Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Grazie maury74!
Ti posso dire solo questo: l'acquisto è su consiglio di angelo e vale la cifra richiesta... E tieni conto che lo dico con nelle orecchie l'impianto che vedi sotto C.
c'è qualcuno che ha ancora le orecchie buone...................
tienimi al caldo il pargolo!
e parlagli bene del suo primo papà!
:p
http://euploader.com/wap/upload/work...hiend1-003.jpg
e adesso sono sole...............appena arrivate già sconsolate!
non temete!;)
-
Citazione:
angelo ha scritto:
c'è qualcuno che ha ancora le orecchie buone...................
tienimi al caldo il pargolo!
e parlagli bene del suo primo papà!
:p
http://euploader.com/wap/upload/work...hiend1-003.jpg
e adesso sono sole...............appena arrivate già sconsolate!
non temete!;)
quindi il papa'del n°334 sei tu...:D ha quando il prossimo figlio?
maschio ho femmina?:D
ciao
-
Sì, il papà è angelo, perché le sue incredibili isodinamiche richiedono ancor più di un pur possente n° 334...
C.
-
Ciao e complimentoni per il pupo.
Ieri ho sentito uno Spectral DMA150 e stò ancora sbavando, come sbaverei a sentire il tuo ;)
A questi livelli eviterei l'equalizzazione e tenderei a curare il più possibile l'acustica, un pre che meriti, ottimi cavi e per favore non collegarci quei diffusori della signature, meritano ben altro ;) :D
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Puka ha scritto:
Ciao e complimentoni per il pupo.
Ieri ho sentito uno Spectral DMA150 e stò ancora sbavando, come sbaverei a sentire il tuo ;)
A questi livelli eviterei l'equalizzazione e tenderei a curare il più possibile l'acustica, un pre che meriti, ottimi cavi e per favore non collegarci quei diffusori della signature, meritano ben altro ;) :D
Ciao
Antonio
Grazie Antonio!
Per l'equalizzazione sono convinto anch'io che farò a meno di quella attiva, lavorando sulla stanza (che è una 4x4 circa).
Al pre ci sto pensando e anche ad una sorgente di riferimento.
I diffusori CM4 (diffusori a pavimento da 90cm), nonché lieti di aver suonato in bi-wiring nella comparativa con l'RB-991 mkII, NON saranno i definitivi. Anche sui diffusori ci penserò bene: dovranno accoppiarsi all'unisono con il finale, per carico, efficienza e tenuta in potenza (anche se non la userò mai tutta...).
Siccome tutte le decisioni saranno lunghe... vedrò di trovare il meglio in circolazione (proporzionalmente al mio sogno di una sound room di riferimento ma non ultraterrena...).
Grazie!
Ciao!
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Sì, il papà è angelo, perché le sue incredibili isodinamiche richiedono ancor più di un pur possente n° 334...
C.
:D
+ che altro di ...........diverso!!!:D
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Grazie Antonio!
Per l'equalizzazione sono convinto anch'io che farò a meno di quella attiva, lavorando sulla stanza (che è una 4x4 circa).
C.
Non per scoraggiarti, ma viste le misure, penso dovrai lavorare di piccone per farne a meno .........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Non per scoraggiarti, ma viste le misure, penso dovrai lavorare di piccone per farne a meno .........
Saluti
Marco
Ahimè, so che non sarà facile, ma per fortuna qualcosa anche da voi ho imparato...
Grazie del consiglio: Vado subito a vedere il catalogo Hilti! :p
Ciao Marco!
C.