Dicci poi come vanno...
Visualizzazione Stampabile
Dicci poi come vanno...
ultimo dubbio finale.
KLIPSCH RF-62 II MK2 a 650€ (sarei extraextra-budget,ma queste sarebbero nuove e consigliatemi dal negoziante, e leggo ottime recensioni sui forum) contro le 500€ delle CM6 usate. Che dite?Si pareggiano come diffusori e quindi posso trnaquillametne andare a spendere meno con le cm6 oppure vale la pena spendere una 150 euro in più?
Fossi in tempo andrei sulle 803. Le Klipsch è bene ascoltarle prima perché tanti trovano il loro suono un po' particolare.
Ciao, Enzo
Credo intendessi le 603?è che chi le vende non le spedisce, essendo che sono a sud sud mi viene difficile e dispendioso andarle a prendere
ascoltate le klipsch e mi son piaciute. ho solo paura che,dovendole mettere in una cucina soggiorno di un condominio possano essere esagerate...anche se a volumi bassj rendevano benissimo
con 600 euro , prendi nuove con garanzia 2anni le CM1 , spendere 500 euro per le 603 usate e fuori produzione per me no
Se ti sono piaciute le Klipsch, accattatille. Sono diffusori che, se piace la loro impostazione, hanno anche altre peculiarità molto interessanti tra cui quella di suonare forte con poca potenza.
Riguardo i condomini, leggi il regolamento condominiale ed evita l'ascolto a volume alto dopo l'ora indicata (da me sono le 23) con un occhio di riguardo durante l'ora del pisolino pomeridiano. Occhio anche se hai vicini che fanno turni di notte.
Ciao, Enzo
Ho ritrovato il mio negoziante di fiducia. Domani mi farà sentire le Klipsch 52 e le KEF C5 (scenderei un bel po di prezzo). Non è un gran fan del twitter a tromba e della musica squillante. Ma vediamo un po come sono. Speravo avesse le B&w ma mi ha detto che ultimamente hanno perso tanto... e le ordina soltanto.
Dopo due ore di ascolti, le mie conclusioni:
- klipsch: molto potenti,ottimi bassi (forse troppo invasivi in alcuni casi),rendono bene a volumi bassi. Più si alza il volume più però vengono fuori i suoni alti..e boh, se per certo tipo di musica va bene per altra stona un po, a mio modo di sentire. Cmq si,potenti, tanto potenti, forse anche troppo per le esigenze di casa. Belle da vedere anche.
- Kef c5: senz'altro mooolto meno potenti delle klipsch, meno bassi, ma calde..suono bello caldo, e la cosa mi aggrada. Eventualmente puntere alle c7 che costano na 50 euro di più. Esteticamente ni: son da pavimento e la cosa mi piace, ma le klipsch ad esempio sono tutta un'altra cosa.
- Kef LS50: che dire!!un po di bavetta l'ho avuta. Mi piace la limpidezza del suono che hanno.Pulite.I bassi sono minori delle klipsch forse, ma si sentono più delle kef c5 che ho provato. Ma il tipo del negozio mi ha detto di portare il mio pre e finale della rotel così le proviamo col mio e noterò come i bassi renderanno di più (abbiamo suonato con un ibrido e mi ha detto che le valvole tendono ad addolcire il basso). Comunque, cavolo se non mi hanno colpito...anche quando ho saputo il prezzo. Comqune riuscirebbe a farmele scendere sulle 800 euro e, vuoi discorso rate che abbiamo fatto, vuoi che oggi forse ho avuto notizie positive su un lavoro futuro, potrei anche farci un pensiero. Unico contro è il fatto che adoro quelle da pavimento, però figurati..se mi migliora la qualità poco me ne importa. Sarebbero comqune più semplici da gestire nel mio ambiente dove saranno posizionate.
Ah, in più sconto sulle KEF Q500 che scenderebbero intorno alle 700/800 euro
Oggi ritornerò col mio rotel e ha detto che mi farà provare anche le Elipson Planet L che mi dice essere superiori alle Klipsch ma inferiori alle Kef LS50..e costano sulle 600€. Intanto se avete opinioni ed esperienze personali..fate pure.
So che rispetto al primo post la situazione è cambiata, però finalmente ho la possibilità di ascoltare e rendermi conto delle cose.
se puoi opta per le LS 50
Con le LS50 non hai solo una coppia di diffusori ma anche un gran pezzo di tencica e design. Attento agli stand
anche per me se riesci prendi le LS50.Vedi recensione su what hi-fi:
http://translate.google.com/translat...6channel%3Dnew
ascoltate le q900 prima e le ls50.
q900:minore timbrica più bassi.belle esteticamente,prezzo troooooppo alto.
ls50:limpide, pulite...fantastiche.peccavano nei bassi,il tipo le ha spostate piu verso la parete,e sono ricomparsi.puliti,limpidi.... niente da dire visto il prezzo.
il tipo mi ha suggerito solo d cambiare piu in la il finale e prendernenuna sui 100 anzicchè i miei 70.ne quadagnerei in tutto.
perchè attento agli stand?
le Ls50 vanno posizionate su stand e non uno stand qualsiasi.. comunque fossi in te con le tue elettroniche rimarrei con quest'ultime.
bilanci un po le tonalità.. le klipsch se le porti da te ti tappi le orecchie,altro chè a bassi volumi.. invadono non poco.