb publicando i vari file di hcfr ma quello e' un'altro conto..
Dai Nordata non esageriamo. Da quello che hai scritto si evince che tarare con calman 5 in modo automatico (non è poi corretto definirlo così) sia totalmente inutile.... :( sai benissimo che è vero l'esatto contrario, il confronto fra un vpr non tarato e uno calibrato con calman è assolutamente improponibile... vince il secondo dopo 1s di visione.
Mai scritto che sia inutile, ho solo riportato le impressioni di alcuni che non possono propriamente definirsi "calibratori della domenica" che all'accenno di tali autocalibrazioni o (altre defnizioni simili) hanno risposto con qualcosa di simile a: "ottime trovate di marketing".
Condivido anche quanto appena scritto da Starlight: "Poi c'e' a chi piace il perfezionismo inutile con audaci perdite di tempo per poi fare la gara a chi ha appiattellato di piu' a spada gli rgb publicando i vari file", sembra un po' che accada come con il "nero", si guarda che sia il più basso possbile, che poi tutto il resto possa anche non essere quella gran meravilgia non ha importanza, tanto: "ma hai visto che nero?", ora avremo la gara: "il mio è tarato con 3726 punti", "il mio ne ha tarati 5001"?
Speriamo di no.
Ciao
A questo punto possiamo mandare a casina tutti gli inutili e perfezionisti calibratori certificati ISF, perfezionisti che perdono tempo per raggiungere il riferimento.
Starlight, hai ragione. Inutile essere perfezionisti, non ha senso.
Puntiamo tutti al 70%, è "good enough" e nessuno se ne accorge. Io punto sempre al 70% per tutto. Anche quando mi faccio da mangiare. Su 10 minuti di cottura della pasta +/- 1.5 minuti chi se ne accorge, sempre pasta è no?
Ma che ragionamenti fai? E quale sarebbe questo "good enough"? Chi lo decide?