In che termini?
Visualizzazione Stampabile
In che termini?
Le 701 sono pure ottime cuffie, ma assolutamente non su un altro pianeta rispetto alle Philips. Sono un tantino più dettagliate e secche sui bassi. Ottime per alcuni generi, ma meno musicali delle Fidelio a mio avviso. Inoltre sono anche leggermente più complicate da amplificare. Le 701 si dovrebbero provare prima perché sono cuffie particolari (anche se, ripeto, ottime)
Valuta anche le Shure SHR-940. Cuffie chiuse con ottimo dettaglio e medi e un basso secco, ma meno rispetto slle akg.
Concordo con Josephpino circa il suono delle 701.
Ho ascoltato le K702 (che sono praticamente identiche) con amplificazione Erzitech Audio al Top Audio di Milano e le ho trovate fin troppo "monitor" come impostazione. Il fatto di essere tanto analitiche ha il pregio di permetterti di tirare fuori il massimo dell'informazione sonora da un'ottima incisione ma, allo stesso tempo, non ti concede niente se hai a che fare con un brano inciso male o se vai ad ascoltare musica eccessivamente compressa*: lo sfinimento auricolare da "durezza" è dietro l'angolo.
*Per compressa non intendo liquida in .mp3 ma, purtroppo, il 90% delle incisioni odierne che presentano una gamma dinamica, appunto, compressa.