Visualizzazione Stampabile
-
Il brano è questo qua:
http://www.youtube.com/watch?v=T0j0UKq_Zb4.
Ho visto che si può scaricare il file in MP3, ad esempio, da Amazon al costo di 1.29 € Link.
Io ho preferito prendere i CD (è un cofanetto di 6 dove sono raccolti tutti i brani per organo composti da Messiaen) sempre in vendita su Amazon.
Ciao, Enzo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mich392
è così terrificante?
Bene! Non appena la becco in FLAC o un buon mp3 la do in pasto al mio accrocco di impianto, poi vi dico :)
Comunque ho scaricato la demo di test tone generator e il sub si fa sentire già a partire da 13/14 Hz!!!
mai sentiti prima d'ora tremare i pantaloni per mano di un subwoofer che si accontenta di 200W! :D
L'Apparition è terrificante non solo per l'immanenza del basso, ma soprattutto per la progressione armonica (non c'è melodia ma solo accordi a due mani più pedali) che crea una tensione emotiva pazzesca. A ogni cambio di accordo la tensione sale e sembra non avere limiti.
Enzo, con i nuovi setting (taglio del sub a 25hz) ho misurato +5db a 10hz...
All'interno della zona d'ascolto ottimizzata da Dirac i bassi sono eccezionali, profondi e frenati, al di fuori è l'inferno. Mi tremano i muri anche ascoltando le canzoni dello Zecchino d'Oro :D
Se provassi l'Apparition, avrei paura per la stabilità del palazzo.
Nel caso vieni prima tu a farmi una valutazione di rischio :)
-
Bene, ho il .flac! ho già avuto modo di percepirne l'immensità, ma aspetto qualche ora per poterla mettere ad alto volume, adesso non posso perché è orario di riposo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Enzo, con i nuovi setting (taglio del sub a 25hz) ho misurato +5db a 10hz...
All'interno della zona d'ascolto ottimizzata da Dirac i bassi sono eccezionali, profondi e frenati, al di fuori è l'inferno. Mi tremano i muri anche ascoltando le canzoni dello Zecchino d'Oro
Se provassi l'Apparition, avrei paura per la stabilità del palazzo.[CUT]
+5 db a 10 Hz? Urka! :eekk:
Ottimo risultato! :yeah:
Vai tranquillo per le strutture: i condomini sono tutti assicurati....
Citazione:
Originariamente scritto da
Mich392
Bene, ho il .flac! ho già avuto modo di percepirne l'immensità, ma aspetto qualche ora per poterla mettere ad alto volume, adesso non posso perché è orario di riposo
Benissimo! Facci poi sapere.
Ragazzi, non sono riuscito a trovare dischi incisi all'auditorium di Atlantic City. Lì c'è un organo che scende a 4 Hz
Ciao, Enzo
-
Sicuro dei 4 Hz? Sapevo che alcuni degli organi più grandi arrivano ai 16 Hz, ma a meno lo trovo strano, anche perchè a cosa servirebbe, quale composizione richiede una tale "nota" non avvertibile dall'orecchio umano.
Ciao
-
L'ho letto qui.
Non è un tono puro ma un tono risultante dall'azionamento contemporaneo della canna da 64' e di quella da 42,66' del "Diaphone-Dulzian".
La canna da 59', comunque, emette gli 8 Hz (anche questi per gli elefanti).
Pare comunque che dia la sensazione di un elicottero...
Il tutto è molto imponente.
Ciao, Enzo
-
s...battimenti
Potrebbe essere un " battimento" e allora la freq. di 4 Hz non è quella di un suono udibile, ma appunto quella del battimento ( numero di massimi di interferenza al secondo) generato dall'interferenza di due altri suoni nel campo udibile, cioè con freq. maggiori di 16 - 20 Hz...es.: se vengono emessi due suoni di 24 e 20 Hz, essi danno un suono risultante "tremolante" di 22 Hz ( media), che "vibra" 24-20 = 4 volte al secondo ( 4 Hz di battimento).
-
Certo che è un battimento. Basta fare un conto a partire dalle lunghezze nominali delle canne.
La canna da 64 piedi nominali, però, scende ben sotto i 16 Hz in fondamentale. Fa qualcosa più di 8 Hz.
Ciao, Enzo
-
Ragazzi gli organi in questione vanno ascoltati dal vivo,impossibile riprodurre a casa una tale esperienza :D
-
A casa di Enzo l'esperienza si avvicina parecchio a quella di un vero organo in una vera chiesa.
Il problema è che per ascoltare un organo, ne perdi due.
Le orecchie :D
-
E si magari da Enzo ci andiamo vicino con quel impianto che io definisco Entry Level :D
-
Apparition de l'église éternelle è ENORME!! e molto vibrante, ma cosa più importante, sembra che io riesca ad ascoltare (anche molto bene) tutto il basso che contiene grazie a quel Buco nero di JBL :D ma ho idea che possa scendere anche di più con altre traccie. :sofico:
-
Ad esempio, nel II CD di quel cofanetto di Messiaen, le ultime tre tracce contengono bassi molto potenti, altrimenti, se prendi il CD della Fonè (Visioni del 900) il basso è sismico sopattutto negli ultimi brani.
Puoi anche scaricare la versione demo di Goldwave e sintetizzarti i segnali sinusoidali alle frequenze che desideri, tanto per fare delle prove.
Ciao, Enzo
-
leggendo questa discussione ho scoperto che esistono dei "cd test" x testare l'impianto. me ne consigliate uno? Grazie.