Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ledo2
Ragazzi ma questi amplificatori costano un botto ho dato un'occhiata su internet e mi pare che sforino il budget che mi ero prefissato visto che devo comprare anche due diffusori.
Vorrei capire se vorresti mettere dei diffusore a torre o a stand e quanto spazio hai nella stanza. Attaccare un integrato stereo potrebbe andare bene ma non prima di sapere quale lettore blu ray utilizza, bisogna controllare che abbia un'uscita analogica.
Oltre alle Indiana Line considera le Wharfedale Diamond 10.
-
Allegati: 1
Allora non ho il lettore blu ray per ora utilizzo la PS3
Questa è la foto della stanza che è cira 3.5m x 4m Allegato 19827
In effetti non ci avevo pensato ma Diablo mi sta facendo riflettere su di un fatto i segnali che vorrei mandare all'amplificatore sono tutti digitali TV, PS3, WD TV mi sembra che questo generi un problema.
-
ehsi...allora prendi un sintoamplificatore
-
Posizione infelice, esistono dei sintoamplificatori stereo tipo il Denon DRA-F109 che potrebbero fare al caso tuo (non ho idea della qualità sonora, presumo meglio di un sinto MCH economico ma con questo non si va oltre il 2.1) per le casse direi che oltre delle diamond 10.1 o Tesi 260 non conviene andare visto che da qualche parte le devi mettere/appendere.
-
Consiglio interessante Diablo ma guardando sul sito sono incappato in una discussione su questo prodotto Onkyo LS3100 cosa ne dite è meglio o peggio rispetto ad un Denon DRA-F109?
-
Il Denon è solo il sintoamplificatore a cui vanno collegate le casse, per cui serve come base per un sistema a componenti separati. Mentre invece quell' Onkyo è un kit 2.1 autosufficiente.
Ovviamente la prima opzione è migliore in termini qualitatativi, soprattutto se si scelgono casse come quelle nominate prima. L'altra è meno ingombrante e più immediata, se uno si accontenta di molto poco può essere sufficiente. Però c'è sempre il problema delle codifiche DTS/Dolby HD, che non so se vengono effettuate da quello scatolotto.
-
Ho spulciato un po' su internet ed effettivamente quella consigliatami da Diablo mi sembra la soluzione più idonea per me avrei un ultimo dubbio, posto che tutti gli apparecchi e cioè PS3, WD TV, sono collegati alla TV tramite HDMI collegando l'uscita ottica digitale della TV all'entrata ottica digitale del Denon DRA-F109 riesco a sentire tutti gli apparecchi?
-
Non saprei bisognerebbe controllare sul manuale del tv, altrimenti sarai costretto a prendere un moltiplicatore di cavo ottico perchè quell'amplificatore ha solo un ingresso ottico e due coax e mi sembra di ricordare che ne' la ps3 ne' il WD TV abbiano un'uscita Coax.
In ogni caso le codifiche HD non passano dall'ottico/Coax verranno riscalate a bitrate più bassa, ma visto che ascolterai in stereo non sarà una grande perdita. Ovviamente con un A/V MCH questi problemi non li avresti.
-
Oggi ho trovato a Firenze un Denon RCD-M39 a 250€ ha solo 30w su 6 ohm per ogni canale però il venditore mi ha assicurato che per una stanza di 4m x 3.5m e l'uso che dovevo farci erano sufficienti ,dopo averlo sentito ho deciso di comprarlo, ora più in qua vorrei comprarmi delle casse da pavimento, cosa mi consigliate?
-
Sulla carta è un buon Mini-Hifi stereo. La potenza è limitata per cui con le casse da pavimento meglio non esagerare, potresti prendere le Wharfedale Diamond 10.3 e abbinarci un subwoofer.
-
316bee abbinato a dynavoyce sarebbe l'ideale.
Ho il 316 ed ho ascoltato le dynavoice df 8: in ambito musicale sono eccezionali !!!
-
@Ivan, io ho capito che ha già preso il Denon RCD-M39, o sbaglio?
-
Non sbagli ho già preso il Denon RCD-M39 , visto la potenza non eccezionale dell'amplificatore delle casse con sensibilità maggiore delle Wharfedale Diamond 10.3 tipo le Tesi 540 che hanno 91 db contro 86 db delle Wharfedale non sarebbe meglio?
-
Non mi preoccuperei più di tanto del dato della sensibilità, i watt stereo sono più realistici e qualitativi di quelli dichiarati dagli A/V e saranno sufficienti. E' più una questione di facilità di pilotaggio che altro, cioè dall'impedenza reale delle casse che perlopiù è sconosciuta.
Comunque a occhio direi che vanno bene entrambe. Se hai occasione sarebbe meglio fare ascolti per vedere quale combinazione potrebbe piacerti di più.
-
Advacustic.... tipo il MAP 308 che è un integrato ha mi sembra degli inressi ottici.. e ti assicuro che è una macchina con ottimo pilotaggio al livello di carico.. ha un trasformatore da 550v e dei condensatori da 22000vf insomma!! metteri da parte i sinto :D