Visualizzazione Stampabile
-
Quindi mi garantite che quelle lamentale riguardavano solo unità difettose?
Il fatto è che questo TV finirebbe nella mia stanza, dove dormo, quindi deve essere assolutamente silenzioso sia da acceso che, a maggior ragione, da spento.
Mi basta già il lettore dell'home theater Samsung che mi tocca staccare dalla spina: da spento emette un bzzzzz continuo che non mi fa dormire la notte.
In ogni caso, qualunque cosa prenda, non la prenderò su internet ma in un negozio fisico: LCD o plasma che sia, un moderno TV può avere millemila problemi. Almeno, se sono così fortunato da beccare l'unità che buzza o con 3 file di dead pixels ben in evidenza al centro, lo restituisco subito, senza sbattermi con telefonate, corriere, fila alle poste, ecc...
PS: a proposito di Pioneer....è vero che i nuovo plasma Panasonic integrano molte delle caratteristiche dei vecchi Kuro, ormai fuori produzione? Nel 42X60 si trova la tecnologia Kuro?
-
Sì, i nuovi plasma Panasonic includono anche il know how della Pioneer, ma con affinamenti ulteriori. Detto questo, non ne ho idea se l'X60 implementi qualcosa in questo senso, ho qualche dubbio.
I plasma non buzzano assolutamente da spenti! Ripeto, il buzz normale dei plasma è udibile solo a volume spento e accostando l'orecchio al tv. Con il volume a livelli bassi e a distanza normale di visione sparisce del tutto. ;)
-
Ok, grazie per le delucidazioni, Mike :)
Il 42X60 che mi è stato consigliato oggi costa circa 370-380€, ma non è un acquisto immediato. Aspetterei le vacanze di natale.
Credi sia saggio rimandare fino alla primavera in vista di un possibile calo dei prezzi, vista la dismissione dei TV al plasma Panasonic? Magari le grandi catene, essendo TV fuori produzione, tentano di sbarazzarsene a tutti i costi, o magari è la stessa Panasonic a ribassare drasticamente il suo listino...che ne dici?
-
Figurati! ;)
È difficile prevedere cosa succederà nei prossimi mesi. Al momento stanno vendendo e i prezzi sono rimasti uguali (o in alcuni casi si sono anche alzati). Io mi sono accaparrato il mio GT60 pochi giorni fa, la paura di non poterne più comprare uno era troppa. :D
-
Riuppo questo topic per una domanda.
Se un domani volessi collegare al plasma Panasonic che mi avete consigliato una consolle, tipo Nintendo Wii oppure una PS3 (che potrei usare anche come media-center economico), potrei giocare senza troppi patemi d'animo?
Non parlo di problemini, tipo ipotetiche scie che 9volte/10 stanno solo nella mente di chi guarda, ma di problemi grossi quanto una casa, tipo palloni che da sferici diventano oblunghi (tipo palla da rugby), sfocature da far venire il mal di testa, ecc...
-
Quei problemi esistono solo sugli lcd led, non certo sui plasma. I primi risolvono nativamente 300 linee in movimento, i plasma più del triplo (SENZA alcun aiuto di elettronica). ;)
-
Quindi sarei in una botte di ferro pure per quanto riguarda il gaming!! Se le cose stanno così, che plasma sia!
Il discorso reperibilità purtroppo gioca a mio sfavore, quasi sicuramente dovrei ordinarlo online e sperare che non mi rifilino un pannello con una fila di pixel bruciati. Per questo ho sempre preferito l'acquisto in negozio... Incrociamo le dita....
-
Stasera ho visto in un negozio il 42X60 di Panasonic, in vendita a 399€
Che dire...deludente! Immagini troppo sfocate, contorni seghettati, rumore di fondo sulle tinte unite, colori un pò troppo accesi.
Sono rimasto invece piacevolmente impressionato da 2 LCD LED: LG42LN5400 e la LG32LN570S, specie da quest'ultimo: definizione mooooolto maggiore: pur essendo solo HD-Ready, i contorni dei soggetti erano molto più netti. E anche i colori erano molto più naturali.
Ok, i colori non fanno testo, basta entrare nel menu e regolare il tutto, ma tutto il resto?
Il commesso del negozio ha riscontrato lo stesse differenze, ma ha giustificato la cosa dicendo che probabilmente è il sistema di diffusione del segnale, condiviso tra più TV (sia il Panasonic sia i 2 LG erano sintonizzati su Cinema Passion), che faceva peggiorare la qualità del segnale video, e che il plasma Panasonic era comunque superiore sia come ricchezza cromatica che come contrasto.
Ma questo peggioramente non dovrebbe esserci anche per gli altri TV esposti?
-
Mah, io ho visto il 50x60 e per il prezzo che ha lo ritengo eccezionale.. Non trovo nessun LCD che possa tenergli testa in quella fascia di prezzo. La visione in un Cc lascia il tempo che trova. Anche le recensioni dell'x60 mi danno ragione!